MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquisto fresa da banco
MessaggioInviato: mer dic 07, 2011 10:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
ciao a tutti,sto cercando una fresa da banco ma essendo la mia prima fresa son nel pallone :1234: .
mi sarei orientato verso le fervi t061 o la t044 (e cloni varI),il mio dubbio è non devo farci particolari lavorazioni o pezzi grandi,lavoro sulle harley e più che altro devo forare adattare ecc piastre forcella (150 x 300 mm max) in acciaio massimo 15 mm e alluminio o ottone,tappi serbatoio ecc insomma non cose enormi o complicate (anche perchè nn ho molta esperienza di fresatura)cosa mi consigliereste voi?una bestia di 300kg o una da 120 kg perchè come spazio non è che abbondo e tra 2 moto dentro e altri attrezzi (tra cui english wheel e un planishing hammer) farei fatica a girarmi,c'è davvero tanta differenza tra le 2 macchine? lo chiedo qui perchè avro visionato 100 siti e son nel pallone preferisco chiedere a chi le ha e le usa le macchine non a chi le vende :grin:
ps me la cavo col cad quindi in futuro vorrei farla cnc se avete dritte dite pure...grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto fresa da banco
MessaggioInviato: mer dic 07, 2011 14:09 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
diciamo di si.... trattandosi di harley puoi fare anche la roba "tagliata con l'accetta" nel senso che anche se devi barenare i fori delle canne forcella con una fresa da banco da 300 kg ce la dovresti fare.... quella da 120 kg lassala perde.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto fresa da banco
MessaggioInviato: mer dic 07, 2011 14:21 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
Con la T061 fai tutto tranquillamente, ma hai il problema della trasmissione pessima, che va rifatta o modificata, almeno con ingranaggi metallici.

Io ce l'ho x hobby, e lavoro in officina da 10anni, e tenendo conto della potenza e della rigidità ridotte, cioè senza chiedergli lavori impossibili, lavora benissimo.

Tutti parlano di difetti, di eccentricità "irrecuperabili" ecc, la mia seppur con i suoi problemi (che sto correggendo) mi ha fatto fare dei lavori molto precisi, dalle sedi di cuscinetti alle spianature di carter ecc...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto fresa da banco
MessaggioInviato: mer dic 07, 2011 14:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
ripeto col tornio me la cavo ma con la fresa son alle prime armi e grosse pretese non ho,giusto qualche tappo benzina-olio,qualche supporto ecc se volete dare un occhiata ai miei lavori vi metto il blog
http://staccio.blogspot.com/
ho trovato un'usato una zay7045fg mi darebbe oltre alla macchina che ha già sostiuiti cuscinetti originali con altri piu buoni anche una buona dotazione di frese,morsa staffe ecc la macchina dovrebbe essere analoga alla t044 giusto?
son sempre stato contrario e diffidente all'usato ma la differenza tra questa e una t061 nuova è di 100 euro ma credo spenderei ad attrezzarla e migliorarla no?...mi sa che rivoluziono l'officina e la faccio stare che dite???

ps: scusate per i tanti dubbi ma son preso dalla cosa e vorrei prender qualcosa che non mi deluda :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto fresa da banco
MessaggioInviato: mer dic 07, 2011 16:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
non dico che la t061 sia male è uguale alla bf20 che ho io è devo dire che dopo le opportune registrazioni si lavora preciso (nell'ordine del centesimo) chiaro che sono macchine leggere e non li puoi chiedere asportazioni o lavorazioni gravose, se hai spazio e qualcosa di soldi in più prendi la zay o altri cloni simili

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto fresa da banco
MessaggioInviato: mer dic 07, 2011 17:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
dai elimino una scaffalatura e vada per la t044 (poi sopportatemi quando arriva perchè vi faro un treno di domande :mrgreen: ) cosi faccio anche un pò d'ordine...mi ero prefissato la spesa del compressore quest'anno visto che il mio 50L mi sta stretto ma se la fresa mi risparmierà un sacco di tempo potendomi far da solo lavori che di solito delego e pago cifre vergognose!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto fresa da banco
MessaggioInviato: mer dic 07, 2011 19:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Magari orientarsi su una vecchia fresa tradizionale.
Vero che è più ingombrante ma non hai problemi a staffare i pezzi che vuoi fare tu tipo le piastre forcella, essendo da custom sono decisamente oversize; su una fresa da banco magari ti da problemi.
Poi una vecchia fresa è praticamente indistruttibile.
Le trovi a 1000/1500 euro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto fresa da banco
MessaggioInviato: mer dic 07, 2011 20:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
...avrei trovato una zay7045 a1600 euro completa di banco,impianto emulsione,staffe e frese...ci sto pensando xche davvero mettermi in casa una fresa enorme per usarla saltuariamente mi sembra esagerato...la t044 nn mi pare cosi ingombrante se messa ad esempio ad angolo no?


Ultima modifica di onorino il lun dic 12, 2011 13:14, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto inutile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto fresa da banco
MessaggioInviato: lun dic 12, 2011 00:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
E lo so ma essendo strettino come spazi purtroppo devo rimanere su macchine che occupino poco,o,quasi...


Ultima modifica di onorino il lun dic 12, 2011 13:16, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto inutile , leggi il regolamento per favore


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it