MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 02, 2024 07:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: ven feb 24, 2012 00:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Pian piano cerco di attrezzare la bf16. Ho acquistato da chronos vertex hv4, contropunta e dischi a dividere, da rdg un mandrino da 100, 3 griffe con fori frontali, da usare con la tavola a dividere senza flangia. Un ringraziamento a tutto il forum per i consigli che mi hanno permesso, oltre a imparare, di capire cosa e dove comprare. Allora.... ordinato il tutto domenica sera e oggi, giovedi, sono arrivati i pacchi sia da chronos che da rdg. Che dire sono veramente efficienti, 3 giorni dall'inghilterra e con costi di spedizione estremamente contenuti. Ora ci sarà da montare e settare il tutto e faccio qualche domanda. Ho visto che la tavola ha delle scanalature e 2 fori filettati sul retro. I fori servono per staffare? Se si come? Ci sono altri suggerimenti per come fissare hv4 alla tavola della bf16? Come si montano i dischi forati? il libretto istruzioni non è un granchè. Grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: ven feb 24, 2012 23:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio nov 26, 2009 21:54
Messaggi: 447
Località: laspezia
Si hai ragione pure io ho preso il set di coni morse e altre cose per la bridgeport da rdg tools e mi sono trovato bene comunque oggi mi sono arrivate delle pinze autobloccanti a morsetto della PASTORINO comprate sulla baya( praticamente risparmiato il 50%con la spedizione rispetto al magazzino dove mi servo di solito) spedite ieri oggi alle 15 erano qui con il corriere espresso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: ven feb 24, 2012 23:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Allora continuiamo cosi :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 15:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Anche io ho acquistato dallo stesso sito la mia tavola vertex hv6 un pò più grande, adesso sei costretto a fissare il mandrino direttamente sulla tavola senza l'ausilio della flangia, secondo il mio parere hai sbagliato ad prendere un mandrino da 100mm così non hai nessun margine per il centraggio, doveva essere da 80mm con una flangia da 100mm. Comunque per il centraggio procedi cosi come ho fatto io, prendi la tavola ed adagiala sulla fresatrice, dopo prendi un cono
morse 2 e inseriscilo ben saldamente sulla tavola, abbassa il mandrino della fresa fino a coincidere
perfettamente in asse con il cono della tavola che a sua volta sarà bloccata sulla fresa, poi prendi un albero calibrato e stringilo con le griffe del mandrino da 100mm ed il mandrino della fresa abbassa il tutto sulla tavola e controlla con il comparatore che durante la rotazione rientri almeno in 0,02mm. Ci vuole un pò di pazienza e vedrai che alla fine tutto rientrerà in quei 2 cent.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 15:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
per i dischi e facilissimo magari in appresso dicci il numero di divisioni cosi magari ti indichiamo
il disco da utilizzare e come montarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 21:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab ott 16, 2010 21:04
Messaggi: 259
Località: Catania
Anch'io ho una Vertex (hv6) e mi trovo benissimo, metto qualche foto , sperando che possa essere utile, togliendo la manovella ti renderai conto che non è difficile. Le tabelle dei dischi forati le hai capite??


