MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Volani x segatrice a nastro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=6462
Pagina 1 di 1

Autore:  master2k [ dom gen 01, 2012 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Volani x segatrice a nastro

Prima di tutto spero di aver azzeccato l'area giusta, diversamente mi scuso e chiedo ai mod di spostare se necessario.
Ho cercato dappertutto, ma proprio non trovo quel che cerco. Voglio costruirmi una sega a nastro di medie dimensioni (bindella), con motore da 1,5kW. Ho già più o meno tutti i materiali per creare la struttura ma non riesco a trovare le 2 "ruote" su cui far girare la lama. le vorrei da 40/50 cm. di diametro.
Insomma ste macchinette già pronte (debolucce) si trovano senza problemi, possibile che i volani non si trovino sul mercato? Non le trovo come ruote, volani, pulegge, rotori... qualcuno li fabbricherà pure no? La vorrei fare non molto grande, da banco (ho poco spazio) ma molto robusta.
Mi accontenterei anche di volani da 300, ho visto un bel progetto con struttura a triangolo basata su 3 ruote che mi stimola molto.
Qualcuno di voi ne ha mai acquistate e potrebbe darmi indicazioni?
Vi ringrazio in anticipo e rinnovo gli auguri di buon 2012

Autore:  giacomo328 [ lun gen 02, 2012 09:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

prima passa in presentazioni leggendo il regolamento.

ciao

Autore:  barbagia2 [ lun gen 02, 2012 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

forse dico una cavolata ma i cerchioni auto tagliati in due ?

Autore:  Drago [ lun gen 02, 2012 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

Un mio conoscente, aveva usato due ruote di una Fiat Uno (gomme comprese) per una troncatrice da ferro, in questo video c'è una segatronchi :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=EQpBDZuQiMU

Autore:  master2k [ lun gen 02, 2012 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

miiii ragazzi, voi superate la mia visuale :)
un cerchio auto (non che non ci abbia pensato, lo confesso) è troppo grande, non mi passa sul tornio per lavorarlo, e non voglio rivolgermi a terzi per fare ste cose, soldi e tempo buttato. per questo cercavo una soluzione di commercio, ma per ora picche.
continuerò a cercare... sto vedendo dei cerchi bici da bambino, a razze in alluminio, ma anche questi non è così facile trovarli, è quasi tutto a raggi, o in plastica, sigh...

Autore:  giacomo328 [ mar gen 03, 2012 08:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

cerchi di un si o bravo un alluminio pressofuso, saranno di circa 400mm 16pollici poi però li devi modificare e ci vuole un tornietto un pò grandicello, oppure ti cimenti nella metallurgia, ovvero fusione di alluminio all'interno del canale, i volani sono quasi tutti in fusione e poi lavorati al tornio e poi bilanciati.
Comunque le vie del forum sono infinite senti giosqr, in un suo topic su un restauro di un trapano a colonna in una foto si vede una bindella tutta in legno, bellissima, lui traffica in macchine per legno senti lui. :1234: :1234: :1234: :1234: :1234: :1234:

Autore:  El Ventu [ lun gen 09, 2012 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

Volani di motori?
Pesano un pò, il materiale (dovrebbe essere acciaio legato) è un pò rognoso da lavorare, ma se trovi uno sfascio con motori da buttare li recuperi a poco.
Inoltre hanno già un foro di calettamento preciso e concentrico, devi solo attrezzarti per prenderli sul tornio (trascinatore preciso a cui imbullonarlo o su cui stringerlo con una flangia e la contropunta) e lavorare l'esterno.

Sicuro se hai un tornietto cinesino da 500€ non li lavori (devi lavorare a giri bassi e non deve vibrare), ma se hai qualcosa di decente li tornisci senza grossi problemi, dopo aver tolto la corona dentata (si smonta a caldo).

A seconda dell'altezza lama dovrai andare su motori diversi, se vuoi ho il vecchio motore della Punto TD in garage e ci butto un'occhio, a memoria potresti piazzarci un nastro alto 30-35mm+denti, dopo lavorazione, sarà sui 300mm di diametro.

