MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: esecuzione di un esagono
MessaggioInviato: mar feb 03, 2009 21:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 06, 2009 16:17
Messaggi: 18
Località: caserta
esecuzione di un esagono
ragazzi,sulla fresa a cnc,come fate a fare un esagono?
finora ho sempre usato il cad e scrivo le coordinate alla macchina.ma per fare più semplice senza ricorrere al pc,come devo fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 03, 2009 21:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
fai il segmento A B e dici alla macchina di ruotare di 60° le coordinate per 5 volte

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 03, 2009 21:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 06, 2009 16:17
Messaggi: 18
Località: caserta
ke codice devo usare per ruotare di 60 gradi?

_________________
cà,o' guaio è gruoss!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 03, 2009 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
G68 R60
G69 disinserisce rotazione coordinate

P.S. Non sono sicuro controlla meglio

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 03, 2009 23:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
Beh... per fare piu' semplice DEVI ricorrere al pc...

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 04, 2009 22:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Ti posizioni al centro dell'esagono, commuti in coordinate polari, ti sposti del raggio (che nell'esagono è uguale al lato), affondi e mantenendo costante il raggio fai i sei lati spostandoti di 60 gradi successivamente.

Con Mach3:
G0 X0 Y0 Z0 (centro dell'esagono)
G16 (modalità polare)
G0 X20 Y0(lato dell'esagono 20 mm, primo spigolo ad angolo 0°)
G1 Z-5 (profondità di taglio)
G1 Y60 (primo lato)
G1 Y120 (secondo lato)
G1 Y180 (terzo lato)
G1 Y240 (quarto lato)
G1 Y300 (quinto lato)
G1 Y360 (sesto lato)
G0 Z10 (uscita dal pezzo)
G15 (ritorno alle coordinate cartesiane)

Ciao!

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 05, 2009 22:04 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 06, 2009 16:17
Messaggi: 18
Località: caserta
a bit79,uno straordinario complimento su come ha spiegato il programmino per realizzare un esagono utilizzando il codice polare!!!!
come appena mi libera la macchina,farò un pezzo di prova. :cool:
mi è piaciuto anke il tuo messaggio
Cita:
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.


il mio capo prende sempre marche sconosciute....

_________________
cà,o' guaio è gruoss!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 05, 2009 22:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
che centra la marca ? quegli miei e di bit sono codici ISO

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 05, 2009 22:26 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 06, 2009 16:17
Messaggi: 18
Località: caserta
intendevo la marca degli utensili ed inserti.parlavo della citazione di bit79.
Cita:
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

_________________
cà,o' guaio è gruoss!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 05, 2009 22:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
capito concordo, ma purtroppo per questine di budget spesso mi tocca a fare compromessi pure a me altrimenti invece del leadweel mi prendevo il mori seiki o l'okuma (gran belle macchine)

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 05, 2009 22:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
G15 e G16 sono codici iso universali? Allora avc se li è dimenticati nelle sue lezioni...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 05, 2009 23:25 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 06, 2009 16:17
Messaggi: 18
Località: caserta
io ho 4 torni cnc (1 moriseiki SL150,1 ikegai,2 jobber ACE) e 1 centro di lavoro Challenger
Cita:
capito concordo, ma purtroppo per questine di budget spesso mi tocca a fare compromessi pure a me altrimenti invece del leadweel mi prendevo il mori seiki o l'okuma (gran belle macchine) (gran belle macchine)

_________________
cà,o' guaio è gruoss!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 06, 2009 00:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
e ti lamenti ? :grin:

io ho un tornio ltc20 leadwell del 95 un centro eikon VMC 500 del 97 e un haas superminimill del 2006 :cry:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 06, 2009 19:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 18, 2009 19:41
Messaggi: 38
Località: Oristano
ciao fabiuzzo,
potresti crearti anche un programmino in parametrica dove parametrizzi anche il numero dei lati e così anzichè poter creare solamente un esagono potresti creare tutta una serie di poligoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 17:32 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 06, 2009 16:17
Messaggi: 18
Località: caserta
ciao valeri77.non ho mai usato un programma in parametrica.ho fatto esattamente come dice bit79(in modalità polare con G16 e G15,anke se non funziona come dice lui,perkè bit ha detto ke se volessi fare un esagono 20,dovrei spostarmi con la X20,ma poi ho notato che la X è uguale alla metà dello spigolo).se mi spieghi come è il programmino in parametrica, male non fai!!!!

_________________
cà,o' guaio è gruoss!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it