MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mar feb 28, 2012 22:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom feb 26, 2012 14:25
Messaggi: 337
Località: Napoli
Salve vorrei dei consigli per eventuale acquisto di una fresatrice universale,naturalmente usato con un costo tra i 500/600 euro con possibilità di sostituzione motore a 220 v
o fresatrice piccola modello ama 16 vf o ama 2 0/ 25 vf da amadeal.co.uk.
da precisare che nella mia piccola officina manca solo una fresatrice,naturalmente per uso hobbistico per lavorazioni:alluminio.ferro.ottone e acciaio ecc.
naturalmente una fresatrice grande arriva tra i 600 o 1000 giri e non conosco se tale numero di giri siano sufficienti per queste lavorazioni
mentre quelle piccole sono più veloci .
cosa mi consigliate ?????????
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mar feb 28, 2012 23:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
con 600 euro di usato mi sa che non prendi nulla, a meno che non trovi un vero ferro vecchio da pagare a peso, penso ti convenga la ama16 che per piccoli lavori potrebbe andare

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mer feb 29, 2012 13:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom feb 26, 2012 14:25
Messaggi: 337
Località: Napoli
Buongiorno ti ringrazio.
perchè mi cosigli il modello mama 16 e non il 20 ? cosa vuoi dire con piccoli lavori potrebbe andare bene
che tipo di difficoltà posso avere? ( forse la struttura, la precisone della macchina o la lavorazione non affidabile? )
mentre per una fresatrice grande quanto posso spendere per una cosa discreta/buona? e poi vale la pena?
resto in attesa di una tua risposta
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mer feb 29, 2012 16:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
ti consigliavo la 16 perchè tu hai messo la cifra che vuoi spendere, la 25 mi pare costi di più, chiaramente più grande la prendi meglio è, macchine più grandi hanno motori più potenti e maggiore rigidezza, ma tutto dipende da quanto vuoi spendere e dai lavori che devi fare, per una fresatrice grande, penso tu ti riferisca a un usato di quelli da officina, insomma di quelle che pesano svariati quintali, beh li devi trovare la buona occasione e saperla anche riconoscere, tanto puoi spendere 1500 euro e trovare una macchina in buone condizioni o altrettanto spenderne 3000 e ritrovarti con un bidone, le variabili sono talmente tante che è complicato dire tutto qui

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mer feb 29, 2012 21:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom feb 26, 2012 14:25
Messaggi: 337
Località: Napoli
ti ringrazio, volevo dirti che avevo trovato una fresatrice - ludor 2 dal peso di 25 qt circa per il prezzo ero riuscito ad averla per circa 700 euro in buone condizioni però il motore di trazione era di 7,5 kwat, pertanto passarla a 220v era impossibile( cioè avrei perso notevolmente gran parte della potenza ).
poi ho trovato una lettoria la vende a 1.000 euro- ( subito.it ) sperando di averla, forse, per circa 600 euro ma devo calcolare il trasporto , e poi per il motore ,non riesco a capire quanti kw consuma a 380 v e che tipo di motore potrei montare a220v.
forse devo attendere altre occasioni o acquistare una ama 25 però spenderei sempre più di mille euro .come vedi non è facile decidere cosa fare anche perchè o trovi una discreta macchina però il prezzo a me sembra caro o se riesci a trovare il prezzo giusto ma il trasporto costa come la macchina .
accetto sempre volentieri il tuo consiglio
saluti







atte


Ultima modifica di onorino il ven mar 02, 2012 21:43, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto , evita di usare il tasto citazione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it