MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 09:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 711 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 48  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mar dic 03, 2019 17:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
perfetto, bella scoperta.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mar dic 03, 2019 19:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Che passate hai fatto ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mar dic 03, 2019 20:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Carlo: ancora non hai capito come si muove la mia affilatutto...? In questa operazione non si fanno passate. ora provo a siegarti:
La mia testina è montata sopra un perno che bascula parallela alla faccia delle mola, percui:
Monto la fresa sul mandrino er... regolo l'inclinazione che serve, porto a contatto la fresa contro il diametro della mola, appoggio il fermo basculante, riporto indietro la bascula e avanzo con tavola dell'entità che voglio asportare. Circa 2mm per queta prova.
Poi faccio avanti e indietro contro la mola esercitando una leggera pressione, finchè ho raggiunto il punto finale contro il fermo basculante.
Il movimento alternato scaricando l'avanzamento, serve per non scaldare mola e widia, entrami lavorando in continua soffrirebbero e avrebbero vita breve.
Sembra tutto così complicato in realtà, intanto che ho scritto questo post, ne avrei fatte 10 di quelle gole... :risatina:
Raccogliete le firme che faccio un video... :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mar dic 03, 2019 20:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
Professionista

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mar dic 03, 2019 21:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Professionista assolutamente no... :risatina: magari l'esperienza fatta su bulini e monotaglienti aiuta,
ma in quanto ad affilatura di frese improvviso, ho iniziato quà alla luce del sole insieme a voi, Davide compreso... :grin:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mar dic 03, 2019 21:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Quindi la domanda esatta era : quanti "basculamenti" hai fatto ? :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mar dic 03, 2019 21:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Ecco messa così ha un senso, però mica li conto, anche perchè mentre faccio quei movimenti mi posso distrarre pensando e guardando altrove... :risatina:
Proviamo a fare due calcoli a mente: considerando che ad occhio, per fare un movimento impiego circa 2 secondi ed ho impiegato girca due minuti a togliere circa 2mm.
Sono 60 movimenti alternati, con asportazione di 0.033mm per volta.
Tutto questo con la sigaretta in bocca per trattenere dal filtro eventuali polveri vaganti... :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mar dic 03, 2019 22:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Ok , una asportazione di 3 centesimi per passata è quella giusta, è quella che faccio con il lapidello (quando mi capita di usarne uno) . Cerca di capire che le mie domande tendono ad avere le idee chiare per finalizzare correttamente l'uso della macchinetta infernale che ho cominciato a costruire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mar dic 03, 2019 22:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Tranqui Carlo... ma quà è diverso dal lalidello.
Si lavorano piccole superfici, a volte faccio passate di 0.2/0.3mm, dipende che geometria devi fare e con che mola lavori.
Comunque sempre a contatto alternato.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mer dic 04, 2019 09:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Chiudi quella finestra, perché fuori passano formose distrazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mer dic 04, 2019 09:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: mer dic 04, 2019 10:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13624
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
"quà è diverso dal lalidello."
Certo che il "lalidello" fa molto checca isterica ... :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: dom gen 19, 2020 13:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Fresa MD14mm, rifatto i tre taglienti frontali con la mola sagomata precedentemente.
Ci sto prendendo la mano ed è venuta bene, ma non è questa la geometria perfetta di mola da usare, necessita di troppe attenzioni e tempo... :smile:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: dom gen 19, 2020 15:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Messaggi: 2204
Località: Ostuni
Direi benissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie affilature ecc.
MessaggioInviato: dom gen 19, 2020 18:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:shock:

Sei sempre bravo , davvero ..... :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 711 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 48  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it