MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Le mie affilature ecc.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=24671
Pagina 36 di 48

Autore:  Piccio [ mar nov 10, 2020 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

No non cè l'ho a casa è della ditta per cui lavoro ( gioco )... :risatina:
Quanto affermi sull'elica guida è verissimo, le frese a catalogo danno l'angolo di costruzione,
con quello ed il diametro si trova il passo per costruire l'elica guida.
Nel passo che io vado a costruirmi non ho dubbi sul risultato, bisogna poi vedere quali standard seguono i costruttori di frese.
Questa prima prova che ho iniziato è la più difficile, in quanto: sono partito a realizzare la guida per affilare una fresa da sgrosso e non ho la possibilita di misurarne il passo al profilometro per via dei dentini.
Ho realizzato il passo tramite formula trigonometrica, vediamo poi in seguito se ci sono discordanze.

Autore:  gcrimi2004 [ ven nov 13, 2020 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Al posto di quella boccola col filetto, si può usare una barra diritta inclinabile a piacere ed un cursore che ci scorre sopra.
Non è farina del mio sacco, ma il dispositivo si trova su certe affilatrici professionali.

Autore:  CARLINO [ ven nov 13, 2020 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Adesso mi devi spiegare come un moto rettilineo può generare un moto elicoidale..... :shock:

Autore:  Piccio [ ven nov 13, 2020 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Quel sistema che per ora non ho capito bene bene come funziona, mi è già stato proposto su altri lidi... :risatina:
non so se sarà applicabile alla mia affilatrice,
In quanto dev'essere molto versatile per diversi tipi di affilature, non solo frese, e la testina è intercambiabile con altre.
Ora devo completare questa prova poi casomai aprirò in nuovo topic per capirci meglio se dovessi abbandonare... :roll:

Autore:  CARLINO [ ven nov 13, 2020 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Aspettiamo le spiegazioni di Pippo, ha gettato il sasso nel lago..... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ ven nov 13, 2020 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Credo sia il principio della camme...un solco elicoidale su un cilindro , in grado di scorrere longitudinalmente su un asse e in grado di scorrere per rotazione lungo detto asse , se vincolato il solco ad un punto (dentino e/o otturatore) e si trasla longitudinalmente la camma, la stessa ruoterà, se invece si fa ruotare, la stessa trasla lungo detto asse .
Parlo o no ,come un libro stampato ? :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  b.valk3 [ ven nov 13, 2020 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

,,ciao piccio guarda qua' https://www.youtube.com/watch?v=iL_ArdLYiEo&app=desktop

Autore:  enricopiozzo [ ven nov 13, 2020 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

mica male la fresa a coda di rondine.. bel video

Autore:  b.valk3 [ ven nov 13, 2020 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

si bella,pero' non so se piccio riesce a farla... :(

Autore:  CARLINO [ ven nov 13, 2020 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Alberto la fa certamente meglio... Piuttosto è interessante quella testa che regge il pezzo da lavorare.

Autore:  Piccio [ ven nov 13, 2020 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Valerio: non svegliare il can che dorme... :risatina:
Conosco quel video, bella è bella, ma non la trovo corretta... in quanto:
Le placchette non hanno una sede stabile, una sola faccia in appoggio con solo la vite di bloccaggio non saranno mai uguali.

Autore:  gcrimi2004 [ sab nov 14, 2020 09:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Carlì, adesso mi dovrò spulciare tutti i manuali delle affilatrici, per trovare quello che ho detto. (ma lo troverò)

Autore:  CARLINO [ sab nov 14, 2020 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

E' doveroso , se affermi qualcosa devi anche essere in grado di spiegarla.... :grin:
@ Piccio : anche io ho pensato la stessa cosa nei riguardi della placchetta , la vite non deve mai essere partecipe allo sforzo di taglio ma deve solo assicurare una trazione che si oppone al sollevamento dell'inserto .

Autore:  Davide Resca [ sab nov 14, 2020 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Un po ' di carta di Spagna sul lato di appoggio dell'inserto e si risolve....

Autore:  CARLINO [ sab nov 14, 2020 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Non si risolve , se guardi i portautensili delle placchette hanno sempre l'appoggio su due lati : anche io, quando ho fatto l'utensile per la tornitura conica, l'ho incastrato fra due pareti perchè la vite ,come ho scritto, non deve fare grossi sforzi di taglio ma solo tenere giù nella sede la placchetta.

Pagina 36 di 48 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/