MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Le mie affilature ecc.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=24671
Pagina 13 di 48

Autore:  Davide Resca [ gio nov 28, 2019 00:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

il trapano legato con le fascette di plastica ?????????????????????????????????
andare a lezione da Onorino ti fa bene ... :risatina: :risatina: :risatina:
però i lati del tapezio non sono uguali ... voluto o errore ?

Autore:  Piccio [ gio nov 28, 2019 06:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Visto che non ti scappano i dettagli: quello montato non è un trapano... :risatina:
Giustamente è come hai notato, uno più lungo, non sto a spiegare, ma penso possa servire.
Lo sai che sono istintivo, non sempre ma, per il più delle volte ci prendo... :risatina:

Il motivo principale per cui ho messo questo post, era la possibilità di sagomare una mola diamantata, e non l'ho letto sui libri e nemmeno in rete... l'ho pensata e fatta nel giro di un oretta.
Magari frega a nessuno... sa mai nella vita... :roll:

Autore:  CARLINO [ gio nov 28, 2019 09:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Interessa a molti,a me sicuramente : mi interessa sapere come si sagoma una mola diamantata , con un'altra mola diamantata ? Non si consumano in modo uguale ?

Autore:  Davide Resca [ gio nov 28, 2019 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

"per il più delle volte ci prendo... :risatina:"
direi sempre !!! :inchino:
Però hai avuto un buon maestro (io ... :risatina: )

Autore:  CARLINO [ gio nov 28, 2019 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Che presuntuoso.... :risatina:

Autore:  Piccio [ gio nov 28, 2019 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Carlino: come si sagoma una mola diamantata, non ho la più pallida idea... se cè un modo, spero di scoprirlo quà sul forum... :risatina:
Io ho improvvisato e mostrato come ho fatto...
La mola da sagomare è fatta di una malgama resinoide, con microparticelle di diamante grana D-105 (diametro 0.105).
La moletta montata sul dremell è in pietra, quelle rosa della Brico.
Ora non ho tempo, in seguito spiegherò come ho fatto... :risatina:

Davide: [b13.gif]

Autore:  Davide Resca [ gio nov 28, 2019 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

A calare si fa sempre in tempo ... :rotfl:
E poi, vedrai che piccio te lo può confermare , avere un cagacazzo come me che sta in agguato , lo spinge a soluzioni "più meglio" :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Piccio [ gio nov 28, 2019 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Grande Davide: :risatina:
Se sostenessi il contrario, direi una grande... :pinocchio:

Autore:  CARLINO [ gio nov 28, 2019 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

:risatina: :risatina: E' la voce della tua coscienza , in sostanza è il "grillo parlante "....

Autore:  Davide Resca [ gio nov 28, 2019 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

:shock:
volevi dire grillo URLANTE ... :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio nov 28, 2019 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

:rotfl:

Autore:  Piccio [ gio nov 28, 2019 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Rieccomi a dare spiegazioni: come si vede dall'immagine, bloccato il dremell con le fasette, ho inclinato a 20° e sono andato contro la mola.
Sono entrato di circa 0.1 sul fianco, e tenendo la mola con una mano, facevo ruotare molto lentamente, fino a completare un giro completo.
Così però non andava bene, in quanto sulla molettina rosa compariva molto velocemente un solco.
Ho rimesso il piano portadremell ortogonale alle guide, ed ho ruotato di 20° il piano della mola diamantata.
Così andava benissimo, la moletta in pietra si consumava comunque, ma traslando avanti e indietro, rimaneva sempre piana.
Poi alla fine lasciavo la mola diamantata libera, in modo tale che con un minimo di asportazione si metteva in movimento circolatorio concorde quanto basta... :smile:
Io penso che usare diamante contro diamante, alla fine è sempre quello che ruota che toglie materiale sull'altro,
ma toglie o danneggia pure quelle particelle di diamante in superfice.
Questo è quanto io la penso. Poi sarà la prova su widia a confermare o smentire... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio nov 28, 2019 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Scusa ma quella mola è al diamante ? sembra all'ossido di alluminio ... almeno dal colore bianco o no ?! :roll:

QUindi praticamente hai considerato il fatto che , per poco che mangi , mangia anche se la mola è più tenera dell'altra ...

Altra domanda ( ti spremo come un limone :risatina: ) io credevo che bisognasse usare velocità elevate per entrambi i pezzi e in senso discorde per aumentare la velocità del punto di contatto ... ma ora che hai detto come hai fatto... sono perplesso persino :risatina: :risatina:

Autore:  Piccio [ gio nov 28, 2019 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Davide mi hai deluso... :( risulta bianca per effetto della polvere dell'abrasione, è diamantata di qualità... :risatina:
Riguardo alle forze in gioco, se azioni entrambe le mole, annulleresti la possibilità di dare forma, in quanto, quella più abrasiva e tenace avrebbe il potere sull'altra.
Questa mola resinoide della Cafro, mangia via il widia che sembra di entrare nel gesso, eppure facendo una prova con una lima piatta fine, si lascia limare senza problemi,
mi scappa detto che messa sul tornio, girando a 10 giri al minuto si possa pure tornire. :risatina:
Non ho ancora provato, ma è tempo di fare esperimenti... :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio nov 28, 2019 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Forse ha ragione Piccio : se le mole girano veloci e discordi si consumano in modo uniforme a parità o quasi di durezza , se invece una gira veloce, con il numero di giri superiore lavora più tempo sula mola che gira più lentamente e può asportare più materiale dandole la forma voluta.

Pagina 13 di 48 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/