MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema in fresatura
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 22:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Due amici mi hanno dato del piatto di alluminio per fare un paio di pezzi, mi succede che se entro in pieno, cioè con la fresa impegnata su entrambi i lati, vibra da paura ed i trucioli si trasformano in pagliuzze; se impegno la fresa su un solo lato va bene.
Ho provato con gli stessi parametri di taglio a mettere sotto un qualsiasi altro pezzo di alluminio e non ho problemi, nulla cambia passando da una fresa a 4 taglienti ad una a 2.
Quale può essere il motivo?!
Grazie.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 22:30 
spiegati meglio....questo piatto, quant'è spesso ? passi sotto con la fresa? partendo dal fatto che devi usare tassativamente una 2 taglienti e non di più , mi divi i giri e l'avanzamento a cui stai andando, oltre al diametro della fresa, ovviamente.lo staffaggio del pezzo, è rigido? qual'è la profondità di passata?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 23:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
si hai ragione:
piatto sp. 15, profondità di passata 3-4mm; staffato bene.

ho provato con queste due configurazioni (entrambe ok su altro alluminio):
fresa 4T diam. 10, 3000rpm, F450-500;
fesa 2T diam. 7, 3500rpm, F450-500-550.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 23:15 
hss e non ricoperte, giusto? stai usando l'alcool?i parametri non son sbagliati...mi fai vedere una foto dello staffaggio ? che non sia quello il problema....eventualmente, se sei sicuro che non possa essere quello la causa, riduci di un terzo i parametri....ma le frese, tagliano ?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 23:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
la 4T è ricoperta (gialla) la 2T no, si uso alcool.
non posso farti vedere lo staffaggio perchè ho voluto finire il lavoro (tutto lavorato dall'esterno verso l'interno per impegnare la fresa solo lateralmente), le frese tagliano.
per togliere qualsiasi dubbio sullo staffaggio proverò a staffare "senza ombra di dubbio" un altro pezzo.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 23:30 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab gen 24, 2009 17:37
Messaggi: 55
Località: paganico, GR
non sono esperto ma se su un pezzo staffato vibra e su un altro pezzo identico (spessore e forma) staffato ugualmente usando i soliti parametri e componenti non vibra...


io darei la colpa al pezzo, magari grezzo quindi lo staffaggio nn riesce a fare un`ottima presa....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 23:32 
intendevo dire che se rimane del vuoto sotto al pezzo, entrando a fresa piena hai più superfice di contatto e quindi il pezzo stesso può darti vibrazioni...oppure potrebbero essere anche risonanze...per questo ti ho detto di provare a calare i giri...così vedevi...se ti ricapita, fammi sapere.alla base c'è sempre un problema ...basta individuarlo ...mica ci sono i pezzi o le frese stregati !


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 23:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
come no!

e allora perchè riesco a rovinare solo i pezzi + importanti mentre quelli che faccio a perdita di tempo vengono sempre decisamente meglio? :rotfl:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 25, 2009 08:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
il pezzo era sollevato dalla tavola, appena riesco lo staffo appoggiato su una altro pezzo e vedo se la causa era l'aria fra tavola e pezzo.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 25, 2009 21:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
poco fa ho provato su un ritaglio, staffato appoggiato su una altro piatto per non avere aria fra tavola e pezzo: perfetto! la vibrazione si innescava a causa dello spazio presente fra pezzo e tavola.
grazie a tutti.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it