MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Avvitatore usag 942 pc2 e compressore abac a39b,help
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=10395
Pagina 2 di 2

Autore:  puzzolabandita [ ven ago 30, 2013 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avvitatore usag 942 pc2 e compressore abac a39b,help

Rispondo al quesito sul compressore, esistono 2 tipi di pressostati: uno per piccoli compressori e un tipo un "professionale" che allo spegnimento del compressore, fa sfiatare l'aria dai tubi di collegamento tra gruppo pompante e serbatoio e porta a pressione atmosferica il cilindro; questo ne favorisce il riavvio , come fosse a vuoto. Tu che pressostato monti?
Spesso succede, come già detto, che a causa della condensa e del tempo, si usura la valvola di non ritorno interposta nEL tubo di collegamento tra pompante e serbatoio. Il più delle volte (quando possibile) basta aprirla, RIPULIRLA E CAMBIARE LA guarnizione in gomma perché torni a funzionare correttamente.
Lampssss

Autore:  lupo83 [ mar nov 05, 2013 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avvitatore usag 942 pc2 e compressore abac a39b,help

ciao a tutti

scusate il grandissimo ritardo nel rispondere.Il problema era il regolatore di rpessioen che era messo a 3bar(lo avevo messo a 3 bar per spruzzare con una pistola a spruzzo e mi ero dimenticato di rimetterlo a 6).Ora va bene.Per il discroso bussole,ho messo una goccia di grasso al ptfe sull'anello è ora entrano meglio.Ora mi rimane solo il discorso olio lubrificazione:ho visto che c'è un forellino nella 5° foto che ho messo,sotto la scritta USAG in basso vicino all'attacco aria,dove c'è diseganat la goccia di olio.evo per caso azionare l'avvitatore e nel frattempo spruzzare qualche goccia in quel foro passante?ho anche dell'olio singer,va bene anche o che tipo di olio specifico ci vuole?

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/