MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 04:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
Ciao, per cortesia volevo sapere se con una testina per alesare tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/INT30-Boring-Hea ... GqdqTOXKtQ
posso rettificare un cilindro di un motore a combustione interna?

Ovviamente la mia fresatrice ha un attacco iso 30
grazie .

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 05:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Rettificare... no. Barenare con finitura modesta si...

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 05:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
Quindi se avessi un motore con un pistone consumato e volessi dare una passata al cilindro per poter montare un nuovo pistone non potrei farlo

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 05:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Porta il cilindro in rettifica, con pochi euro ti fanno il lavoro a modo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 06:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
ok ho capito, grazie per le info

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 10:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
con una testina del genere di qualità (quella del link è sicuramente cinese) puoi alesare un cilindro ed ottenere una rugosità bassa intorno ad Ra 0,6-0,8 con precisione centesimale sulle misure.
và bene per fare le camere di cilindri pneumatici o idraulici.

i cilindri dei motori sono rettificati ed hanno una particolare finitura superficiale a tele incrociate che si può fare solo con le macchine specifiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 11:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Messaggi: 335
Località: Sardegna
Le alesatrici sono macchine molto precise, molto più di una fresatrice. L'alesatura dei cilindri si fa con le apposite alesatrici per cilindri, che alcune hanno anche la possibilità, dopo l'operazione di alesatura, di cambiare utensile per portare alla misura perfetta e con la giusta rugosità il cilindro. Altre macchine non permettono questo e bisogna passare ad un'altra macchina. In campo motoristico spesso il nome delle lavorazioni non è da manuale (come del resto in tantissimi settori, per comodità e abitudine diciamo) perciò a volte si fa confusione. Si parla spesso di lucidatura, quando in realtà è un vero e proprio recupero della cilindricità e della rugosità, oltre che variare il diametro alla misura voluta (centesimi e frazioni, altrimenti ci si passa la notte per togliere un decimo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 11:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
ma sto affare http://www.ebay.it/itm/LAPPATORE-PER-CI ... 1189904442 che aveva messo mi pare spike non è buono?

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 11:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
Grazie per le preziose info ragazzi quindi lo userò più per sedi di cuscinetti

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 18:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
. . . . ma sto affare http://www.ebay.it/itm/LAPPATORE-PER-CI ... 1189904442 che aveva messo mi pare spike non è buono? . . . .

Quello è un attrezzo per lucidare i cilindretti dei freni . . . . :grin: :grin:

Magari puoi usarlo per altro, ma comunque sempre diametri limitati .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 21:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
se riesci a stare in asse con il cilindro (su tutti i cilindri che hai, devono ovviamente essere paralleli tra loro nella direzione del "lungo") puoi tranquillamente allargare i cilindri. Dopodichè però dovrai passare un alesatore a pietre che finisca il lavoro, ma potresti anche usare della semplice carta abrasiva... dipende se ti serve una cosa che "funzionicchia" o se devi andare a correre il gran premio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: sab apr 30, 2016 11:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Messaggi: 335
Località: Sardegna
Non esageriamo... Le alesatrici sono per definizione macchine molto più precise delle fresatrici. Le alesatrici per cilindri, sono macchine molto robuste, molto costose e abbastanza silenziose. Se non fosse estremamente necessario usare una macchina apposita, non verrebbero acquistate, visto che sono macchine che fanno che fanno solo una lavorazione. Addirittura si hanno due alesatrici, quella grande per i cilindri normali e quella piccola, per motozappe, scooter e vespe.
La relativa silenziosità della macchina è comoda perchè l'operatore deve stare con l'orecchio attento ad ogni nota sbagliata, che sta a significare che sta lavorando male, quindi si interrompe e riprende. Cosa che succede spesso quando per motivi di igombri non si può fare il miglior staffaggio possibile, ed è una cosa più frequente di quanto possa sembrare.
Che sia un motore costosissimo o un motore da vespa, l'operazione si fa con le macchine apposite. Poi se qualcuno vuole montare un cilindro alesato con una fresatrice... beh, spero lo faccia solo sui suoi motori e che abbia il soccorso aci.
Altrimenti tutte le officine rettificherebbero cilindri, quando in realtà nemmeno i centri rettifica motori possono lavorare su tutti i motori. In alcuni casi di estrema precisione si usano le lappatrici (anche manuali) con utensili costosi e specifici per ogni applicazione, e operatori (sopratutto per le manuali) ancora più esperti del normale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: sab apr 30, 2016 12:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
ciao ieri sono andato da balbinetti per fare un po di spesa, ho comprato 6 frese che mi mancavano, una morsa da 20 kg con apertura da 125, un attacco iso 30, due lame da taglio e una lama che somiglia ad un ingranaggio e i denti sembra che mangino lateralmente e nella parte inferiore, questa lama è spessa 10mm va inserita con la chiavetta (adesso non ho una foto da mostrarvi) sull'adattatore iso 30.
La mia domanda è: per bloccarla ok inserisco la chiavetta, però per non farla uscire dalla parte inferiore basta mettere una vite e una rondella? è sicuro?

Non so se mi sono spiegato bene....

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: sab apr 30, 2016 19:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Vite , rondella e rasamenti alla bisogna vanno benssimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: dom mag 01, 2016 11:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Black, non è necessariamente così... il problema non è tanto fare la lavorazione, quando hai un asse Z che va dritto, un utensile ben affilato e una rigidezza sufficiente (una fresatrice industriale è ben rigida), puoi fare un alesatura e stare abbastanza tranquillo che venga dritta... Così come tornire un cilindro e farlo veramente cilindrico.

Le alesatrici da motori non fanno ne più ne meno che la stessa cosa, ma la fanno molto più velocemente di quanto si possa fare con una fresatrice.
Successivamente poi si passano gli alesatori a pietre (nb: alesatori perchè ripristinano la cilindricità, non quei trabiccoli a molle che servono solo a "pulire" il cilindro) per finire il tutto al meglio.

Poi naturalmente serve esperienza e testa, ma questo non significa che il limite sia la macchina (purchè vada ben dritta ovviamente)... Secondo la tua logica io non avrei potuto realizzare un cilindro D30 lungo 100mm con un tornio anteguerra e pure malconcio (e che non va troppo dritto) che resta dentro al +/- 1 centesimo.
Certo, ho dovuto prima "mappare" l'errore della macchian e poi compensarlo a mano e comparatore,ci son volute ore, ma si è fatto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it