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 22:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Grazie a tutti,
allora...... sto facendo gli staffaggi per montare la tavola, la cosa più complicata mi sembra lo staffaggio anteriore per il montaggio verticale, c'è poco spazio, per questo oggi ho fatto una staffa di ca 7 cm da un quadrello di 15*15 di inox con un dente, per il montaggio orizzontale e per la parte posteriore invece 2 staffe in ottone (l'ottone va bene?) che entrano nelle fresature della vertex, cercherò poi di metter le foto. Per quanto riguarda il mandrino ho scelto un hbm da rgd tools per non fare la flangia (sarei stato capace?) e per non rubar spazio visto che la bf16 è piccola.
Oggi ho giocato un po', ho preso un tondo di alluminio da 20 che avevo già rettificato al tornio, (il cinese bv 21 marcato cab sal acquistato ca 10 anni fa dopo una pelatina alla flangia sta abbondantemente sotto i 2 centesimi) mi son messo a misurare un morse 2 e dopo 6 o 7 angoli sbagliati son riuscito a fare un cono che calza sufficientemente preciso sulla tavola. Ho infilato la parte conica e ho stretto sul tondo il mandrino, provando col comparatore (tavola bloccata con morsetti al banco quindi non perfetta) oscillo ta 2 e 4 100 senza aver ancor bloccato il mandrino con i bulloni, domani lo farò ma prima devo far 3 t nuts un po' piu precise, quelle acquistate fa chronos per la vertex non mi piacciono, sono troppo alte e col mandrino da 100 rischiano di strusciare nei blocchi della hv4.
Non ho ancora montato i dischi, aspetto di aver la tavola bloccata sulla fresa. Qualcosa penso di aver capito principalmente guardando qualche video su you tube, grazie per la foto, utilissima. Ho visto la tabella da utilizzare sullo scarno libretto di istruzioni, devo provare :-), grazie per la disponibilità se non ci riuscirò chiederò aiuto, siete gentilissimi. Grazie ancora a tutti, i suggerimenti sono ben accetti e preziosi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 22:35 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab ott 16, 2010 21:04
Messaggi: 259
Località: Catania
Noi siamo quà, tu metti qualche foto!
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 23:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Provo ad allegare 2 foto fatte ieri, la prima è la tavola appoggiata sulla bf16, nella seconda si vede lo spazio per lo staffaggio, non capisco a cosa serve il foro filettato da 4 mm, però li c'ho fatto una piccola guida che scorre precisa nelle cave della tavola a croce, così credo si centri meglio.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 23:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
ecco la foto dei fori


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: dom feb 26, 2012 08:03 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab ott 16, 2010 21:04
Messaggi: 259
Località: Catania
Effettivamente quei fori si prestano bene per fissare dei blocchetti per facilitare il posizionamento sulla tavola, anche se è più utile averli quando la tavola sta verticale. Ma quindi le scanalature le hai fatte tu in corrispondenza dei fori M4?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: dom feb 26, 2012 10:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
no è fatta cosi son cave da quesi 12 mm., non son 12 precisi e ci son solo quelle 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: dom feb 26, 2012 21:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
quelle scanalature sono presenti anche sulla 6" a mio avviso visto che la tavola è sprovvista di asole per staffare potresti usare quelle scanalature per staffare la tavola in piano, crea due appendici da fissare con le due viti ovviamente incassata nella scanalatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: lun feb 27, 2012 00:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Oggi ho provato a montare la tavola sia orizzontale che verticale, allego le foto. Poi dopo un tentativo di centraggio col tondo/cono che avevo fatto (si vede in una foto), non soddisfatto, ho provato il sistema suggerito da bell47, forse ho sbagliato a mettere una punta da centro da 8.... per centrare, troppo piccola? il comparatore dava ancora differenze importanti, roba grossa intorno ai 4/5 decimi. Pian piano, con colpetti delicati e usando il comparatore, son arrivato a meno di 2 centesimi, ce l'ho fatta..... ma quanto tempo c'ho messo azz! Bell avevi ragione forse con la flangia si faceva prima! Ultima cosa, oramai era tardi, ho preso la contropunta per vedere com'era sulla tavola...... la bf 16 è piccola! (ma non avevo spazio per la 20, forse dovevo trovarlo, anche se della 16 son soddisfatto)...... ma della contropunta che me ne faccio? forse devo trovare un modo per montare il tutto più fuori possibile, gira gira... quei fori serviranno. A presto i dischi :-)- Allego le foto e grazie per i suggerimenti che vorrete darmi.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto vertex hv4
MessaggioInviato: lun feb 27, 2012 00:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
semplice, o la vendi :risatina: oppure ti trovi una bella lastra da almeno 1 cm di spessore, la spiani e la usi per prolungare il piano

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it