Autore:  master2k [ lun gen 09, 2012 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

@el ventu:
ti ringrazio, così diventa impraticabile.
sto pensando di calandrare 2 barre di laminato 5x25, fare un cerchio di circa 30 cm. e saldargli i raggi e la boccola centrale piena da tornire in opera (il mio tornio mi permette un diam. max di 320 sul banco).
una calandra a rulli era cmq la prima macchinetta che ho deciso di costruirmi, no forse la seconda dopo la levigatrice a nastro ;)

ho fatto due conti, con due ruote da 30 cm e un'interasse tra i perni di circa 100 cm. avrei un nastro da circa 3 mt.
penso che con un motore da 0,75 kw 1340 rpm, ridotto con puleggia a cinghia trapezoidale con fattore 1 a 3 che darebbe circa 446 giri, otterrei una velocità lineare di circa 430 mt/minuto, che da quanto leggo è una velocità "media" tra le macchine di questo tipo e dimensione.
Inoltre demoltiplicando il motore spero di ottenere sufficiente coppia di lavoro, tenendo conto dell'inerzia limitata generata dalla rotazione di corpi piuttosto "leggeri".
Così però potrei procedere a costruire in modo autonomo, che è quel che vorrei.

Mille grazie x tutti i vostri suggerimenti, siete davvero gentili.
Quando inizierò il lavoro, non mancherò di disturbare x consigli e accorgimenti :)

Autore:  Blanko70 [ lun gen 09, 2012 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

430mt/min, non per metallo.

Forse legno?

La mia troncatrice, per ferro, l'ho dimensionata per tagliare a 35mt/min.

Autore:  master2k [ lun gen 09, 2012 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

@blanco70:
ottima osservazione, io non ho intenzione di usarla x ferro e acciaio, per quelli ho un seghetto a nastro a discesa controllata.
leggo però che la velocità solitamente usata x il legno è accettabile anche per il taglio di alluminio, a patto di avere un TPI adeguato, sono orientato a un 6 denti per pollice, la velocità lineare dovrebbe essere adatta (da varie tabelle su internet).
Una DeWalt di media misura con variatore fa da 30 a 600 mt. minuto.
Certo prima di sbagliare mi informerò più approfonditamente.
Mi servirebbe per sagomare profili su varie essenze e su anticorodal da 20 mm al massimo, e possibilmente senza l'apporto di refrigerante (sai non vorrei sporcare il pavimento :)), insomma se riuscissi a tagliare senza impastare, anche senza grande velocità di avanzamento, mi andrebbe bene.

Autore:  gab®y [ lun gen 09, 2012 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

mio padre ha costriuto truncatrici a biondello per trent'anni..i primi volani li faceva in ferro saldati, bilanciati e torniti, per la bombatura usa una striscia di sughero incollata con il bostik e la tornisci direttamente a volano moltato con una lima ( a mo di tornio da legno) ovvio facendo attenzione a mettere un supporto per utensile pizzicato ben vicino al volano per evitare impuntamenti...
per la velocità non andare sotto i 400mt/min ovvio che con i volani così piccoli devi sparare di più il motore... conta che una macchina con volani da 600 faceva 400giri minuto al volano...(ti risparmio il calcolo= circa 800mt/min) e taglia che è una meraviglia... :risatina:

per chi aveva solo la monofase era una rogna far partire un volano in presa diretta da 600 (al tempo di inverter non se ne parlava) allora si consigliava di allentare le cinghie in modo che in partenza slittassero un poco... successivamente si ritiravano quando era a regime...in questo modo non salta il contatore con lo spunto del motore...

Autore:  Bit79 [ gio gen 12, 2012 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

Cita:
sto pensando di calandrare 2 barre di laminato 5x25, fare un cerchio di circa 30 cm. e saldargli i raggi e la boccola centrale piena da tornire in opera (il mio tornio mi permette un diam. max di 320 sul banco).


Non è un po' macchinoso tutto questo lavoro di carpenteria, se poi comunque lo devi prendere sul tornio? Non fai prima a farti tagliare un paio di fette di alluminio tondo da 300 mm? Poi le sfacci e gli dai una pelatina sul tornio, creandoti anche la bombatura....

Autore:  artista [ sab gen 14, 2012 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

Una buona sega per legno deve viaggiare dai 900 mt" ai 1200 mt" , ma se la usi solo per alluminio allora bene i 600.

Autore:  master2k [ gio gen 19, 2012 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volani x segatrice a nastro

grazie ancora dei consigli, soprattutto in merito alle velocità lineari, grazie anche per l'idea dei tondi di alluminio, è una discreta spesa ma ne vale la pena, farò così, mi evita anche i problemi di bilanciamento ed equilibratura.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/