MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 18:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: lun gen 02, 2012 09:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Ciao,

devo realizzare una scalanatura in un materiale tipo alluminio e non avendo una fresatrice pensavo di adattarmi col trapano a colonna. Il trapano ha un cannotto CM2 dove si infila il cono del mandrino

usando una piccola fresa (dia 5) serrata nel mandrino come la vedete a fare la fresatura? Che mi consigliate in merito ?

grazie e buon anno

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: lun gen 02, 2012 09:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
è un po pericoloso fresare col trpano a colonna...a meno che non abbia il tirante o il blocco della colonna,il mandrino poi non è indicato per le frese...dipende poi da quanto devi asportare ecc magari metti una foto del pezzo da fare e sicuramente qui trovi qualcuno che ti puo consigliare al meglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: lun gen 02, 2012 11:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
...cosa e' il tirante (o il blocco della colonna) ? Comunque devo fare una asportazione minina (diciamo profonda 3mm)

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: lun gen 02, 2012 11:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
se fresi con un trapano a colonna e non blocchi rigido il cannotto la fresa si tira giu tutto...diciamo che è una lavorazione fattibile ma a mio avviso pericolosetta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: lun gen 02, 2012 12:14 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
non va fatto... scona al 100% senza tirante. il tirante è un bullone che attraversa l'asse mandrino per tutta la lunghezza e che ha il compito di vincolare il cono sullo stesso asse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: lun gen 02, 2012 12:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
in pratica se provi a fresare con il trapano a colonna stringendo la fresa direttamente nel mandrino portapunte, primo problema non puoi bloccare la discesa in un punto prestabilito ovvero regolare la profondità, secondo problema la fresa fa molto più attrito di una punta e di conseguenza ruoterebbe a vuoto nel mandrino, terzo problema quando lavora con una fresa, un cono morse viene tirato giù ovvero ti cade il mandrino e la fresa schizzando magari (molto pericoloso).
se invece hai un trapano fresa il discorso cambia compri una pinza cono morse 2 con la filettatura del tirante della tua macchina.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: lun gen 02, 2012 13:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se il pezzo è piccolo puoi fresare con il tornio , la fresa va nell' autocentrante e il pezzo montato su una cartella al posto dell'utensile , oppure in rete trovi un aggeggio per fresare con il tornio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: mar gen 03, 2012 09:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
grazie onorino, mi sembra che tempo fa e' stato postato un link per l'accessorio per fresare....

chi mi puo' aiutare ?

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: mar gen 03, 2012 10:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
che tornio hai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: mar gen 03, 2012 11:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
se hai le cave su il carrello della torretta ci metti la morsa a macchina oppure con i jonson

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: mar gen 03, 2012 12:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
ho un hobbymat MD65

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice di fortuna...
MessaggioInviato: mar gen 03, 2012 14:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
con la funziona cerca ho trovato il post http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=3653&start=0&hilit=myford+fresa

il modello di adattatore fresa del Myford come va fissato sulla slitta (carrino) ?

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it