MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Le mie affilature ecc.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=24671
Pagina 33 di 48

Autore:  Piccio [ mer set 23, 2020 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Niente: ho colorato la prima faccia di spoglia a 7° per vedere meglio la distanza dal tagliente quando ho fatto la seconda a 15° lo faccio sempre.
Prima o poi metterò un led per vedere meglio quei dettagli in affilatura.

Autore:  Piccio [ mar nov 03, 2020 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Un altro obbiettivo portato a casa... :grin:
Affilatura sul petto dell'elica di una fresa di 16mm da sgrosso a 4 taglienti.

Autore:  CARLINO [ mar nov 03, 2020 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Mi sembrava che l'avevi già fatto..... comunque è perfetto , hai mantenuto la stessa spoglia ?

Autore:  Piccio [ mar nov 03, 2020 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Avevo già affilato diverse frese dando una pelata all'esterno dell'elica, questa è la prima volta che provo ad affilarla sul petto.
Ho impiegato un'oretta per capire come procedere e regolare l'affilatrice mantenendo la spoglia originale.
Purtroppo non è facile mettere giù una strategia per ripetere facilmente questa operazione, in seguito provvederò a segnarmi qualche dato.
Per ora sono soddisfattissimo del risultato ottenuto.

Autore:  Davide Resca [ mer nov 04, 2020 07:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Pfui...una fresa da 16 ...i veri uomini lo fanno su una fresa da 4 :risatina: :risatina: :risatina:
Sempre lavori perfetti :inchino:
Alcune considerazioni:
1) ho notato che con il puntalino non ti appoggi direttamente sul tagliente dell'elica
2) nell'affilatura procedi contro mola e non "in uscita" come la maggior parte dei video , meglio ? peggio ? cosa ti ha fatto decidere per questa scelta ?

Sempre presente il piccolo smussettino a 45 gradi sui taglienti di testa, da quando lo faccio anche io le frese mi durano 3 volte di più :shock: :mrgreen:

Se non fosse che con il pizzetto mi fai un po' schifo ti sposerei :risatina:

NdT
Quei pomelli dell'affilatrice sono bellissimi , ma credo che ormai ti serva un godrone :rotfl:

Autore:  Piccio [ mer nov 04, 2020 09:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Lasciami imparare con quelle più comode, per ora le 4mm quando finiscono le trasformo in bulini, poi vediamo. :grin:
Ottima osservazione riguardo il puntalino e verso di lavoro, mi spiego:
Non posso fare riferimento sul lato tagliente, in quanto mi troverei l'ultima elica da affilare con il puntalino che copia un'elica già lavorata, percui falserebbe la posizione.
Per questo ho ovviato il problema copiando la faccia opposta.
Mentre per il discorso entrata o uscita, non che scelgo a mio piacimento, durante la rotazione l'elica deve andare contro il puntalino salendo per avere un avanzamento fluido,
quindi ti cambia il senso di entrata o uscita a secondo dove fai riferimento da un lato o dall'altro nella cavità.

Per il godrone: per ora, ma solo per ora no comment... :risatina:

Autore:  CARLINO [ mer nov 04, 2020 09:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Furbissimo ! sarà merito del pizzetto ? :grin:

Autore:  Piccio [ mer nov 04, 2020 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Alla Maika piaccio... :risatina:
Intanto che siamo in tema di eliche, vorrei aggiungere una cosa a cui stò già pensando:
Il dentino o meglio penna di copiatura è un sistema antipatico da regolare ogni volta,
e per di più impedisce di fare comodamente tutta l'elica esistente.
L'ideale sarebbe implementare la testina portafresa di una patrona con inserti intercambiabili aventi tutti passi delle eliche esistenti.
Per ora ci sto pensando, e non è detto che in futuro... :grin:
Intanto che ho il Mazak disponibile... :cool: ci metterei un attimo a fare quegli inserti.

Autore:  eugeniopazzo [ mer nov 04, 2020 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Ciao Piccio,

visto che di frese rotte / usurate col tuo lavoro ne puoi recuperare vorrei darti un suggerimento riguardo questo tuo pensiero:

"L'ideale sarebbe implementare la testina portafresa di una patrona con inserti intercambiabili aventi tutti passi delle eliche esistenti"

Perché non ti procuri un secondo pezzo di ogni fresa che hai (a basso costo) e non crei un sistema parallelo di rotazione?
Una specie di copiatore

Autore:  lelef [ mer nov 04, 2020 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

ho visto che il puntalino per guidare l'elica della fresa invece di farlo dritto ha un braccetto quindi puoi dargli un offset ,e' voluto ? c'e' un motivo inerente all'affilatura?

Autore:  Piccio [ mer nov 04, 2020 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Vedi Eugenio: quel sistema di rotazione sincronizzata l'avevo già pensata tempo fa, ora non ricordo il motivo, ma c'era sempre qualcosa che mi impediva di raggiungere un risultato soddisfacente.
Quello che sto pensando ora, farebbe poi la stessa cosa, e non avrei più il problema di copiare lateralmente,
Come un bullone basta ruotare nei due sensi avanza e arretra senza problemi.

Lefel: non ho forse capito bene la domanda riguardo all'offset.
L'ho concepito in quel modo per avere più regolazioni possibili.
Per mantenere l'elica tangente alla mola, cambia molto l'approccio della penna o puntalino sulle frese da 3 a 4 taglienti.
Poi per coprire più lavorazioni servono più puntalini di forma e spessore diversi, pure a lamina.

Autore:  Davide Resca [ mer nov 04, 2020 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Io uso solo quelli a lamina , il tuo puntalino grosso come le frese che affilo io :risatina:

Autore:  CARLINO [ mer nov 04, 2020 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Il Quorn ha questo sistema che non ho ancora realizzato :

Allegato:
guida.JPG

Autore:  lelef [ mer nov 04, 2020 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

si, esatto, quello che ho fatto funziona come quello del Quorn ma, ho notato che si fa una bella faticaccia a muovere tutto per trovare l'appoggio giusto ,andando a occhiometro poter dare quel minimo di angolo in piu' sul puntalino aiuta parecchio

Autore:  Piccio [ mer nov 04, 2020 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Esattamente il concetto che intendo realizzare.
Però dalla foto del Quorn non capisco una cosa: quell'inserto ha un passo finissimo,
non ho mai visto una fresa con eliche così... quello sembra più per costruire un filetto.
Per caso cè qualcuno in grado di dirmi dove cercare i passi standard delle eliche più in uso?
Al momento li stò trovando con l'uso del profilometro, ma siccome qualche centesimo può scappare, volevo fare una comparazione.

Pagina 33 di 48 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/