MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldatrice castolin power max2 guasta
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=4876
Pagina 2 di 4

Autore:  gianlorenzo1 [ lun feb 07, 2011 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

McMax dice:
"Gli interventi spariscono dalla sezione "messaggi recenti" ma restano sempre nella sezione "I tuoi messaggi". Il link lo trovi su tutte le pagine del forum in alto a destra sotto alla data/ora."

Questo è vero però se non hai risposto non lo trovi più.
A volte leggo un post molto interessante e dico, ora ho fretta dopo stasera con calma rispondo a quel punto a volte mi ci vuole una vita a trovare l'argomento.
Dateci almeno 24 ore :inchino: :inchino: :inchino:

Autore:  McMax [ lun feb 07, 2011 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

Buona proposta Gianlorenzo. Provvedo a portare il problema all'attenzione dei boss...

Autore:  barbagia2 [ mar feb 08, 2011 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

Ho fatto le prove come mi ha consigliato McMax
La N° 1 ,tra il pin 3 source puntale nero ,su 2 drain puntale rosso tutti hanno il valore 498-501(nelle prime prove erano sballate queste misure, poi leggendo per la prova tre ,ho capito che era meglio cortocicuitare i tre pin per azzerare vari cariche )ed ho iniziato a respirare
Prova 2 sempre prima cortocicuitando i tre pin, il volore e' oltre 200 megahom, altro sospiro
la prova N°3 ,qui' mi sa 'che non ci siamo ,sempre cortocircuitando i tre pin con lo strumento a 20 khom ,non misuro niente altissima resistenza, facendo tutti i passaggi che mi hai consigliato
Allora ho portato lo strumento su 200Mhom e' ho fatto le stesse prove tocco per 1'' il gate e poi sul drain e la resistenza cala a 0.9 megahom cioe' sembrerebbe che risponda
Datemi una buona notizia cosi rimonto sti mosfet e faccio le prove con oscilloscopio (e dissipatori)stavolta non mi frega
mando alcune foto lo strumento che mi ha permesso di fare la prove e' un cinesino aveva il fondoscala a 200 Mhom gli altri tra i qali un sig fluke hanno dato forfait
l'oscilloscopio ha solo una sonda ma se serve ne cerco un altra

Autore:  McMax [ gio feb 10, 2011 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

Vai tranquillo dalle misure che dici i mod sembrano in perfetto stato. Rimontali e fai le prove che vediamo dove intervenire.
Una volta saldati i mos, prima di dare tensione, pulisci bene con alcol isopropilico (o avio) la zona intorno ai pins in modo da eliminare tutti i residui della saldatura... Con quelle tensioni e' un attimo fare il botto per un pelucco di stagno fuori posto!

Autore:  luk2k [ gio feb 10, 2011 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

a proposito dello sproposito...

ma l'acool isopropilico dove si reperisce???

ovviamente mi serve principalmente per raffinare la droga ma nel tempo perso ci pulirei le ottiche e la fibra prima di fare le saldature... :risatina:

Autore:  McMax [ gio feb 10, 2011 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

Non lo so la dritta della'alcol isopropilico me l'ha data Raban io prima usavo alcol etilico normale! :rotfl:
Anche l'avio va benone, quello lo trovi al supermercato in zona alcol e smacchiatori.

Autore:  barbagia2 [ ven feb 11, 2011 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

montati i 4 msfet e alimentato il tutto senza trasformatore di potenza .
Ho fatto alcune misure con lìoscilloscopio con due canali il ch2 all'elettronica di controllo con riferimento a quella massa ed il puntale all'ingresso del tr2 tasduttore .
il ch1 al negattivo di potenza (-300v cc) come riferimento a massa e quindi una controllatina ai vari piedini dei mosfet
faccio un riassunto poi meto qualche foto
FT1 primo nel gate onda da 300 v quadra in fase
nel drain +300 vcc
nel source oonda da 300 vcc quadra in fase
FT1 secondo nel gate 15 v onda quadra controfase
nel drain onda quadra 300 vcc in fase
nel source 0 vcc come vedasi da schema allegato
FT2 primo nel gate onda quadra in fase 300 vcc
nel drain +300 vcc
nel source onda quadra in fase 300 vcc
F"secondo nel gate 15 v onda quadra in fase
nel drain 300 v onda quadra in fase
nel source 0 vcc
vcc
Allegato:
Catturaschema power.JPG

Autore:  barbagia2 [ ven feb 11, 2011 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

Ho mandato le foto ma le ho dovute rittoccare perche non le accettava ,sono delle misure fate con l'oscilloscopio

Autore:  McMax [ ven feb 11, 2011 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

Se avessi messo anche i riferimenti per ogni foto, V/div e base dei tempi non sarebbe stato malaccio !!! Così devo andare ad intuizione !! :rotfl:
Ad ogni buon conto abbiamo appurato che abbiamo a che fare con una configurazione full bridge ed abbiamo anche appurato che tutti i Mos funzionano correttamente ed a giudicare da quello che riesco a vedere il ringing è nella norma.... certo senza nemmeno il trasformatore ! Scusa ma, per curiosità, cosa stai misurando nella foto DSCN0144 ?
Riattacca il trasformatore e fammi vedere cosa esce sul secondario....

Autore:  barbagia2 [ sab feb 12, 2011 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

Oggi altro giro altra corsa ;ho voluto fare una prova con un certo carico (stufa 1500 w)e ho messo in ordine lo schema .
Purtroppo pensavo che sarei riuscito a farmi una seconda sonda con attenuazione x 10 ma non e' stato cosi quindi tutte le misure sono con una sola sonda e lo strumento lo ho lasciato sempre con quel settaggio

Autore:  barbagia2 [ sab feb 12, 2011 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

Lo shema non lo ho mandato ,adesso provedo

Autore:  barbagia2 [ sab feb 12, 2011 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

sto andando in palla adesso riprovo a mandare lo schema con i rferimenti

Autore:  McMax [ sab feb 12, 2011 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

Barbagia le misure a SOURCE e DRAIN dei Fet non servono a nulla. Quello che vorrei vedere è, in simultanea, la misura di uno dei due gate lato alto e del secondario del trasformatore con il carico attaccato (va bene la stufa d 1500W).
Ti stai un po incasinando con tutti sti dati e mi pare tu stia perdendo di vista l'obiettivo... cioè capire cosa c'è che non va.
Altra cosa: le misure vanno fatte con le giuste masse... è inutile che mi metti la clip sul punto B e la sonda sul GATE di un FET quando di mezzo abbiamo un trasformatore e le masse sono separate !.... oltre che essere pericoloso per l'oscilloscopio non produce nessun dato rilevante ! Le clip dei segnali che prendi sui GATE le metti su V- mentre quando prendi il secondario mi metti la clip sul punto C e la sonda sul punto A (o vice versa). I diodi li hai staccati come ti avevo detto o sono sempre li ? Come stiamo messi a temperatura ?

Autore:  McMax [ sab feb 12, 2011 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

dimenticavo scusa, altra cosa, butta subito quel cavo raffazzonato e procurati una sonda x10 !!! :hammer:

Autore:  Raban [ mar feb 22, 2011 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice castolin power max2 guasta

http://www.antichitabelsito.it/alcool_isopropilico.htm

per la cronaca un link per l'alcol isopropilico

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/