MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

mandrino rotto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=13529
Pagina 2 di 2

Autore:  giacomo328 [ mar nov 04, 2014 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino rotto

ma che è cm1?

Autore:  pegasofranz [ mar nov 04, 2014 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino rotto

ok, seguirò i vostri consigli...... per ora grazie a tutti :-) alla prossima ! :-)

Autore:  necchiom [ mar nov 04, 2014 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino rotto

Un cono (la parte che si accoppia al mandrino...) così grande non l'ho mai vista. Di che standard si tratta? B...? E il Morse? Giusto per capire le proporzioni...

Autore:  pegasofranz [ mar nov 04, 2014 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino rotto

scusa giacomo238, ho letto solo ora,.... cosa mi chiedi? cm1 intendi la punta? penso che il senso fosse questo...

Autore:  necchiom [ mar nov 04, 2014 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino rotto

CM = Cono morse. La misura del cono per intenderci. Ti ho rivolto la stessa domanda.

Autore:  pegasofranz [ mar nov 04, 2014 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino rotto

il mandrino riporta B16 e le misure mi sembrano abbastanza quelle riportate nel pdf di rokko
C1B16 DIN B16 99 15,733 14,5 24,0. Preciso però che il mandrino l'ho trovato già staccato dal trapano, che non ho ancora potuto controllare e non so nemmeno perché si è rotto. Perdonate sempre la mia ignoranza ma prima di questo "passatempo" ho fatto il tecnico sanitario e poi il ceramista. per me la meccanica è ancora "ostrogoto" .......ma non dispero mai !......

Autore:  giacomo328 [ mar nov 04, 2014 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino rotto

i coni sono due uno va nel mandrino e uno va nella macchina
il cono che va nel trapano è un cono morse o CM o MK per gli inglesi
se quello è B16 mi sa che dall'altro lato è CM1 dalle proporzioni
se usi il tasto cerca che anche questa volta non morde troverai tabelle delle misure dei CM

Autore:  pegasofranz [ mer nov 05, 2014 00:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino rotto

grazie giacomo...... controllato : è CM1 ( e grazie delle spiegazioni), adesso so cosa cercare senza fare troppo la figura dello sprovveduto ! .......un saluto a te ed alla spada di San Galgano :-)

Franz

Autore:  pegasofranz [ gio nov 13, 2014 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino rotto

fatto! Comperato cono CM1 B16 della Krino a 6 euro. ottima tenuta ho solo ripulito bene la sede del mandrino ed il suo velo d'olio lo tiene bene.

Grazie a tutti

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/