MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

come si ripristina un collettore?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=8139
Pagina 1 di 3

Autore:  darix [ mar ott 16, 2012 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  come si ripristina un collettore?

Dopo aver sostituito l'interruttore bipolare della molatrice, che non so perchè aveva deciso di smettere di funzionare, adesso è toccato alla troncatrice cinese a disco. Stavo troncando di sicuro un pezzo un po' troppo grosso, Fe 430 di sezione 120x43mm... ad un tratto ha perso potenza ed ha cominciato a sfiammare, a borbottare, a lamentarsi.... così ho smesso di insistere... ho smontato le spazzole ed ho visto che una era la metà dell'altra, in lunghezza, e che entrambe erano abbastanza massacrate. Così ho deciso di comprarne una nuova coppia, le ho prese della makita, almeno so che sono decenti. Ma il venditore mi ha raccomandato di controllare il collettore: ha alcune lamine un po' sollevate! Che devo fare? si può ripristinare? La troncatrice funziona, anche se le spazzole fanno delle costanti sfiammate (non credo sia normale, giusto?). L'unica cosa è che "a orecchio" mi pare che non prenda tutti i giri.... Boh, l'avrò squagliata....? :muro: :muro: :muro:

Autore:  yrag [ mar ott 16, 2012 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

Brutto affare... le spazzole che sfiammano non sono mai un buon segnale, se poi aggiungi che si sono sollevate alcune lamelle del collettore, la cosa si mette peggio.
Ti suggerirei di smontare e pulire l'indotto a di farlo controllare da qualcuno che possiede un prova armature, magari un elettrauto vecchio stile ma se le lamelle si sono sollevate credo che ci sia ben poco da fare.
Magari una foto...

Autore:  giacomo328 [ mar ott 16, 2012 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

ti saluto, collettore cinese no buono pezzo di ricambio bo non credo e non so se lo trovi possa essere equivalente al prezzo della troncatrice.

Autore:  zerozero [ mar ott 16, 2012 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

ci vuole l'indotto nuovo

Autore:  darix [ mar ott 16, 2012 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

ho parlato con il "tennico" dell'elettromeccanica, ha ragione zerozero. Dice che a causa dell'elevata temperatura si deforma ciò che ci sta al di sotto delle lamine del collettore, rendendo il tutto inutilizzabile. Gli ho spiegato che l'intera troncatrice è costata 75€, mi ha detto di buttarla e di comprarne un'altra... magari buona. Certo, io ho forzato un po' troppo....
Ad ogni modo mi sa che la tengo così, che per tagliare cose "piccole" fino a 3x3 cm va benissimo. In cambio penso che prenderò una sega a nastro.... Qualche consiglio? Non vorrei dissanguarmi, ma ho visto che la valex più economica costa 185€ (e già mi pare una cifrona!!!) ed è di sicuro cinese.... Marche e modelli decenti?

Autore:  darix [ mar ott 16, 2012 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

che ne dite della NEBES TM101? e della FEMI 780XL?
Grazie

Autore:  zerozero [ mar ott 16, 2012 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

beh puoi tenerla così se non la usi, ma se la fai girare perchè un indotto ridotto così non dura tanto, il collettore si è ridotto in quel modo perchè ha un avvolgimento in corto, quando arriva in quel punto sotto le spazzole sfiamma, è il sintomo classico è che il motore va a singhiozzi,
per le nastro marche decenti sono le nebes e le femi ma i prezzi salgono, con le valex ci si lavora dopo avergli dato una buona raddrizzata, per le valex evita il modello piccolo con il motore a spazzole farebbe la fine della troncatrice che hai

Autore:  McMax [ mar ott 16, 2012 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

Io ho una VALEX TN110 con cavalletto a terra e come dice Tommaso una volta "raddrizzata" e cambiate le lame con roba decente il suo lavoro lo fa discretamente. Tra l'altro le lame orginali fanno letteralmente ca..re e costano 30€ l'una; in utensileria mi sono scelto io il profilo, marca sandvik, data la misura, con 60€ ne ho prese 5 e ne ho cambiate 2 in 4 anni.....

Autore:  darix [ mar ott 16, 2012 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

sarei orientato pr questa:
http://www.ebay.it/itm/SEGA-A-NASTRO-PE ... 5aea759ad5
Tra l'altro vorrei smetterla di comprare robe scarse... questa troncatrice che ho fuso è costata poco, ma a pensarci non vale nulla! ha perfino la scala graduata inattendibile!!! i tagli a 45° in realtà li fa a 40°...
Che ne dite della Nebes che ho indicato?

Autore:  darix [ mar ott 16, 2012 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

Ma cosa c'è da raddrizzare, nella valex? Ah, la Nebes è "made in Italy"!!!

Autore:  zerozero [ mar ott 16, 2012 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

sono macchine che vangono assemblate un po cosi alla buona e quasi mai tagliano dritte appena tolte dalla scatola, allora vanno messe a punto regolando sopratutto i guidalama, se si è fortunati solo spessorando qui e la, i più sfortunati devono mettere mano alla fusione dando qualche pelatina di fresa qui e la :risatina:
le nebes si sono italiane, come le femi, ma si sa oramai con questa globalizzazione, delocalizzazione ecc ecc non si può mai essere certi al 100& :mrgreen:

Autore:  zerozero [ mar ott 16, 2012 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

i possessori delle nebes ne parlano bene, io non ho esperienza diretta so che ha il motore molto silenzioso anche se a spazzole perchè è in corrente continua, quindi bassi giri e alta coppia, dovrebbe in teoria durare molto di più di un normale motore a spazzole, io ne ho vista una in utensileria e mi ha dato l'impressione di essere solida e ben fatta, io all'epoca per la mia mi sono orientato a un modello con motore a induzione

Autore:  mafa [ mar ott 16, 2012 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

Io ho una Femi, lavora bene non mi posso lamentare, se però sei attrezzato meccanicamente e vuoi risparmiare prendi la più ecomica, guarda la struttura e poi te la metti a posto tanto la Cina secondo me è dappertutto.

Autore:  darix [ mar ott 16, 2012 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

in utensileria mi hanno proposto questa
http://www.compasaw.com/it_details.php?id=71
per 220€+ iva

Autore:  Tremor [ mar ott 16, 2012 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come si ripristina un collettore?

E di un usato un pò ciccione che ne diresti?

Forse spendi qualcosa di più ma con una professionale è tutto un altro andare.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/