MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 02:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FRESA EINHELL DA BANCO MBF 550 ?
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 12:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio giu 11, 2009 12:17
Messaggi: 42
Ciao a Tutti

mi occupo di animazione Stop motion, da tempo sto pensando di incominciare a
lavorare l'acciaio per la costruzione degli snodi che costituiscono l'armatura
interna dei pupazzi.
L'acciaio che dovrei usare è AISI 304.

la FRESA EINHELL DA BANCO MBF 550
potrebbe bastare per lavorare su piccolissimi pezzi?

Lo snodo che devo realizzare è costituito da due barre(con gradini),
allego un immagine del progetto.


questo è il link di un'offerta ebay.de con kit a cui dovrebbe aggiungersi una morsa
a macchina e un comparatore con braccio, sono info che ho avuto da un amico...ma nno saprei come usare il tutto.....

Se sapete di discussioni sul forum per "principianti": come iniziare. come fissare i pezzi ecc

Ho letto che per la realizzazione dei pezzi che mi servono usano anche la fresa della linea Sherline... abbastanza piccola ed esile....

LINK:

http://cgi.ebay.de/Einhell-Metall-Bohr- ... 7C294%3A50




Grazie

M


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 12:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Ho capito di cosa tratti... per fare quelle cose oltre alla fresa ci vogliono anche le palle. :mrgreen: :mrgreen:

Non conosco ma mi sembra un pò piccoletta per i tuoi lavori no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: m
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 16:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio giu 11, 2009 12:17
Messaggi: 42
non so

il passo successivo potrebbe essere la bf 20 .....ma costa!!!

aisi 304 è abbastanza rigido ... quindi boh

magari qualcuno la usa??

M


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 16:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Prendo il tuo post anche come una presentazione: Ben arrivato!

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 16:18 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Eccoti finalmente hai scritto!!!

Ragazzi questo è un mio amico di forum diciamo cosi :grin:

L'ho convinto a scrivere perché so che qui un pò di aiuto è sicuro che lo riceverà, visto che ci son molti utenti esperti che potranno dargli una mano meglio di me.


io credo che la fresetta in questione possa andare bene se si considera che i pezzattini son davvero piccoli pochi cm.

il kit che vuole comperare ha gia qualche accessorio come un kit di staffaggio e un mandrino porta pinze e mi sembra anche qualche fresa.

Io gli ho consigliato poi una morsettina adatta alla macchina in questione, non esagerata, un comparatore con braccetto a base magnetica, intanto per iniziare e ultimo ma più importante 2 container uno di buona volontà e uno di voglia di non mollare.

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 16:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Secondo me è un po' piccola, non tanto per i pezzi, ma perchè poi parte della corsa te la giochi con i fissaggi dei pezzi eccetera...in poche parole sei stretto.
L'inox è piuttosto tenace, non conosco la fresatrice che hai postato, ma conosco la BF20 e ti posso dire che non avresti problemi.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 16:55 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
io ho la versione della fervi,ma a parte il colore mi sembra identica.
posso dirti che per renderla accettabile devi mettere in preventivo alcune modifiche e tanta pazienza.sono macchine piccoline e con molti punti deboli.
vedi ingranaggi in plastica,giochi eccessivi e sicuramente non sono realizzate per lavorare acciaio.
ma tutto dipende dal tuo budget.
io personalmente sono discretamente soddisfatto, ma ho piano piano fatto tutte le modifiche che ti dicevo,ma lo presa come una sfida ed un modo per imparare,essendo la mia prima fresa.sicuramente come e successo a me,sei nel posto giusto per ricevere
consigli ed aiuto.
tieni conto che secondo me conviene fare esperienza su macchinette relativamente
economiche se non sei un fresatore esperto,inutile dirlo ma la macchina da sola non basta ci vuole anche molta esperienza.
se hai bisogno di informazioni piu dettagliate sulle modifiche,io sono a tua disposizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 17:23 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Ricordo a tutti che i pezzi che deve fare il nostro amico sono picicni tipo lunghi 35 mm larghi 8 spessi 4

robina del genere.

Senza contare che un campione che mi aveva inviato non era di acciaio inox, bensi di ferro forse C40 ma ho dei dubbi che lo fosse

personalmente credo che con quella fresetta attrezzata con le cose che servono e un pò di pazienza e di ingenio per crearsi maschere di fresatura in modo che il posizionamento sia rapido e comodo i pezzi che deve creare siano fattibili.

Opinione mia si intende e io come sapete sono un fresatore della cippa :crybaby2:

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 19:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar giu 02, 2009 12:09
Messaggi: 116
Località: verona
secondo me è piccolina in ogni caso per fe 37


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 20:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio giu 11, 2009 12:17
Messaggi: 42
Ciao a tutti
e grazie all'amico Franco di avermi introdotto in questo Forum

I pezzi che devo realizzare sono molto piccoli ma il materiale è duretto aisi304...

Sono un principiante in materia e sto cercando di capire in che modo
progettare le fasi di lavoro:

pensavo di lavorare le barre creando gli "scalini" con le quote che vedete nel progetto
poi forare ed in fine tagliare con una sega a nastro

una prima ipotesi

Per quanto riguarda la fresa, ho trovato buone offerte per la bf 20 1200 euro
e salendo un po di prezzo con accessori vari
LINK: http://www.top-maschinen.de/werkzeugmas ... /index.htm

ma il budjet per ora è abbastanza ridotto e quindi pensavo alla bf 16
che però non mi sembra molto differente dalla 550... non so..

La questione principale per gli snodi è la precisione dei due fori che contengono
la sfera. per il materiale vorrei fare comunque delle prove in FE 37

grazie a tutti

per i preziosi consigli

M


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 11, 2009 23:35 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
io ho visto i pezzi in questione e credo che la piccola possa farli.

certo non si può pretendere ci fare passate con asportazioni da 10 mm alla botta, ma credo che si possano realizzare i lavori che il nostro nuovo amico deve fare.

io sono fiducioso!!!! :grin:

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 12, 2009 08:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
la BF16 ce l'hanno due miei amici e la usano per fare il codolo rastremato dei coltelli (acciaio, e più duro del 304) e devo dire che che va bene, ovvio, non si pretendono passate pazzesche, ma fa il suo, e lo fa bene.
questo per intenderci è un codolo rastremato dell'impugnatura.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 12, 2009 10:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Se vuoi ti vendo la mia con pò di accessori per lavorare, Oby la conosce. è una ZX40

Tipo questa per capirsi, ma con impianto raffreddamento, morsa, portapinze, fresa a spianare, madnrino per forare, kit di staffaggio pezzI banco di supporto suo ... :grin:

la vedi qui:
http://avc1959.mastertopforum.eu/4-vt2516.html?postdays=0&postorder=asc&start=45

http://www.quality-machine.com/prod/05/ZX40.htm


Ultima modifica di Garkoll il ven giu 12, 2009 14:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: m
MessaggioInviato: ven giu 12, 2009 13:06 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio giu 11, 2009 12:17
Messaggi: 42
allego un link con il processo per realizzare snodi ma di tipologia + semplice formato sola da due piattine forate:

http://www.scarletstarstudios.com/blog/ ... lates.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 12, 2009 13:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
scusa se compri delle linguette 8x8xvarie misure o le 8x6 ribassate, oppure ci sono delle barre trafilato 8x8 sei già a metà dell'opera come ti dissi la volta scorsa poi si tratta solo di fare le piazzature

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it