MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Vademecum disegnatori e tecnici edizione 19
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=3346
Pagina 1 di 1

Autore:  Zeffiro62 [ lun nov 23, 2009 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Vademecum disegnatori e tecnici edizione 19

ERRATA CORRIGE

importante sul vademecum per disegnatori e tecnici edizione 19 a pag D-24 ingranaggi elicoidali c'è un errore sulle formule per il calcolo 1) Diam prim. (z m) è diviso cos B non moltiplicato si son dimenticati 1 puntino

Autore:  gianlorenzo1 [ lun nov 23, 2009 11:52 ]
Oggetto del messaggio: 

devo guardare il mio che edizione è.

grazie

Autore:  rog [ dom set 25, 2011 06:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vademecum disegnatori e tecnici edizione 19

edizione 20 tutto a posto

:smile: :smile: :smile:

Autore:  §tefano [ dom set 25, 2011 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vademecum disegnatori e tecnici edizione 19

Io sul mio, Edizione 19, ho trovato seri problemi nel dimensionamento di ruote dentate "classiche", che ci siano errori anchè lì?
Perchè facendo una sorta di reverse engineering mi usciva che la stessa ruota che in origine era larga 12mm a me usciva fuori tipo 30... come si spiega?
Ora sorvolando miei eventuali errori, se qualche buon uomo potesse buttare un occhio e verificare la bontà delle formule anche di questa parte gliene sarei grato!

Autore:  gianlorenzo1 [ lun set 26, 2011 05:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vademecum disegnatori e tecnici edizione 19

.
.
.
forse sarebbe meglio aggiornarsi sono rimasto un po indietro :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  CESARE GUBERTI [ lun apr 30, 2012 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vademecum disegnatori e tecnici edizione 19

§tefano ha scritto:
Io sul mio, Edizione 19, ho trovato seri problemi nel dimensionamento di ruote dentate "classiche", che ci siano errori anchè lì?
Perchè facendo una sorta di reverse engineering mi usciva che la stessa ruota che in origine era larga 12mm a me usciva fuori tipo 30... come si spiega?
Ora sorvolando miei eventuali errori, se qualche buon uomo potesse buttare un occhio e verificare la bontà delle formule anche di questa parte gliene sarei grato!

Ciao, uso poco questo portale, e a distanza di mesi tu avrai di sicuro risolto il problema ingranaggi. Comunque tempo fà avevo messo a punto un foglio di calcolo per ruote dentate, magari ti può essere utile in futuro, lo trovi in allegato. Ciao

Autore:  §tefano [ lun apr 30, 2012 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vademecum disegnatori e tecnici edizione 19

grazie cesare!!!
lo scarico e ci do sicuramente un'occhiata!
no, non ho risolto perchè era un esercizio per comprendere le formule, ma non avendo avuto riscontri positivi, ho lasciato perdere.

Autore:  onorino [ lun apr 30, 2012 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vademecum disegnatori e tecnici edizione 19

Cesare passa in presentazioni ed aggiungi la residenza .
grazie per la segnalazione.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/