MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Filettatura M7,5x1
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=8205
Pagina 1 di 2

Autore:  cima96 [ ven ott 26, 2012 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Filettatura M7,5x1

Scusate sapete niente di una filettatura M7,5x1, è nell'albero di un flessibile e non compare in nessuna tabella, da ciò devo dedurre che non esistono nemmeno gli utensili per realizzarla?
Grazie in anticipo

Autore:  zerozero [ ven ott 26, 2012 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

per utensili intendi filiere o da tornio

Autore:  extreman68 [ ven ott 26, 2012 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

Secondo me é un'imperiale e non un metrico.....

Autore:  bell47 [ ven ott 26, 2012 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

Prova a controllare con il calibro per filetti o contafiletti , è provabile che sia imperiale come già detto.

Autore:  cima96 [ ven ott 26, 2012 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

Guardate, ho comperato apposta il contafiletti perchè non ci credevo nemmeno io, ho provato diverse volte ma il passo 1 è quello che si adatta meglio, non va male nemmeno il 25filetti per pollice, ma più o meno siamo lì, la differenza è di qualche centesimo per ogni filetto, il diametro in pollici invece è 19/64. A questo punto ditemi voi.
Chiedo degli utensili per realizzare questo filetto perchè è sull'albero di una smerigliatrice di qualità ma rotta, così mi è venuta la malsana idea di modificarla per farci il motore per un elettroutensile ad albero flessibile; così visto che dovrò accoppiare l'alberino del motore con ciò che verrà dopo ho iniziato a guardarmi in giro per come costruire il tutto, tuttavia questo strano filetto che avrei usato per fare il trascinamento solo destro (l'albero non ha la chiavetta) mi blocca e volevo avere qualche parere in merito.

Autore:  McMax [ ven ott 26, 2012 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

attenzione che magari il filetto è consumato ed in realtà è un 5/16 a 26 filetti per pollice..... Di che marca è la smerigliatrice ? posta qualche foto.....
In effetti 7,5mm non è contemplato su nessuna tabella, anche sfogliando libri molto vecchi nisba, non c'è nulla :cry:

Autore:  Autronic [ sab ott 27, 2012 00:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

Cima, potrebbe essere 1/16 Gas, è quello che si avvicina di più, allego una tabella.

Ciao Fabri

Autore:  La Morte Nera [ sab ott 27, 2012 08:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

UNF 3/16?

Autore:  artista [ sab ott 27, 2012 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

...del filetto 'nsonulla, ma se devi solo attaccarlo usa il dado originale su cui attaccarti come un sanguisuga............ :risatina:

Autore:  cima96 [ dom ott 28, 2012 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

Il flessibile era un AEG di una ventina d'anni fa, il motore è nuovo, ma era partito un cuscinetto e i residui hanno fatto sgranare il pignone, quando l'ho levato pensando che fosse montato ad interferenza l'ho, ehm convinto con una bella smerigliata e quindi la filettatura femmina è inutilizzabile. A questo punto valutando le osservazioni che mi avete fatto potrebbe essere o UNC 3/16 o 5/16 26 filetti per pollice. In effetti le misure delle due filettature sono molto simili ma a sesto senso propendo più per il Withworth, anche perchè in germania penso che i passi americani li evitassero abbastanza.
Adesso vedrò se qualcuno che conosco potrà farmi un filetto di questo tipo perchè di comprare il maschio di voglia non è che ne abbia tantissima.

Autore:  artista [ dom ott 28, 2012 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

...mah, 20 anni sembrano tanti ma in realtà so'nulla.... :alcooli2:


l'aeg a quel tempo era come adesso :roll: ...ma per curiosità hai provato la ghiera di un altro flex classica da 14 mm, perchè a me :roll: sembra quella normale di tuti i flex...

Autore:  La Morte Nera [ dom ott 28, 2012 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

Non vedi che il filetto non ha la cresta? Quello è un M8x1 con le creste pelate.

Autore:  bell47 [ dom ott 28, 2012 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

Ha ragione la morte ha la cresta consuma e non di poco dovevi anche accorgerti con il contafiletti M8x1

Autore:  luk2k [ dom ott 28, 2012 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

se quelle creste son consumate, sono consumate in maniera davvero molto precisa.... :risatina:

Autore:  cima96 [ dom ott 28, 2012 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura M7,5x1

Le creste non sono consumate ve lo posso assicurare, il pezzo è nato così anche perchè il pignoncino l'ho levato io per la prima volta dopo che l'utensile era stato comprato, però potrei effettivamente provare un M8X1 :hammer: , una volta che sono in giro recupero un dado e glielo avvito, certo che così la cosa sarebbe molto più semplice :eusa_dance:
Artista forse hai capito male, della ghiera bloccadisco non mi interessa, volevo solo capire che filetto c'era sull'albero per poterlo accoppiare con qualcosaltro. L'AEG secondo me anni fa era migliore di adesso, vedendo i prezzi odierni dei suoi prodotti mi puzza un po' di sol levante.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/