MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ultimo acquisto
MessaggioInviato: ven set 12, 2008 20:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
Inauguro io questa sezione ma non so se è il posto giusto :risatina:.
Dopo quasi 4 mesi spesi nella vana attesa di una fresa a spianare della veprug, che dopo vari solleciti la dava disponibile solo a novembre, stanco di aspettare chiedo al mio utensiliere se aveva un alternativa che stava più o meno sullo stesso prezzo, dopo vari cataloghi e vari prezzi, prende un catalogo noma, e li troviamo questa fresetta a spianare da 40, fa una telefonata per verificare la disponibilità e gli dicono che è in magazzino, è arrivata in qualche giorno, ora chiedo agli esperti se conoscete la marca e cosa vene pare :risatina: gli inserti sono iscar costano quasi più della fresa mortacci loro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 12, 2008 20:57 
assolutamente non la conosco...io su quelle geometrie uso solo seco quattromill....non sò cosa dirti...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 12, 2008 21:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
mmm la seco costa uno sproposito per le mie tasche eheh, e poi l'utensileria dove vado non la tratta nemmeno, domani o dopodomani faccio due prove e vediamo come si comporta, degli inserti che mi dici

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 12, 2008 21:14 
non saprei...io iscar li uso solo in tornitura e nello specifico in troncatura...in fresatura uso solo seco e qualche cosa di sandwik coromant, ma solo fino ad esaurimento scorte...aspettiamo di sentire cosa dicono gli altri...comunque, provala e vedi come và...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 12, 2008 21:47 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
E fai foto foto che ci aiutano a capire e aumentano il bagaglio multimediale del forum

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 12, 2008 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Azz e' la stessa che mi hanno proposto in un negozio, scusa se te lo chiedo, quanto costa???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 12, 2008 21:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
io l'ho pagata 100 euro solo la fresa

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 12, 2008 23:20 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio set 11, 2008 19:46
Messaggi: 47
Località: Regione Marche
che sappia io la noma è una marca media... così disse l'utensileria dove mi fornisco...
ne ho una da 25 con gambo 20 anche io con inserti iscar


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 13, 2008 01:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
mah... io penso che tra una SECO e quella comperata dall'amico zerozero ti
accorgi della differenza solo se vai a misurarne i risultati da avc.....


Io dico che e' un ottimo aquisto, sopratutto con quegli inserti.

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 13, 2008 06:25 
engine , non è che io volessi dire che il corpo fresa aquistato da zero si scarso...ho detto solo che non lo conosco...se tu fossi nei miei panni e dovessi gestirti l'officina dalla A allo materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum (frase presa dalla pubblicità....non incazzarti, piero :mrgreen: ), vedresti che ti conviene standardizzare al massimo sia gli utensili e inserti , sia le atrezzature (tipo le morse, per intenderci).questo per una questione di logistica (lo spazio è limitato ..)e di costi (dovresti avere un sacco di inserti in più in casa = soldi fermi....).personalmente io uso principalmente 2 geometrie di inserto in tornitura (cnmg e tnmg..) e due geometrie di inserto in fresatura(inserti per quattromill non ricordo il codice... e inserti xomx per superturbo....). io per le lavorazioni che son solito eseguire ho trovato il (a mio parere, ovviamente...) miglior rapporto costo /resa. poi, la differenza tra corpi fresa di buona qualità e quelli di media o bassa fattura, è solo nella qualità degli acciai impiegati che si traduce nella minor vita utile dello stesso.però, credo che per voi non sia un gran problema, visto che non ne fate un uso così massiccio....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 13, 2008 07:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Io adopero NOMA per steli da tornitura interni mi ci trovo bene. Secondo me hai fatto un ottimo acquisto 100 euro un corpo fresa che è fatto con acciaio di qualità non di ferraccio,
poi dipende molto dalla qualità degli inserti e dalle loro caratteristiche P.S. fatti dare un catalogo ISCAR così potrai valutare i vari inserti altrimenti quando avrai bisogno di un iserto esempio per alluminio non saprai cosa chiedere

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 13, 2008 07:41 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
noma è un prodotto non dico eccelente ma buono
in più fa tante frese particolari (poi postrò qualche foto) che nessuno fa
direi che hai fatto un buon affare

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 13, 2008 10:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
bene i giudizi degli esperti mi sembrano positivi, ora non mi resta che provarla e vedere come si comporta :mrgreen:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 13, 2008 13:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
minolino2 ha scritto:
Azz e' la stessa che mi hanno proposto in un negozio, scusa se te lo chiedo, quanto costa???


ciao in quale negozio? si può sapere? e quanto ti hanno chiesto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 13, 2008 13:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
milano, 90 euriii


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it