MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 10:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
lo so, faccio domande sciocche :lld: ma di meglio non me ne vengono :mrgreen:


come si fa a togliere il canotto da un mandrino per foratura, quello a griffe che ha quel perno con attacco morse da una parte e dall'altra entra nel mandrino a pressione? Lo devo mettere in morsa e preso, il canotto, col pappagallo martellarlo o c'è un sistema migliore?

li odio quegli affari, o non tengono e cade il mandrino o non si leva più :b16:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 10:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
ci sono gl estrattori anche per togliere il mandrino dall'attacco B alrimenti perndi 1 pezzetto di ferraccio gli fai una traccia passante del diam dell'attacco B lo inclini e lo fresi i modo tale che faccia forza fra in mandrino e il cono lo inserisci fra i 2 e dai un colpo di martello.
la forza bruta in questo caso non serve distruggi il mandrino

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 10:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
si, ci avevo pensato ad una "forchetta" che si incanalasse nel perno....poi la faccio, grazie (si, a volte picchiare col martello non serve, poi insomma un mandrino pure se massiccio ci manca solo che diventi eccentrico :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 11:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Metti il solo cono morse immerso nell'azoto liquido, quando si sfila (da solo) e cade nell'azoto, lo prendi a mani nude. :roll:

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 15:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
Scalda il mandrino a 1000° con il cannello ... :grin:
Scherzi a parte , io quando i coni morse mi si piantano alla morte non li prendo a mega mazzate , non serve , li metto o sulla testa ben calda di un tornio e li lascio li , oppure su un termosifone , su una stufa a legna (una volta in officina avevo anche quella) , o davanti ad una stufetta elettrica , il più delle volte è sufficiente ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 16:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Pedro, se ho capito bene, ti serve un estrattore per cono morse tipo questo:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 16:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
si, grazie a tutti. Provo a procurarmi l'estrattore o provocol caldo (ho un soffiatore che può scaldare a 550 gradi....chissà)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 16:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
non è quello, quello è per i coni quello che dico io è a forchetta

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Ultima modifica di Zeffiro62 il sab ott 17, 2009 16:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 16:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
Zeffiro62 ha scritto:
non è quello quello è per i coni quello che dico io è a forchetta



si,immagino che sia a forchetta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 19:31 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 29, 2008 19:57
Messaggi: 52
Località: Palermo
Pedro immagino che hai problemi perchè è il tipo autoserrante, vero?
Se invece è quello con chiave, basta procurarsi un cilindretto di legno duro di circa 10 mm di diametro, introdurlo tra le griffe aperte come fosse una normale punta e batterci su con un mazzuolino.

_________________
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili; il pessimista sa che è vero. (Robert Oppenheimer)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 17, 2009 20:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
si, sono autoserranti. Il problema è che ho rpocurato un mandrino usato che però ha l'attacco R8 e mi serve cambiarlo con un M2 e lo devo togliere. Non sarebbe male avere ogni mandrino col suo cono....ma devo togliere questo vecchio. Domani provo scaldando e magari dando colpetti per farlo mollare se no faccio una forchetta apposita....vediamo. Grazie comunque


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 18, 2009 08:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
Anche se lo scaldi fai una forchetta apposta , non rischi di sbananare il mandrino ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 18, 2009 09:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
cabaciccio ha scritto:
Anche se lo scaldi fai una forchetta apposta , non rischi di sbananare il mandrino ...



giusto.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 18, 2009 09:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
A parte gli scherzi di prima, se scaldi il mandrino e poi raffreddi il solo cono dovrebbe sfilarsi. Io comunque ho sempre messo del gessetto di lavagna sul cono maschio, serve a non creare un accoppiamento "bloccante" tra i coni: lo ha confermato anche Avc a suo tempo.
prova.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 18, 2009 09:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
si, grazie Mino ricordo di averlo letto. Il problema non è mettere il codolo per poi toglierlo, ho un paio di mandrini (uno grande per punte fino alla 16 o alla 14, mi pare, e uno piccolo per punte fino all' 8) e credo che abbiano codoli comunque diversi e per comodità ne terrei comunque 2. Il fatto, come dicevo, è che ho comprato su una bancarella il mandrino piccolo che ha però un attacco per Bridgeport e vorrei cambiarlo con uno M2. Si, scaladando e raffreddando sicuramente molla, domani lo faccio. Comunque mi sa che l'estrattore a forchetta sia utile, poi mi faccio pure quello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it