MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Programma calcolo lavorazioni
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=2734
Pagina 1 di 1

Autore:  Garkoll [ gio giu 04, 2009 08:22 ]
Oggetto del messaggio:  Programma calcolo lavorazioni

Allora ragazzi, stanco di non capirci un tubo su come impostare i parametri fresatura (tutte le volte uno lo sbaglio), mi sono deciso e voglio farmi un programmino ad hoc che mi possa dare delle indicazioni.

Mi serve il vostro aiuto, sotto faccio 2 liste, una dei parametri che mi serve sapere come risultato, una dei parametri che invece mi servono per il calcolo, mi aiutate a completarla?
Grazie
:grin:

RISULTATI:
- mm/m avanzamento
- mm passata
- giri elettromandrino

DATI PER CALCOLO:
- materiale
- diametro fresa
- numero taglienti
- tipo fresa (High Speed Steel - Cobalt Tool Steel - Uncoated Carbide - Coated Carbide)
- Lubrificazione
- % del diametro che la fresa deve ripassare

Manca qualcosa per fare il cacolo??

Autore:  Angelo [ gio giu 04, 2009 08:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Vedi se questi fanno al caso tuo:
http://www.vegaonline.net/vega-internat ... nload.html

Autore:  Garkoll [ gio giu 04, 2009 09:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie angelo, lo avevo scaricato a suo tempo dal sito quando mise il link avc.
Il problema di quello è che è per frese specifiche di quelle marche, però è fatto molto bene :grin:

Autore:  Zeffiro62 [ gio giu 04, 2009 13:00 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa ma chi l'ha detto che non vada bene per altre marche mica sono meglio delle altre le fraisa ?

Autore:  Angelo [ gio giu 04, 2009 13:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Non vorrei prendere un abbaglio ma quello a cui tu fai riferimento è ToolExpert della Fraisa di cui ho reperito una copia tramite il figlio dell'asino con la cavalla... :mrgreen: (da non confondere con il figlio del cavallo con l'asina perchè quello si chiama bardotto..).
Ora è chiaro che io non sono un professionista del vostro settore ma un "apprendista hobbysta" della meccanica, però credo che alla fine i parametri di lavorazione di una fresa simile per caratteristiche e materiali a quella di un'altra marca alla fine siano gli stessi quindi perchè farsi tutte queste seghe mentali?! :grin:

Autore:  Zeffiro62 [ gio giu 04, 2009 14:22 ]
Oggetto del messaggio: 

io credo che Garkoll abbia visto sul CAM la possibilità di farsi delle librerie utensili e materiali e che voglia provare ad usarle.
E sinceramente penso che faccia bene una cosa fatta capo ha

Autore:  Garkoll [ gio giu 04, 2009 14:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora io avevo visto da questo forum il programma vega tools manager che porta come librerie Nachi e Sgs.
Quindi chiede il tipo e codice di quelle.
Quello che dici tu Angelo io non lo conosco.

Comunque lo scopo finale è quello di farmi la mia libreria utensile (che oggi annovera ben 3 frese al suo interno!!! :rotfl: :rotfl: ) e poter verificare alcuni parametri di volta in volta.

Vorrei fare un sempllice foglio excel, con 3 tabelle, quella per il materiale, quella per il tipo di fresa, quella per il tipo di lavorazione, selezioni i parametri, inserisci quelli mancanti e verifichi quello che stai facendo!
:mrgreen:

Zeffiro dai tu sei un mezzo mago in queste cose!! e dammi una mano! :mrgreen:

Autore:  Zeffiro62 [ gio giu 04, 2009 15:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Io non sono un mago non leggo le carte :roll:
leggo i deplian e i manuali comincia a leggere il deplian dell'osawa che ti dato
ci sono passata da fare giri e avanzamento sia per HSS che MD per quasi tutti i materiali

Autore:  Angelo [ gio giu 04, 2009 18:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Quello che dici tu Angelo io non lo conosco.


Si tratta di questo:
http://www.avc1959.mastertopforum.eu/ca ... vt603.html

Autore:  Garkoll [ ven giu 05, 2009 08:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok Zeffiro, me lo riguardo bene e cerco di capire, le frese osawa infatti le ho parametrizzate bene, sono le uniche con cui lavoro bene :grin:

Il problema sono le altre, comunque ho capito... leggere e manuali.. alla fine ce la faccio a farmi sto benedetto database! :grin:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/