MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per valutare l'acquisto di una fresa a spianare
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 20:31 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:42
Messaggi: 47
Località: Milano
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio:
un amico vuole vendermi una fresa sandvik a spianare da 8 inserti e 165mm di diametro. Sapete dirmi cosa viene a costare un fresa di questo tipo nuova?
Ne ho trovata qualcuna su ebay ma sono tutte più piccole di diametro...

GRAZIE!! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 20:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Non so quanto viene a costare, ma so che se non hai minimo 10 KW in Macchina
( e sono stato molto ma molto buono....),
sara' difficile farla girare....

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 20:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:42
Messaggi: 47
Località: Milano
no problem... la mia Tiger è ben fornita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 20:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
lascia stare quel modo di spianare non c'è da valutare solo la potenza della macchina ma anche la stabilità del serraggio e del pezzo più sforzi più scalda più piega

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 21:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:42
Messaggi: 47
Località: Milano
ragazzi, la macchina pesa 2500 kg, attacco iso 40, motore 15 KW... penso possa bastare x questa fresa....
Nessuno ha idea di cosa possa costare questa fresona?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 21:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
ma quanto ti ha chiesto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 21:15 
_?=


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 21:20 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:42
Messaggi: 47
Località: Milano
sorry di cosa claudio? :shock:

minolino2 mi ha chiesto il 30% di quello che costa in negozio... ma siccome ne io ne lui sappiamo cosa costa... Ho pensato di chiedere al forum :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 21:24 
sorry perche non sò darti il valore! vai in utensileria o telefona a sandvik e chiedi un preventivo per una fresa del genere e lunico consiglio che posso darti...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 21:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:42
Messaggi: 47
Località: Milano
Hai ragione... farò così!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 22:31 
iso 40 max fresa da 80 mm .....165 mm ci vuole almeno iso 50 e macchina da 150 quintali......lascia perdere......


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 23:01 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:42
Messaggi: 47
Località: Milano
cavolo carlo... anche se andassi piano con avanzamento, profondità di passata e impegno della fresa? nn ruiscirei a raggiungere buoni risultati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 23:19 
80 mm son già tanti sulla tua macchina... personalmente oltre al fatto che non hai la macchina adatta, non la trovo neanche una scelta logica...con un corpo fresa più piccolo vai più forte, fai più asportazione , stressi meno la macchina, limiti gl'errori di allineamento e di flessioni e spendi molto meno...io non andrei oltre ad una 63 mm di diametro , se la vuoi sfruttare al meglio...se la tua macchina ha avanzamenti adeguati , magari prendila a passo stretto....credimi che già con una 63 mm , se vuoi riesci a fermare la tua macchina....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 23:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 17, 2009 19:42
Messaggi: 47
Località: Milano
mi fido senz'altro... solo che con questa fresa mi era capitata un'occasione... il proprietario se ne vuole disfare e con poco la si porterebbe a casa. Ma se le cose stanno così è inutile che la prendo per usarla come fermacarte.. :grin:

Grazie carlo per il consiglio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 09, 2009 06:42 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 15, 2008 18:48
Messaggi: 149
Località: Svizzera francese
Io non sono un maxiesperto, ma da quello che vedo in giro e dalla mia poca esperienza frese di quel diametro non si usano quasi più, almeno su frese uso normale....

Motivi...

Con quelle misure le frese, si asportano più materiale rispetto a frese più piccole, ma le velocità diminuiscono drasticamente.

Oggi si punta maggiormente ad avere frese basse di diametro che girano veloci, quindi il tempo di contatto dell' inserto con il materiale è minore , ed alte velocità di avanzamentoe di rotazione mandrino)

nel mio piccolo io ho frese fino a diametro 40 (5 inserti), e se devo essere sincero la 40 potevo pure fare a meno di prenderla, con una 32 faccio il doppio del lavoro (2 inserti in meno) che quello che facevo con la 40 e la macchina non si sente nemmeno girare. Per ultimo con una scatola di inserti ci faccio 3 cambi contro i 2 della fresa da 40

Dario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it