MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Spaccato di un motore per frogorifero
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=3986
Pagina 1 di 2

Autore:  Kinowa [ mar mag 18, 2010 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Spaccato di un motore per frogorifero

Ciao a tutti, volevo spiegare a mio nipotino il funzionamento del compressore del frigo....ho pensato che avere davanti l'immagine di uno spaccato del motore potrebbe aiutarmi.....qualcuno mi sa indicare un link utile??? Grazie cia a tutti

Autore:  simo.borgo [ mar mag 18, 2010 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Puoi guardare qua.
Non ci sono schemi, ma ci sono molte foto con il motore aperto.

Autore:  vallibis [ mar mag 18, 2010 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Beh, anche se non ho un nipotino devo dire che le foto sono interessanti,
ottime a rinfrescare la memoria!

Autore:  McMax [ mar mag 18, 2010 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Qui abbiamo una mia vecchia conoscenza che ha "fatto lo scalpo" al compressore del frigo:
http://perso.modulonet.fr/~nnovello/sta ... scalpo.zip

E' un file ZIP con diverse foto del motore "brutalizzato".
Ciao,
Max

Autore:  rokko [ mer mag 19, 2010 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Spero di accontentarti ....
Questa sequenza è un modo in cui sezionare un gruppo frigo "ZEM" da 1/5Hp
senza dannegiare i component, è solo per fini estetici, non porta alcun
migiloramento di funzionamento, solo il controllo visivo del movimento interno
e del livello dell'olio.
Allegato:
saldatura smerigliata.jpg
Allegato:
scoperchiato.jpg

Allegato:
particolare biella.jpg
Allegato:
motore estratto.jpg
Allegato:
innvolucro-motore.jpg
Allegato:
involucro.jpg


segue

Autore:  rokko [ mer mag 19, 2010 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Allegato:
finestre.jpg
Allegato:
forato e verniciato.jpg
Allegato:
foratura.JPG
Allegato:
motore posizionato.jpg
Allegato:
motore collegato e fissato.jpg
Allegato:
terminato.jpg


Il gruppo è funzionante :mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ mer mag 19, 2010 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Sei un mago !

Autore:  gianlorenzo1 [ mer mag 19, 2010 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

sono sempre belli i tuoi compressori
complimenti

Autore:  McMax [ mer mag 19, 2010 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Si va beh ma allora ditelo !! Quando arriva Rokko con la mitica modifica del barattolo conserva non ce n'è più per nessuno !! :rotfl:
Grande Alessandro !!! Il maestro dei compressori brutalizzati !

Autore:  rokko [ gio mag 20, 2010 04:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

gzzzzz..
è stata più che altro una prova, volevo vedere se era possibile togliere
il mptore dall'involucro senza renderlo inutilizzabile, così ho pensato di
aggiungere la spia olio e il coperchio "conserva" :risatina: che non guasta....

Autore:  simo.borgo [ gio mag 20, 2010 08:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Allora già che ci siamo vi chiedo.
E' normale che il compressore del frigo che mi ricarica la bombola sia lentissimo?!?!

Adesso non ricordo la potenza, ma va a riempire un estintore da 6kg.

Per arrivare a 6 bar .... caffe, brioches e sigaretta :cry:

Autore:  McMax [ gio mag 20, 2010 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Il motore del frigo non e' molto veloce in effetti.
Per il mio compressore ho usato il motore di un pinguino e bombola estintore da 6kg come la tua...
Da 0 a 12 bar in ca 5 minuti. Se riduco il pressostato a 8 siamo a circa la meta'.
Ciao,
Max

Autore:  rokko [ gio mag 20, 2010 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Si, è normale, i gruppi dei frigoriferi casalinghi spaziano da 1/8 a 1/4 di Hp
puo impiegare dai 3 ai 5 minuti dipende dalla potenza e dall'usura.
Infatti sono costruzioni che vanno bene per uso aerografico visto l'esigua
quantità di aria disponibile.
Fai un "giro" nel link che hai segalato prima, nel forum alla sezione compressori...
(non è un forum di meccanica) :mrgreen:

Autore:  simo.borgo [ gio mag 20, 2010 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

Si, in effetti ho notato che quelli autocostruiti li usano principalmente per aerografi.
In effetti avevo sentito che i motori dei condizionatori sono più potenti.

Ne cercherò uno in discarica.

Autore:  McMax [ gio mag 20, 2010 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spaccato di un motore per frogorifero

In bocca al lupo... in discarica quegli affari vanno via come il pane !!!!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/