MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

piegatrici manuali filo di rame ferroviario
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=5775
Pagina 1 di 1

Autore:  d.tedioli [ ven lug 29, 2011 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  piegatrici manuali filo di rame ferroviario

Devo fare una domanda di mercato per una cosa molto particolare e probabilmente poco significante si tratta di piegatrici pendini ferroviari ad esecuzione manuale del pezzo che pero esce finito in un attimo,questa roba oggi non ha assolutamente mercato,eppure non mi risulta esistano automazioni per produrre i pendini ,quelli che li producono conto terzi che io sappia usano ancora queste macchinette da banco ,alternativamente se le costruivano i dipartimenti ferroviari in casa,è una curiosità
che ho da anni perchè ho tutti i disegni se le proponi e a nessuno frega niente quando fino a metà 90 i dip.ferroviari le compravano qualcuna(solo qualcuna però meglio che niente)

Autore:  onorino [ ven lug 29, 2011 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrici manuali filo di rame ferroviario

puoi mettere una foto o disegno , per capire di cosa si tratta.

Autore:  d.tedioli [ ven lug 29, 2011 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrici manuali filo di rame ferroviario

si sig.mazafrusten hai ragione.ho i disegni schematici in una cartella pero non sò se riesco a mandarteli 1 perchè non sono un gran navigatore di compiuter 2 perchè in questo vs/sito non riesco neppure a attivare il grossetto nelle lettere per evidenziare alcune parole

Autore:  d.tedioli [ ven lug 29, 2011 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrici manuali filo di rame ferroviario

speriamo arrivi pero non vedo allegati caricati

Autore:  d.tedioli [ sab lug 30, 2011 09:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrici manuali filo di rame ferroviario

Qua dice che non posso mandare file infatti non si mandano.
Per spiegarmi:1 banco d'officina mt2 x mt1 sopra ci fissi la linea piegatrici 3 macchinette ognuna ha il corpo di prof.U largo 80mm le macchinette sono lunghe da 500mm a 1000mm,una fà la prima curva la seconda 2 curve in sequenza (sempre a mano pieghi il filo da un lato poi lo ripieghi dall'altro ) l'ultima può fare uno schiaccianmento centrale del filo e una piega a 90° rispetto le altre.A inizio banco c'è la trancetta o a fine linea dipende.Sono piegatrici elementari specifiche per diam.5mm c'è un perno fisso e una boccola rotante che fa il giro con un braccio azionato a mano.Esce il pendine in rame finito di lunghezza voluta con le sue curvature(4/5 pieghe),una cosa rapida.Costavano mediamente 800 euro l'una la linea 3000 max euro fino al '95 dopo, non ne sono state più fatte.Sono rimasto ad un colloquio del 2005 con una ditta artigiana che li produceva per le ferrovie che usava ancora queste prodotte nel '85(c'erano 3 ditte in tutt'italia,poi le usavano anche tutti i dipartimenti ferroviari ce n'era 1 ogni provincia per manutenzioni linee per esempio quello di Firenze aveva tutte le macchinette).Il titolare diceva che non esisteva nient'altro a meno di non farselo in casa ,diceva che per piegare,le piegatrici automatizzate che fanno tutto e il contrario di tutto per tondino o filo affermava che non servivano,come non serve una motozappa quando fai prima e molto meglio con la zappa.

Autore:  gior84 [ ven set 16, 2011 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piegatrici manuali filo di rame ferroviario

Se ho capito bene, serve per piegare il tondino in rame giusto??
Beh devo dirti che per lavorare il rame tondo, quadro pieno o cavo c'è una ditta specializzata che fa macchine oliodinamiche a corrente a batteria.Le macchine hanno i loro stampi appositi e ci sono tutte le scale e i vari blocchi per lavori di serie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/