MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Informazione su guide a ricircolo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=30590
Pagina 1 di 2

Autore:  filo77 [ mer feb 01, 2023 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Informazione su guide a ricircolo

Salve a tutti,
Ho necessita di porvi una domanda perche' io non ho mai avuto a che fare con le guide a ricircolo, spiego cosa dovrei fare.
Ho necessita di misurare l'usura di una superfice di un cilindro ed ho pensato di utilizzare una guida a ricircolo con il suo carrellino,dove sul carrellino creerei un attacco per montare un comparatore che appoggiando la guida sul cilindro e il comparatore sulla superfice del cilindro, farei correre lungo il cilindro il pattino con il comparatore per verificare eventuali differenze e avvallamenti, premetto il cilindro è rettificato con un diametro di 250 mm e gli avvallamenti sono per usura percio' il diametro sara' inferiore, il problema si presenta nella zona centrale dove passa il prodotto ad i lati rimane nuovo.
Il mio dilemma è legato al pattino a ricircolo se ha gioco laterale o ciondolasse vanificando il tutto,il difetto che riscontrerei sarebbe nell'ordine dei centesimi max 3-4 percio' avrei necessita che il pattino non si muova durante lo spostamento altrimenti mi falserebbe la lettura, non ho limite di spesa per l'acquisto potrei anche spendere "molto" per l'acquisto di una guida piu' pattino di qualita' ,evitando le solite guide cinesi tipo Hiwin se non si ha la certezza del gioco laterale, la guida verrebbe usata per lavoro su un macchinario industriale che ultimamente fa i capricci e non riesco a trovare il problema.
L'utilizzo di un micrometro è da escludere non c'è modo di riuscire ad abbracciare il cilindro senza smontarlo dalla macchinario industriale, lo smontaggio e il rimontaggio richiederebbe giornate di lavoro senza considerare la rimessa in fase di tutto il sistema,un odissea.

Grazie a chiunque mi possa aiutare

Autore:  lelef [ mer feb 01, 2023 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

per esser molto precisi ,andando oltre la precisione di una guida a ricircolo che e´fatta per essere imbullonata ad una superficie quindi e´"flessibile" , avendo un buqget ampio potresti usare una barra di riscontro su cui poi far scorrere un supporto comparatore col comparatore, sara´un po´piu´macchinoso da usare ma se devi apprezzare pochi centesimi mi sembra la soluzione piu´ adatta senza andar su sistemi estremamente complicati e costosi

Autore:  filo77 [ gio feb 02, 2023 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

La tua soluzione potrebbe essere valida ma mi obbligherebbe a farmi aiutare per metterla in atto,una persona tiene la barra di riscontro l'altra muove il comparatore.
Magari utilizzando una guida di grosse dimensioni ovviare alla flessione,ma mi rimane il dubbio del ciondolamenro

Autore:  SunTzu [ gio feb 02, 2023 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

Ma quanto è lungo il cilindro?

Autore:  SunTzu [ gio feb 02, 2023 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

Per il bloccaggio, è magnetico?

Autore:  lelef [ gio feb 02, 2023 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

non capisco il problema, la barra la blocchi come blocchi una guida

Autore:  billielliot [ gio feb 02, 2023 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

@filo77:un semplice guardapiani (o riga a filo) unito a uno spessimetro potrebbero assolvere al compito?

Ciao :-)

Mauro

Autore:  filo77 [ gio feb 02, 2023 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

La guida o la barra verra appoggiata sul cilindro niente bloccaggi vari,solo appoggiata,il rpoblema che è dentro al macchinario ed è difficile raggiungerlo,4 mani è complicato metterle li, il cilindro è lungo 1000mm,neanche la guardapiani credo che sia possibile utilizzarla in maniera certa senza dover iniziare a smontare,il problema è la difficolta di arrivarci , come la avevo pensata io appoggiavo la guida sul rullo e con l'altra mano faccio scorrere il pattino cercando di leggere il comparatore con le braccia tutte dentro la macchina e per leggere tutto il piano credo che dovrei spingere il pattino con qualcosa tipo ad esempio un cacciavite.

Autore:  Davide Resca [ ven feb 03, 2023 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

Solo appoggiata rischi che si sposti , anche di poco ti falserà la lettura visto che devi leggere centesimi ... magari appiccaci due magneti al neodimio alle estremità ed il mezzo in modo da dargli un minimo di sostegno , almeno così ti rimane una mano libera ...

Autore:  frankborghi [ ven feb 03, 2023 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

Devi anche fare attenzione che la guida sia parallela all'asse del cilindro, in caso contrario non misuri proprio niente ...

Autore:  lelef [ ven feb 03, 2023 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

una soluzione alternativa potrebbe essere un semiguscio con al centro l´alloggiamento comparatore che copii la superficie del cilindro , lo fai scorrere e misuri l úsura, e` un sistema che puo´presentare un errore intrinseco se le deformazioni sono estese in una superficie piu ampia di quella coperta dal semiguscio.
Il vantaggio e´che non presenta problemi di allineamento ed ha ingombro ridotto

Autore:  gcrimi2004 [ sab feb 04, 2023 05:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

Un sistema semplice e molto sensibile è l'uso di un autocollimatore.

Lo si usa anche per caratterizzare la linearità delle guide macchine utensili e la loro perpendicolarità.
Dalla rete si può scaricare un vecchio libro Che parla dell'uso dell'autocollimatore.
Quando mi ricorderò il titolo, lo allegherò.
Naturalmente parlo di strumenti delicati, costosi e non alla portata di tutti.

Autore:  gcrimi2004 [ sab feb 04, 2023 05:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

Come si fa a modificare un messaggio postato ?

Comunque c'è il rischio che l'ho già postato in manuali.

Autore:  renpag [ sab feb 04, 2023 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

L'avevo notato anch'io, ci sono alcune discussioni dove il tasto "modifica" non c'è

Autore:  gcrimi2004 [ sab feb 04, 2023 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazione su guide a ricircolo

https://www.youtube.com/watch?v=EWqThb9Z1jk&t=9s

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/