MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 336 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 10:21 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
Niente da fare,non è partito nemmeno stavolta.Appoggiando le candele(inserite nel cappuccio)al blocco motore e provando ad avviare,non vedo nessun scintilla da nessuna candela.:(Come faccio a vedere dovè il problema esattamente?escludendo che cè continuità tra candele e bobine,la causa dovrebbero essere o le bobine o i condensatori.Sbaglio?come li misuro?inoltre il cavo che entra nelle bobine è ad incastro,ad avvitare,o cosa?:(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 10:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
E' difficile, anche se non impossibile, pensare al guasto contemporaneo dei due circuiti di accensione (ammesso che non era proprio quello il difetto) ma, almeno, hai provato se i magneti "attaccano" un un pezzo di ferro con una certa forza ?
Ti suggerirei di non tentare di smontare il cavo della candela che esce dalla bobina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 11:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
le puntine devono aprire più o meno 6/10 , le tue quanto aprono?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 11:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
Per magneti,intendi le puntine o cosa?la distanza delle puntine,quando non toccano sull'albero è ad occhio 1mm.Non ho lo spessimetro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 11:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Intendo le calamite che stanno nel volano e che sfiorano i nuclei delle bobine. Se sono svaporate, niente corrente.
1 millimetro è troppo ma dovrebbe almeno partire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 11:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
non devi guardare la distanza dall'albero , le puntine davanti hanno due cerchietti platinati e sono quelli che devono aprire , e la distanza la devi trovare 4/10-5/10-6/10.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 11:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
Secondo me con €20 ti prendi tutta la placchetta volano nuova(completa di puntine condens e bobina)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 12:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
20 euro ci paghi le viti , è materiale marino ti spellano vivo.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 12:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
appunto, poi anche a trovarla d' occasione la posizione delle bobine va regolata per il diametro esatto del volano, una distanza eccessiva anche di un decimo di mm abbassa notevolmente la produzione di elettricità e se ad una sbagliata distanza si aggiunge come detto più volte da yrag la possibilità che i magneti siano parzialmente demagnetizzati niente scintilla anche con tutto nuovo

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 13:32 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
ho comprato lo spessimetro(beta)quello completo con tutte le misure.Ho preso le misure(come in foto)portando il contatto opposto alla massima apertura.Il risultato è che da un lato ho 0.40,mentre dall'altro lato ho 0.40/0.45/forse di più 0.45).Aprendo un pò i contatti ho notato che come se ci fosse sporco o è il colore dei magnati(se sono magnati)non lo sò.Con la macchina fotografica non sono riuscito a inquadrarlo bene.Che mi dite?cosa ci dovrebbe essere?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 13:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
prova a pulirli , dovrebbero essere lucidi , le puoi smontare e lucidare con una tela da 2000 , ma attento a farli piani.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 14:02 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
la tela 2000 cè l'ho,però li lucido a mano,nel senso che i due contatti devono venire lucidi a quanto ho capito.Ma se li smonto,poi per regolarli è difficile?sempre a 0.40 li devo portare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 14:02 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
quindi non cè nessun magnete su questi contatti,ma solo sporco,esatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 14:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
I magneti stanno "annegati" nel bordo interno del volano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
MessaggioInviato: sab ago 10, 2013 14:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
basta una lucidatina , non devi consumarli.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 336 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it