MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Contornatura
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 13:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Premesso che non è un mio lavoro per cui me ne frega il giusto.
Un rappresentante ha venduto una fresa ad inserti tipo apk diam 20mm 3 inserti altezza inserto 8mm il tipo che la deve utilizzare deve fare un ellisse esterna da su tondo diam 40mm di AISI 316 per 10mm di profondità impegno massimo della fresa 4mm su un tornio Takisawa utensili motorizzati attualmente i parametri che gli hanno suggerito sono 2400giri F700 passate da 3,3 mm e gli si sheggiano gli inserti di lato, non volendo entrare su la bontà di quei parametri e sulla qualità degli inserti :roll:
Io ho suggerito al rap. di usare una fresa a sgrossare da 10mm 4 tagli con i seguenti parametri 4000 giri F 800 1 passata sola mi ha guardato come un marziano da dire che la fresa nel suo massimo impegno toglie 4mm quindi il 40% del diam utile a me non sembra di avere detto una caxxata secondo voi ? Tenete presente che non ho mai lavorato con i motorizzati quindi non sò la stabilità della macchina

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 14:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
allora 2400 giri io farei solo 2000 e a secco , ed avanzamento non superiore a 400 mm/min , sempre se la macchina ha dei motorizzati ben fermi , 3 mm di ap mi sembrano comunque buoni per una tornio motorizzato.
Per la fresa da 10 a sgrossare 125 metri nel 316 mi sembrano troppi , F800 anche , e poi è vero che l'impegno radiale è solo del 40 % ma è anche vero che la fresa lavorando così tende a rifiutare e a flettere di fianco.
Altro inconveniente la fresa da sgrossare lascia una superficie molto rigata per cui bisognerà dare una passata di rifinitura con una fresa da finire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 14:45 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
gli si scheggiano perchè non sarà una fresa ad inserti idonea per quel lavoro

io opterei per la tua soluzione che mi sembra la più logica

ti sei dimenticato di dire una fresa in metallo duro da 10 mm 4 tagli serie corta perchè in hss a quei giri la gremi subito

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 14:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
no non serve la finitura F800 e un avanzamento di 0,05 a dente di meno non puoi dare altrimenti non taglia la fresa non flette di fianco una 4 tagli è bella solida anche se solo diam 10mm ha 22mm di tagliente per cui sei fuori 2 volte il diam.
Poi le mie sono solo congetture non ho presente la macchina, si fa per parlare .......

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 14:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
si è in metallo duro ma tu come andresti hai altre soluzioni ?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 16:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
io non lo farei con la fresa da 10, almeno 14 .. da 10 con 22 di tagliente non è la serie corta.. quindi fletterà secondo me.
utilizzando la serie corta potrebbe andar bene ma mi pare di stare al limite..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 16:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Si potrebbe usare una delle frese in metallo duro integrale di ultima generazione, cioè quelle che rendono al meglio impegnandole anche su tutta la lunghezza del tagliente, ma non oltre il 10% del diametro.
Si cammina di più come avanzamento, abbastanza da compensare il fatto di avere più passate, ma allo stesso tempo si sfrutta tutta la fresa in altezza.

Per esempio, io uso le HPC della WNT. Le ho usate dal C45 al bonificato, dalla ghisa al bronzo ed anche sull'inox

Sull'acciaio inox 316 per una d.10-Z6 danno 125/135 mt/min. (circa 4000 giri/minuto) con un avanzamento Fz di 0.04 = 960 mm/min.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 16:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Metallo duro da 14 :roll: non ho detto che è la serie corta e al limite si rompe MD :roll: come gli inserti tieni presente che 3 inserti costano quanto metà della fresa.
Qmq di solito preferisco i fresini agli inserti in fresatura su i piccoli diametri non mi fido molto delle vitoline che stringono gli inserti tieni presente che una fresa da 20 come quella ha delle viti da max M2,5 e i filetti utili saranno al massimo 5 o 6

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 17:58 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
quoto ugo
meglio una 10 se poi serie corta con 16 mm di tagliente meglio ancora

però io userei una senza dentini di quelle a passo variabile da z4 perchè come dice mecc hai una migliore finitura

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 18:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
non sapevo esistessero a passo variabile così piccole credevo ci fossero solo ad inserti.
X Meccbell della WNT ho provato solo quelle per alluminio non mi hanno soddisfatto credo siano troppo fragili adopreo le osawa
qmq se ho occasione provo quelle che hai postato tu, ma Z6 non è un pò troppo stretto come passo per l'inox ?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 20:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Se fai passate solo di fianco e meno profonde del 10% del d. fresa, allora anche 6 tagli vanno bene.
Altrimenti ci sono anche quelle a 4 o a 3 tagli, ma diminuisce l'avanzamento in proporzione.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2009 17:34 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
se non sbagli si parlava di entrare dal pieno

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2009 17:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Non penso, e per 2 motivi.
Se adesso usano una fresa ad inserti apkt certamente con quella dal pieno non ci entrano.
Poi Zeffiro parla di impegno massimo di 4 mm rispetto al diametro, quindi stiamo parlando di lavorazione sul fianco.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2009 17:53 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
no la profondità è 10mm e sul fianco non lo so ma penso nel punto più basso dell'elisse almeno un 8 mm li toglie

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2009 17:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
A questo punto un bel disegnino aiuterebbe. :rotfl:

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it