MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colpo di fortuna
MessaggioInviato: ven gen 02, 2009 20:13 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 17, 2008 10:41
Messaggi: 148
Località: Bojano (CB)
Ero in macchina in viaggio con un mio amico e collega di lavoro, ci conosciamo ormai da 10 anni.
Per ammazzare il tempo gli parlai un pò della mia passione per la meccanica. Lui mi disse che aveva un suo carissimo amico d'infanzia che era il titolare di una ditta che produce dei particolari "attrezzi" che vanno montati sulle macchine utensili, ma non mi seppe dire altro.
Io gli chiesi il cognome di questo suo amico fraterno. La sua risposta fu: D'Andrea.
Io mi misi a ridere dicendogli che mi stava prendendo in giro. Lui, senza pensarci sù, prese il telefonino e chiamò D'andrea, e dopo che sono stati a prendersi in giro a vicenda, il mio amico gli chise di fargli un trattamento di favore per l'aquisto di una testina per alesare.
D'Andrea consigliò di andare sul sito e di scegliere l'articolo e di comunicarglielo.

Questo è quanto è successo, quindi per la befana avrei chiesto una fresa per spianare da 50 mm dia. MHD'50 SE13-Z4
http://www.dandrea.com/contents/prodott ... it/225.pdf
mentre per la testina per alesare avrei scelto la serie TRM precisamente la TRM 50/80
http://www.dandrea.com/contents/prodott ... it/144.pdf

Ma ci sono una moltitudine di modelli, così volevo un vostro parere a riguardo

Oreste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 02, 2009 21:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Oreste carissimo, non oso risponderi per gli articoli in questione, ma dico solo:
l'anno mi sembra sia iniziato bene per te!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 02, 2009 22:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 17, 2008 10:41
Messaggi: 148
Località: Bojano (CB)
Per rallegrarmi, aspetto prima il preventivo. So che queste testine costano un botto.
Potrebbe anche essere che nonostante il forte sconto, alla fine comunque la cifra risulti troppo alta, almeno per le mie tasche. :(

Vi terrò al corrente, intanto per adesso gli accordi sono che devo comunicargli i codici degli articoli che mi interessano.

Oreste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 02, 2009 22:19 
che dire ottimo amico, se ti porta dei bei regalini per la befana merita veramente di essere un grande amico ma non solo per questo.
per il resto io le prenderei tutte sono delle ottime atrezature da lavoro.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 03, 2009 14:31 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Occhio all'attacco. La testina alesatrice è molto bella, ma non mi sembra abbia l'avanzamento automatico.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 03, 2009 14:48 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 17, 2008 10:41
Messaggi: 148
Località: Bojano (CB)
Grazie Leomonti per la dritta.
Purtroppo le info su internet non spiegano nei dettagli l'articolo in questione.

Ritieni che sia importante avere l'avanzamento automatico?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 03, 2009 15:00 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Diciamo che è una delle caratteristiche di pregio delle D'Andrea. Io ne ho una della vecchia serie, e qundo la uso è una libidine...
Ciò non toglie nulla alle caratteristiche di precisione ed affidabilità del marchio anche in assenza di avanzamento.
L'attacco mi sembra uno di quelli che richiedono un mandrino speciale ed assomiglia a quello di certe testine Sandvik. Informati bene, potresti poi non riuscire ad acchiapparlo da nessuna parte. Le teste alesatrice le facevano con l'attacco intercambiabile. Il resto non lo so.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 03, 2009 15:33 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 17, 2008 10:41
Messaggi: 148
Località: Bojano (CB)
L'attacco per la mia fresa è un Din 2080 ISO-40 ed è presente nella segue link:
http://www.dandrea.com/contents/prodott ... it/110.pdf
Più precisamente con il codice DIN2080-A40 MHD'50_48.
Questo componente ha nella parte inferiore un attacco "proprietario" chiamato MHD (Modul-Hard-D'andrea).
Sia l'attacco di base (DIN 2080), sia la testina per alesare presa in esame e sia la fresa per spianare hanno lo stesso attacco compatibile, ossia MHD 50. Senza avere neanche la necessità di riduzioni.
Quì è spiegato il sistema MHD'
http://www.dandrea.com/prodotti_tools.asp?f=4
http://www.dandrea.com/prodotti.asp?f=4 ... ULARITA%27
http://www.dandrea.com/prodotti.asp?f=4&car=ATTACCO


Oreste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 03, 2009 15:38 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Quindi devi comprare anche l'attacco iso40/MHD di D'Andrea

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 03, 2009 16:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 17, 2008 10:41
Messaggi: 148
Località: Bojano (CB)
Si, anche quello.

Ho trovato nel sito quelle ad avanzamento automatico. Credo che siano queste:
http://www.dandrea.com/prodotti_heads.asp?f=8
Ma credo che siano fuori budget.

Oreste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 03, 2009 19:20 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Solo qualche migliaio di euro :roll:

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 07, 2009 14:00 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 17, 2008 10:41
Messaggi: 148
Località: Bojano (CB)
Credo che ci sia anche una via di mezzo che a me sembra un buon compromesso.
Dal catalogo generale ho visto che hanno in produzione un modello con l'avanzamento radiale mauale che può essere effettuato mentre il mandrino gira.
Si chiama Sensitiv T-T100
http://www.dandrea.com/contents/catalogo/heads/1_it.pdf
Che ne pensate?

Inoltre per quanto riguarda la fresa a spianare sarei propenso per una fresa diametro 50mm (misurati agli inserti). Ma ricordo anche che Carlo avvertiva che per una bridgport 50mm erano un pò troppi.
La mia è un clone bridgeport ma leggermente più grande, pesa 300kg in più.
Che mi consigliate, posso comprarla? oppure ne devo scegliere una da 40mm
Querlla da 40mm necessita di riduzione.

Grazie per l'aiuto che mi darete.

Oreste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 07, 2009 14:10 
non sò cosa dirti...la tua macchina non la conosco, ma se dici che è un clone bridgeport, suppongo che si comporti allo stesso modo...poi, i 300 kg in più , bisogna vedere dove son stati messi...se ha la tavola un pò più lunga e un pò più di corse nei tre assi , non cambia mica nulla....se invece strutturtalmente è più rigida, allora si. come ripeto , io con la bridgeport , non ci lavoro ... è solo la macchina per giocare. quando ne ho voglia , mi comprerò una 40 mm a passo largo per spianare.la 50 mm a passo stretto , è esagerata per la mia macchina . inoltre, anche se fosse più rigida e potente , non avrei abbastanza velocità negli avanzamenti per sfruttare una fresa del genere . al massimo ho 870mm al minuto di avanzamento , ma in spianatura vado in rapido(1300mm al minuto ) e poi , non è sufficente lo stesso.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 07, 2009 14:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven set 12, 2008 21:14
Messaggi: 1441
Località: provincia di Milano
diversi anni fa (fino al '91) usavo il modello sensitiv 170, era un accessorio fantastico , era quasi come avere un tornio......montato sulla fresatrice
(gualdoni fu 70 con slittone motorizzato o su alesatrice a banco fisso). dal cat. si vede la varietà di lavorazioni possibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 07, 2009 15:13 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
bella bestia altro che il mio barenino aZZ AZZ

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it