MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 16:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cavita per stampi
MessaggioInviato: dom mar 29, 2009 22:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:34
Messaggi: 11
ciao a tutti mi chiamo sergio e sono nuovo a questo forum
avrei un consiglio da chiedervi
dovendo eseguire una cavita fra due meta di uno stampo in ottone o ghisa
considerando l'utilizo di una fresa a candela sagomata del diametro di 7-8 mm
ad una profondita di 15-20 mm allargando la cavita a 10-12 mm con una tolleranza
ripetibile di2 centesimi sul diametro finale
quale macchina sarebbe idonea allo scopo
senza dover utilizzarne una da 1000 Kg
io ho una t44 fervi vale la spesa portarla a cnc per questo scopo??
grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 29, 2009 22:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Susa ma una tolleranza 2 centesimi per uno stampo mi sembra precisino cosa ci devi stampare tieni conto degli sformi 1° altrimenti non fai l'estrazione se fai un schizzo è meglio e passa dalla sezione prensentazioni Grazie

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 30, 2009 10:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:34
Messaggi: 11
hai ragione non mi sono presentato provvedo subito scusa
gli stampi servono a fare fusioni in lega di piombo sono ogive per cartucce da pistola che utilizzo in poligono e in campi di tiro dinamico
il piombo rafredandosi si contrae e si stacca con un colpetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 30, 2009 11:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
appunto, che te ne fai di 20 Micron di tolleranza su uno stampo per fusioni in piombo!!!
Il manufatto fara' comunque la quota che pare a lui e con ripetitibilita' Zero...
Se vuoi quella tolleranza, o li fai passare dopo averli fusi, per una trafila (Dies), oppure li tornisci. :accetta:

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 30, 2009 20:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:34
Messaggi: 11
ho controllato delle fusioni da stampi commerciali in effetti la tolleranza del pezzo
da variazioni di 3-5 centesimi
avrei comunque bisogno di un consiglio su quale macchina affidarmi
per eseghuire tale lavorazione che mi dia quantomeno una buona finitura superficiale
perdonate se le mie domande possono sembrare stupide o scontate ma la mia mancanza di esperienza in tal campo mi obbliga a chiedere a chi ne sa di piu'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 30, 2009 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
posta un disegno del finito o del progetto che hai in mente

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 30, 2009 21:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:34
Messaggi: 11
ok devo prima capire come fare a spedire le foto
ciao a prestissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 30, 2009 21:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
le foto basta allegarle al messaggio guarda sotto alla finestra dove scrivi per la risposta, trovi la sezione "aggiungi allegato" la rosoluzione massima e 600X600

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 30, 2009 21:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:34
Messaggi: 11
grazie preparo le foto e ci provo ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: foto stampi
MessaggioInviato: gio apr 02, 2009 17:44 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:34
Messaggi: 11
le foto del lavoro che mi serve


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 02, 2009 19:17 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 08, 2008 19:56
Messaggi: 77
Località: Lecco
ma tu vorresti comperare una macchina a controllo apposta per fare quegli stampini ?
ma quanti stampi devi fare?
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 02, 2009 20:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
con una SIEG X3 cnc, fresa sferica e CAM gli fai ci vuole paienza ma li fai

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 02, 2009 20:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:34
Messaggi: 11
se riesco ad ottenere una buona precisione e finitura potrei guadagnare qualche soldino
vi sono delle persone patite di tiro che ricercano profili e pesi delle ogive
diversi dai commerciali
poi e' una buona scusa per farmi la fresettina nuova


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 02, 2009 20:23 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:34
Messaggi: 11
per Zeffiro62 i
io intendevo usare una fresa sottocalibrata col profilo della cavita
per favore spiegami come e' fatta una fresa sferica come si deve usare??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 03, 2009 12:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Empi...lascia perdere...
il giuoco nun vale la candela...
Fatti fare lo stampo da qualcuno qui sul forum, spendi meno e godi assai dipiu'...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it