MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Problema gioco monitor autocostruito
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=10042
Pagina 2 di 3

Autore:  Autronic [ gio giu 20, 2013 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

Come dice Luk, devi frizionate i leveraggi, un ammortizzatorino di quelli in plastica per esempio, altrimenti non lo terrai mai fermo!!!!

Autore:  carlo201983 [ gio giu 20, 2013 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

gentilmente mi aiuteresta a capire con qualche immagine non sto capendo, :shock: perdonate la mia ignoranza

Autore:  Autronic [ gio giu 20, 2013 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

Solitamente sono montati sui cassetti portaoggetti e i posacenere delle auto, e sicuramente in altri particolari di cui ora non ricordo!!! Vai in una demolizione e prova a smontane uno per farti un'idea!!!!

Autore:  carlo201983 [ gio giu 20, 2013 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

forse ho capito come dei pistoncini.. mmm ma non vedo in questo contesto come applicarlo :shock:
ad ogni modo questo pistoncino ha una compressione che creerebbe attrito il micromotoriduttore potrebbe non vincere la forza.

Autore:  carlo201983 [ sab giu 22, 2013 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

Non mi risponde più nessuno ?? Intanto ho fatto qualche prova mettendo un ammortizzatore di modellismo.

Autore:  luk2k [ sab giu 22, 2013 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

quello dei dischetti che intendevo io, se interponi un feltrino non hai rumori di sfregamento, inoltre il motore anche se si dovesse sentire sotto sforzo sarebbe solo per quei pochi secondi di movimento quindi credo ragionevoli...

Autore:  carlo201983 [ sab giu 22, 2013 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

Allegato:
IMG_20130622_113458.jpg
Al momento ho provato questa cosa e devo dire con buoni ma non ancora ottimali risultati.

Autore:  luk2k [ sab giu 22, 2013 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

in pratica stai cercando di bloccare un movimento in maniera fissa usando un bilanciamento elastico...

se il motore non fosse reversibile la cosa potrebbe anche funzionare, ma essendo il motoriduttore reversibile anche se non facilmente, è abbastanza sicuro che una molla vinca sull'altra e ti faccia muovere l'insieme

la maniera + facile per avere questo movimento, secondo me, sarebbe stata quella di far girare una mandrevite su una vite fissata come il piccolo ammortizzatore
in pratica girando in un lato o in un altro, la vite si accorcia o si allunga dandoti il movimento ed essendo quasi irreversibile la dove la lasci, la rimane, ti risparmiavi anche i due rinvii

Autore:  carlo201983 [ sab giu 22, 2013 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

Non può muoversi il motore in posizione perché è pilotato da un ponte ad H. Conosci il suo funzionamento ? :)

Autore:  luk2k [ sab giu 22, 2013 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

ok, se il motore è sempre frenato è un'altra cosa, ma poi è ovvio che ronza, perchè cerca sempre di contrastare il movimento inoltre sara' sempre alimentato e non mi pare cosa buona

Autore:  carlo201983 [ sab giu 22, 2013 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

Quello che ronzava era il servo del modellismo questo Non ronza .. mi sa che non conosci il funzionamento del ponte ad H. Funziona che quando il motore è fermo cortocircuita il più ed il meno, creando appunto un blocco.. i problemi attuali sono 2 , liberare il passaggio di quel foro superiore e far si che l'ammortizzatore entri in funzione non dall'inizio ma solo del range a monitor aperto...
Ecco il funzionamento di un ponte ad H
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090908142251AAv34w9

Autore:  luk2k [ sab giu 22, 2013 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

avevo gia' letto su wiki, cmq rimane il fatto che un motore in cc anche se cortocircuitato di certo è lungi dall'essere bloccato, ma effettivamente non puo' ronzare perchè non c'è nessuna compensazione

cmq mi sa tanto che ti stai complicando la vita con quei pistoncini

ponte h o meno, stai cercando di ottenere una condizione stabile usando uno smorzamento elastico e la cosa è vagamente in antitesi

per fare quello che vuoi ti bastava collegare la leva di comando della bascula che hai fatto a un attuatore lineare

nel caso non lo conoscessi qui trovi il funzionamento
http://it.wikipedia.org/wiki/Attuatore_lineare

ciao
Luk

Autore:  carlo201983 [ sab giu 22, 2013 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

Ti assicuro che con il motore cortocircuitato nemmeno con una pinza riusciresti a muoverlo, l'attuatore lo scartati per i costi e per la faccenda dei posizionamenti quando per eseguo il tilt.
Perché è antitesi quello che ho fatto con la molla e l'ammortizzatore ??

Autore:  luk2k [ sab giu 22, 2013 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

ovviamente io parlo sempre dal mio punto di vista...

stai cercando di ottenere una condizione stabile in ogni situazione (ogni inclinazione desiderata) ma la bilanci con un sistema elastico che è instabile e la cui risposta varia in funzione di quanto tiri o comprimi le molle

il discorso dei piattini con il feltrino in mezzo invece la' dove lo lasci la' rimane e la forza di ritenzione la regoli stringendo o meno i due piattini

cmq l'attuatore lineare non devi comprarlo per forza, basta un motorino qualsiasi che faccia girare una chiocciola in cui scorre una barra filettata (un banale dado in ottone gia' va bene) o addirittura fissi la barra filettata direttamente sull'asse del motore e crei una chiocciola fissa... nulla di impossibile

Autore:  carlo201983 [ sab giu 22, 2013 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema gioco monitor autocostruito

Ora stare a ricambiare il tutto non mi vá ... cmq credimi avrei voluto fare un qualcosa con la vite senza fine ma in quel contesto con quegli spazi non è semplice nemmeno immaginarlo.. il sistema con l'ammortizzatore funziona ma ripeto vorrei che iniziasse ad entrare in funzione solo da una determinata posizione. Si può fare ???

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/