MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Info su Blocchetti johanson
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=29994
Pagina 3 di 7

Autore:  lelef [ mar feb 01, 2022 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

il piano c´ e´ in ghisa 600x600 , per rivestire i muri dell´officinetta l´ ho dovuto spostare ,ci son volute 3 persone e ho ancora mal di schiena!
Quello qualche volta lo uso, poi ho vari strumentini, qualche prisma.

Avevo un atrezzo per bilanciatura statica alberi anche bellino ma pesantissimo ed ingombrante che alla fine ho regalato, anche un ´armadio´ di salatrice tig ,una delle blasonate considerata ai suoi tempi tra le migliori professionali per alluminio ,alla fine l´ho venduta! occupava uno spazio enorme e non la usavo praticamente mai.

I blocchetti rischian di far la stessa fine, se mi capiternno a superprezzaccio vabbe´li provo e mal che vada non ingombran troppo ma e´inutile che mi illudo di aver biogno di chissa´che roba per i miei passatempi

Autore:  renpag [ mar feb 01, 2022 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

Io ho questi:
Allegato:
IMG_20220201_123907.jpg

Credo siano russi, sulla scatola e sui blocchetti più grossi c'è questo marchio:
Allegato:
IMG_20220201_123918.jpg

E poi ho quest'altra scatola che credo fra le altre cose siano l'occorrente per impilarli ma sono dubbioso..... se qualcuno "imparato" può spiegarmi meglio ne sarei felice...
Allegato:
IMG_20220201_123959.jpg

Anche qui le scritte in ostrogoto si sprecano...
Allegato:
IMG_20220201_124007.jpg

Autore:  renpag [ mar feb 01, 2022 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

Tra l'altro il materiale nella seconda scatola ha ancora il grasso ormai durissimo e penso non sia mai stato usato
Non ha nemmeno subito il trattamento con la Vodka
:rotfl:

Autore:  thor [ mar feb 01, 2022 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

Urge doccia o bagnetto prolungato con Vodka di qualità :risatina:

Autore:  lelef [ mar feb 01, 2022 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

per lúltima scarola dovresti avere dei bloccjetti con delle punte di riferimento ma si possono usare anche quelle a tracciare

Autore:  umbez [ mar feb 01, 2022 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

vedo che compriamo tutti roba che poi utilizziamo a manetta eh...meno male...ero convinto d'esser pazzo

Autore:  lelef [ mar feb 01, 2022 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

questa vi puo´essere utile
per le scritte in qulsiasi lingua se vi scaricate google translate per android con la fotocamera del telefonino inquadrate il testo e ve lo traduce direttamnte e dignitosamente.
l´ho usata per resettare un tablet con menu´in cinese, inquadravo lo schermo il tel traduceva sullímmagine e via ne son venuto a capo

Autore:  procopio [ mar feb 01, 2022 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

Allora, una mia collega mi Ha regalato degli attrezzi del marito venuto a mancare. Tra questi, una Serie Mhar 122 blocchetti grado Zero. Penso che se nn sia una delle serie più costose, poco ci manca e, visto che appunto nn sono 4 pinze e 4 cacciaviti, non posso accettarli e per coscienza ho deciso che se dovessi venderli, darei il ricavato a lei. Quanto potrebbero valere ?

Autore:  carlo1974 [ mar feb 01, 2022 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

in teoria, senza certificazione valida , commercialmente, non valgono nulla ....
in pratica , visto che una ditta che necessita di tali strumenti , non li può comprare da un privato ma vanno in carico nel laboratorio metrologico , l'unico possibile acquirente è l'hobbista :roll: che però non se ne fà nulla :mrgreen: . direi che 100 euro sono un buon prezzo per entrambi .

Autore:  mario mariano [ mar feb 01, 2022 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

non ho la più pallida idea come funziona per i "calibri" meccanici ma per gli strumenti di misura elettrici per poter fare le verifiche presso gli ospedali, cliniche e grandi enti e poi certificarli, annualmente venivano "controllati" e certificati da società preposte e la loro validità durava un anno, ovviamente non le "regalavano"

Autore:  carlo1974 [ mar feb 01, 2022 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

anche gli strumenti di misura meccanici devono fare controllo periodico e venire certificati da società apposite . se la tua ditta, non è certificata , non puoi accedere a certi tipi di clienti (tipo marcegaglia o bonfiglioli , per esempio ...) . ciò non rappresenta un problema all'hobbista , ma per una torneria , si .

Autore:  renpag [ mar feb 01, 2022 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

@umbez: "vedo che compriamo tutti roba che poi utilizziamo a manetta eh...meno male...ero convinto d'esser pazzo"
Effettivamente.... mai usati!
Ma ho la scusante che me li hanno regalati, non li avrei mai comprati anche perché nemmeno sapevo della loro esistenza
Quando li ho visti ho mandato le foto (di quelli e di tutti gli altri strumenti che facevano parte del grosso pacco-dono) ad un utente del forum che pazientemente mi ha spiegato pezzo per pezzo di che si trattava... io avevo riconosciuto solo un micrometro :oops:

Autore:  frankborghi [ mer feb 02, 2022 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

@renpag:
"E poi ho quest'altra scatola che credo fra le altre cose siano l'occorrente per impilarli ma sono dubbioso..... se qualcuno "imparato" può spiegarmi meglio ne sarei felice..."

Non è che sono così imparato, ma quelle sono "macchinette" per blocchetti, che servono dalla tracciatura al controllo di interassi, ovviamente parlando di almeno cinquant'anni fa.

Per i blocchetti Mahr da 122 grado zero, anche senza certificazioni valgono mooolto di più di cento euro ...

Autore:  carlo1974 [ mer feb 02, 2022 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

ah , si , si , da nuovi , in utensileria , ci si lasciano cifre importanti . se tu avessi una ditta , quanto saresti disposto a spendere per comprarli usati da un privato ? te lo dico io : nulla , perchè hai bisogno di fatturarli e di metterli in carico nel laboratorio metrologico e ti serve la loro certificazione e che sia valida . e da hobbista , quanto saresti disosto a spendere per comprarli ? vedi tu ...

Autore:  renpag [ mer feb 02, 2022 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Blocchetti johanson

Grazie Frank!

Pagina 3 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/