MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 21:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: curiosità su velocità fresatura
MessaggioInviato: lun mar 07, 2011 18:50 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Un amico (ingegnerone...) sostiene che le fresature con utensili del diametro di 8mm su alluminio vadano effettuate con velocità di rotazione di 30.000 giri/min.
La velocità di taglio va rispettata, ci mancherebbe. Ma allora perchè lo zio Ciccio (laboratorio artigiano sotto casa mia) l'alluminio lo fresa a 650 (seicentocinquanta) giri/min???
La macchina è antichissima, vecchia come lo zio Ciccio, ma le fresature le fa davvero bene!
Poi non capisco, le multifunzione da 3000 giri/min possono fare solo spianature??? ci sono macchine da 500W che girano da 360 a 3000 giri/min, a che servono?
Grazie
Darix

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità su velocità fresatura
MessaggioInviato: lun mar 07, 2011 20:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Innanzitutto bisogna vedere di che frese stiamo parlando e di che alluminio , 30.000 rmp per un diametro 8 sei su metallo duro.

Se vai con l'HSS potresti andare a da 300 a 70 m/min (dipende a che alluminio lavori).

Il tuo caro amico artigiano, va a 650 giri probabilmente perchè la macchina non gli permette di salire di giri. Ma non è detto che il lavoro venga male

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità su velocità fresatura
MessaggioInviato: lun mar 07, 2011 22:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Messaggi: 562
Località: Bergamo
Esiste una formula matematica per calcolare il numero di giri che è in funzione della velocità di taglio e del diametro dell'utensile n=V/(3.14xD). Dove V è la velocità di taglio espressa in m/min e D è il diametro dell'utensile espresso in m. L a velocità di taglio per l'alluminio con frese a candela a 2 taglienti in HSS varia da 150-300mm/min; quindi per esempio se teniamo come valore un 200 mm/min avremo n=200/(3.14x0.008)quindi circa 7960 giri/min.

_________________
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it