MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 04:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 20:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab feb 27, 2016 19:34
Messaggi: 30
Località: Biella
ciao a tutti ho un problema con la mia fresatrice da esporvi , non essendo molto esperto oggi ho avuto la necessita' di spianare un tondo lungo 80 cm , dopo averlo fissato nella morsa e sistemato in modo che di lato non si muovesse ho fatto alcune passate sulla lunghezza della tavola , ma ai me il pezzo viene non piatto ma a cuneo ... premetto di aver verificato in vari modi lo staffaggio in piano sulla morsa ed anche il pezzo non si muove .. penso o credo sia colpa del piano .. non so come poter modificare o regolare tale scompenso .. allego foto grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 20:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
i pezzi lunghi vanno fissati sulla tavola , così non hai riferimenti.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 20:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ecco . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 20:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 17, 2013 16:32
Messaggi: 339
Località: Gualdo Tadino (PG)
piazzalo strisciando un comparatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 20:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
L'asse del pezzo non è ortogonale all'asse della fresa. Hai misurato con un comparatore ?
Poi, come dice Rino, i pezzi lunghi non vanno nella morsa ma vanno staffati alla tavola, se non altro per evitare flessioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 20:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab feb 27, 2016 19:34
Messaggi: 30
Località: Biella
Quindi tolgo la morsa ...?
poi lo blocco sulla tavola ... quindi non dovrei avere il piano fuori asse ...?
con il comparatore nn ho provato ma lo faro' domani ..
la cosa strana che anche io pensavo alle flessioni ed ho fatto una prova cercando di forzare lo stampaggio da un lato .. ma non e' cambiato nulla .. mangia sempre di più' da lato destro .. ma di molto vi dico circa 6 mm e più' ad ogni passata ..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 20:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
se è storta 6 mm buttala :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 20:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
gioco sull'asse se il peso va da una parte l'altra si alza hai verificato questo ?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 20:57 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab feb 27, 2016 19:34
Messaggi: 30
Località: Biella
no gioco sulla tavola non ne ha altrimenti ballerebbe poi ci sono i lardoni ma scorre giusto con il giusto gioco che non blocchi ..quello lo escludo pensavo da profano ci fosse qualche regolazione .. sicuramente sarà come dite voi sarà' lo stampaggio domani faro le prove del caso e vi faro' sapere ..grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 21:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Questo bloccaggio, come ti hanno già detto non è certamente dei migliori, ma vedo che l'hai messo in appoggio alle due estremità,
percui, neanche tanto male... 6mm sono tantissimi.
Visto che si tratta di un pezzo molto lungo, anchio ho subito pensato alla tavola che ti cade lateralmente.
Sono curioso di conoscere gli sviluppi :eek:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: ven set 16, 2016 23:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Che riferimenti in altezza prendi per piazzare il pezzo? Se fai come dice emanuele80, strisciando il comparatore montato sul mandrino, il problema dovrebbe sparire. Occhio, però, il pezzo deve esse perfettamente allineato lungo la x, in modo che il comparatore strisci lungo la generatrice; nel dubbio conviene tastare alle due estremità cercando il punto di massimo carico del comparatore.

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: sab set 17, 2016 07:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
anche per me,devi ricominciare da capo con i punti di riferimento.comparatore che striscia sulla tavola e poi con il pezzo montato :smile:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: sab set 17, 2016 07:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Spero che i 6mm siano sulla larghezza della passata e non sulla profondità :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: sab set 17, 2016 08:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Da profano il tondo si dovrebbe staffare con i prisma ed utilizzare il comparatore al mandrino , poi dipende se la barra è calibrata in o no


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema tavola fresatrice
MessaggioInviato: sab set 17, 2016 10:06 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Dalle foto vedo che hai staffato una estremità ma non l'altra.... appoggia il pezzo sulla tavola e staffa entrambe le estremità. Senza morsa ovviamente... tasta il pezzo col comparatore e poi fresa. Magari con passate massime da 1mm.... se tu tiri via tanti mm in una sola passata con la testina, tra urti e vibrazioni non sposti solo il pezzo malamente staffato, ma anche la fresatrice dal pavimento...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it