MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 22:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 336 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 10:23 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
ho trovato i bulloncini e svitati.Ora mi ritrovo in questa situazione.Ho svitato il bullone superiore ma la campana non si vuole rimuovere,nemmeno con due cacciaviti per fare leva.Ho visto che ci sono dei fori filettati,devo mettere nei tre fori tre perni per farli come estrattore,nel senso che man mano che avvito,si rimuove la campana?come in foto intendo(anche se la filettatura forse è in pollici :evil: mannaggia)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 12:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1430
Località: galgagnano (Lodi )
la campana è il volano, ci vuole un estrattore apposito per toglierlo dalla sede conica, questi tipi di volano hanno estrattori dedicati che si avvitano ai perni e fanno leva sull' albero motore, o lo costruisci o lo comperi ma comperarlo non vale la pena, ti costerà almeno una cinquantina di euro, se hai fatto molta leva con i cacciaviti potresti avere deformato il volano, se è successo l' unico destino del motore è la discarica, avvitare i perni come stai facendo in foto non va assolutamente fatto, sotto c' è la sede di un cuscinetto e anche se la manchi le pareti sono di lega di alluminio che si crepa subito, crepate quelle butti tutto

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 14:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Metti in tiro i tre bulloncini,senza esagerare....
poi col martello e un cacciaspine dai un paio di colpetti sull'albero, tiri ancora un pò i bulloncini che dovresti sentire liberi e ridai due colpetti e il gioco è fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 14:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
quindi metto tre bulloncini e li avvito contemporaneamente,fino a mettere in tiro il volano(quindi non cè nessun cuscinetto di sotto come ha detto flosi?)poi dò dei colpetti con un martello di gomma sull'albero e viene fuori?per rimetterlo poi,cè qualche segno o qualche punto di riferimento?mi sà però che cè un problema:le sedi filettate,mi sembrano in pollici :evil: ,perchè ho visto che il bulloncino avvita solo per 2giri e poi si blocca.Continuo a stringere lo stesso anche se si rovinerò forse la filettatura?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 16:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Devi ovviamente metterci bulloni in pollici, altrimenti mandi in malora tutto....
Per quel che ricordo io, sotto i fori dei bulloncini c'è la faccia della fusione, è chiaro che devi andare con delicatezza e non certo a mazzate...........
Non mi pare ci sia alcun riferimento ( forse una chiavetta?) , se ricordo bene l'albero finisce conico ( poi dipende dai modelli...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 16:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
Il problema che non ne ho trovati bulloni in pollici da nessuna parte.E non posso nemmeno utilizzare quelli dei collari,allora come lo tengo il motore attaccato?ma se stringessi di più i bulloni metrici,non sarebbe come rifare la filettatura?:/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 16:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Se vai dentro con bulloni metrici rovini solo la filettatura...
Puoi anche farlo ma poi ti tocca rifilettare più grande..
Possibile che non riesci a trovare tre bulloni in pollici marci...... Nemmeno da quello che ti ha rapinato per il mezzo collare? Va bene anche un pezzo di barra filettata da cui tagli 3 spezzoni...
Ma siete ancora una città di mare con qualche cantiere nautico o la siccità vi ha collocati a 300km dalla costa? :smile:
Ma da Sapuppo sei andato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 17:19 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
allora,ho preso i bulloni dei collari e ci sono entrati,ma non ne vuole sapere di uscire questo volano.Li ho avvitati fino a toccare,poi con un pezzo di legno e martello ho dato dei colpi sull'albero,ma niente.Ora,siccome stò avendo una ''grande fortuna'',ho tentato di togliere i perni di nuovo,ma solo 1 su tre è venuto fuori,gli altri due giri sia in senso orario che antiorario a vuoto :roll: .che si fà?mi sembra che vuole finire per forza nell'immondizia.Ma come è possibile che non esce stò volano?e in caso,questo attrezzo/estrattore originale evinrude,come è fatto?hai o avete qualche foto?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 20:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Immagina un disco spesso con i tre fori corrispondenti a quelli sul volano, quando avviti i 3 bulloni il disco viene schiacciato contro l'albero e fa pressione facendo uscire il volano.
Mi sembra strano comunque che se hai messo in spinta i bulloni non venga via con 2 martellate..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 20:56 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
li ho avvitati fino in fondo.,diciamo che la filettatura non è per tutta la loro lunghezza,quindi forse non ha toccato il disco e quindi non si è schiacciato.Il problema è trovare dei perni o una barra filettata in pollici :roll: ,domani riprovo a vedere se la trovo,ma sono sfiduciato.Ora un'altro perno sono riuscito a toglierlo,ma ne rimane incastrato sempre uno,che gira a vuoto in entrambi i sensi.Come lo dovrei togliere?:/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 21:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Scusa ma dalla foto non riesco a capire.
Come sarebbe "girano in tutti e due i sensi.." :shock: ?
Ma sono tutto filetto o c'è il gambo liscio tra il filetto e la testa?
Scusa, ho visto solo ora che dici che non è tutto filetto..............
Stasera sono buono (MOLTO) e non ti voglio insultare, ma anche tu, porca paletta, prima di farli uscire dall'altra fermarti no, eh?
Certo che se i bulloni non spingono in fondo, col caxxo che viene via il volano....
Quelli che girano a vuoto, girali a mano tirando cercando di far imboccare il filetto, se ci riesci vengono via, altrimenti non ti dico dove l'hai presa.......
Se si tolgono, fatti il disco che dicevo prima e poi calzi i 3 bulloni che tirino su quello ( aiutati spessorando con rondelle)


Ultima modifica di sub-xtx il dom ago 04, 2013 21:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 21:30 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
allora,ho usato i perni dei collari,che sono per metà lunghezza filettati e per metà sono lisci.Erano tre i perni che ho avvitato,ma nello svitare solo 2 sono venuti e uno è rimasto dentro.Provando a svitare o ad avvitare,il perno non scende e non sale più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 21:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Se 2 sono usciti esce anche il terzo, insisti come ti ho detto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 21:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
allora dei 3,uno è uscito bene,un'altro ho messo una pinza a becchi lunghi che faceva leva sulla testa del bullone,in modo che con la chiave a cricchetto sono riuscito a svitarlo facendogli toccare di nuovo il filetto,con il terzo invece non ci sono riuscito.Domani riprovo,altriemnti l'ho presa dove non batte il sole,ma anche se esce il perno(speriamo)devo sempre trovare una barra filettata o dei bulloni in pollice :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: dom ago 04, 2013 21:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
SAPUPPO Via 6 Aprile 41


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 336 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it