MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema di programmazione con CN selca
MessaggioInviato: dom nov 15, 2009 20:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 18, 2009 19:41
Messaggi: 38
Località: Oristano
ciao ragazzi,innanzitutto non son del tutto certo che questo argomento lo debba postar in questa sezione,se gli amministratori riscontran il problema se posson,mi perdonino...

volevo aver informazioni da chiunque di voi programmi in linguaggio selca su come impostare le funzionalità G736 e G726...

Per quanto riguarda la g736 riesco a programmar il profilo piano ma poi trovo l'intoppo su quello sezione.

Per quanto riguarda le superfici rigate invece mi appare nella schermata video tutt'altro rispetto a quello che programmo(sicuro al 100% che stò sbagliando io!).

Inoltre c'è qualcuno di voi che utilizza la testa d'andrea su cn selca,sapreste dirmi qualcosa al riguardo?

Io son un neo utilizzatore e sinceramente ho letto il manuale ma mi ha lasciato con tanti dubbi,non ho trovato nessun forum dedicato nello specifico a questo linguaggio di programmazione e proprio non sò come fare,cerco di tanto in tanto di provare ma si sà che sul posto di lavoro il tempo è sempre tiranno e il "pezzo" prima di tutto(giustamente)...per ora non mi è ancora capitata l'occasione di utilizzarle ma se dovesse succedere vorrei farmi trovare abbastanza preparato a riguardo.Vi ringrazio anticipatamente e confido in un vostro aiuto..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 20:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio nov 12, 2009 21:35
Messaggi: 3
Ciao , io sono Paolo e lavoro su un controllo Selca , quindi spero di poterti aiutare anche se al momento non uso questa funzione G molto spesso .
Per quanto riguarda la funzione G736 quando programmi il profilo piano in ogni blocco che definisce una retta o un cerchio , etc, devi inserire la funzione Q ( es. Q1,Q2 ) per specificare quanti gradi ha quel profilo sezione .
Una volta creato tutto il profilo piano devi creare il profilo sezione Q1,Q2,etc.
Probabilmente non sono stato molto chiaro , se vuoi , fammi avere il programma e io te lo sistemo oppure te ne mando uno spigandoti come funziona la programmazione di questa funzione G .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it