MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

CALIBRO TESA
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=6785
Pagina 1 di 2

Autore:  mante77 [ sab feb 11, 2012 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  CALIBRO TESA

Ciao a tutti del forum .Ho un piccolo problema col calibro, la scoravolezza del cursore è impedita da qualcosa che ad occhio non riesco a vedere quindi vorrei smontarlo ,ma non ci riesco.Allego due foto .

Autore:  sub-xtx [ sab feb 11, 2012 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

Devi togliere la battuta in fondo e sfilarlo, stai attento alle mollette dentro

Autore:  mante77 [ sab feb 11, 2012 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

Ciao sub- xtx ho tolto il fermo nero ma non si sfila non vorrei danneggiare qualcosa, sono in possesso anche di un mitutoyo e di un piooner che smonto periodicamente per pulirli senza incontrare alcuna difficoltà ,il tesa in tanti anni non c'è stata necessità in quanto dopo ogni misura lo ripongo nella propria custodia manco se fosse un diamante.

Autore:  mante77 [ sab feb 11, 2012 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

Ciao di nuovo sub- xtx solo adesso faccio caso alla tua residenza ,ho vissuto per tanti anni in largo orbassano e circa due volte l'anno faccio un salto sù.

Autore:  sub-xtx [ sab feb 11, 2012 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

E beh, largo orbassano è molto vicino a me, il mondo è piccolo.
Ti ho detto di togliere il fermo perchè quand'era successo a me di doverlo smontare avevo fatto così ed aveva funzionato. Mi spiace ma non ho nemmeno più quel calibro per cui non posso aiutarti come vorrei. Pazienta un pò, magari sbuca qualcuno che ne sa di più

Autore:  onorino [ sab feb 11, 2012 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

devi togliere il vetro e poi la lancetta , attento quando la togli rischi di spezzare l'alberino , togli il nonio e sotto trovi delle viti , fai attenzione i calibri seri sono precaricati e quando lo rimonti devi ricaricarlo .
tolte le 3 viti il comparatore si toglie e lo puoi pulire , prima di squartare il tutto controlla che non sia la lancetta che tocca da qualche parte , anche se sfiora riesce a bloccare il calibro .

Autore:  yrag [ sab feb 11, 2012 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

Scusa, Rino... ma poi sei riuscito a rimontarlo ? :risatina:

Autore:  onorino [ dom feb 12, 2012 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

dove lavoravo prima ti davano i compiti a casa , ogni sera il principale mi dava una decina di calibri e comparatori da aggiustare , ho ancora una busta con i cadaveri :risatina:

Autore:  ALMOR [ dom feb 12, 2012 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

CHE FENOMENO.... ..RINO FAI PRIMA A DIRE LE COSE CHE NON HAI FATTO.... :risatina:

Autore:  onorino [ dom feb 12, 2012 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

l'arcuri :risatina:

Autore:  ALMOR [ dom feb 12, 2012 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

:risatina:

rino ma skype ce l'hai?

Autore:  onorino [ dom feb 12, 2012 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

no sono ancora precurvatura .

Autore:  ALMOR [ dom feb 12, 2012 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

e mettilo almeno ci facciamo du chiacchiere...

Autore:  mante77 [ dom feb 12, 2012 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

Salve dopo tanto tribulare grazie alla dritta di onorino riesco a smontarlo.Il problema adesso è rimontarlo (mi ricordo un meccanico alle prime armi che smonta una vespa dopo rimontata avanzanodigli diversi pezzi e bulloneria risponde al proprietario cosi andrà più veloce essendo più leggera). Le lamelle non so come vanno inserite non riesco a trovare dove vanno agganciate . Il comparate è fissato con tre spine talmente piccole che andrebbero sostituite ,ma dove trovarle?.

Autore:  onorino [ dom feb 12, 2012 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CALIBRO TESA

vanno qui , nei fori entrano le viti .

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/