MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Le mie affilature ecc.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=24671
Pagina 41 di 48

Autore:  Piccio [ mer feb 17, 2021 09:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Ci tenevo ad approfondire il discorso sulla domanda posta da Max:
La mia risposta sull'uso del widia è dettata dalla numerosa quantità di utensili e frese in uso per il mio lavoro in officina, dalle forme più disparate, dove vengono lavorati migliaia di pezzi in brall.
Quindi impensabile sostituite questa strategia con barrette in hss seppur di qualità superiore.
Ma non è detto che per l'uso hobbistico per fare qualche lavorazione non possa andar più che bene.
Benvengano percorsi alternativi, dopo uno sceglie anche in base alle proprie reperibilità.

Autore:  max [ mer feb 17, 2021 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

grazie delle info Piccio.
Se dovesse capitarmi del brall ora sò come gratuggiarlo :grin:
ciao Max

Autore:  Davide Resca [ mer feb 17, 2021 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Io uso l'hss e va bene, solo da forare è rognoso , ho utilizzato una punta da muro in widia affilata come una punta da metallo prima che Alberto mi facesse dono di una sua punta in MD :mrgreen:

Autore:  Piccio [ mer feb 17, 2021 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Davide: non fare pubblicamente uso del termine "dono" altrimenti mi trovo la fila davanti casa... :risatina:

Autore:  Mauro Malvezzi [ mer feb 17, 2021 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Vabbè ragazzi, ma facciamo ordine:

Piccio ha a disposizione, visto il lavoro che fa, utensili in metallo duro micrograna, è roba professionale fatta per durare e il costo lo riflette.
In ambito hobby si può andare di HSS riducendo drasticamente le velocità di taglio e lubrificando, ma è comunque un materiale largamente sorpassato dall'odierna tecnologia dei carburi sinterizzati, non c'è proprio paragone.

Autore:  Davide Resca [ mer feb 17, 2021 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

"Davide: non fare pubblicamente uso del termine "dono" altrimenti mi trovo la fila davanti casa... :risatina:"
Si e poi che ci fanno ?
opps ho dimenticato di dire che era un moncone :frusta: e che senza un'affilatrice ... nisba :risatina: :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer feb 17, 2021 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

"ma è comunque un materiale largamente sorpassato dall'odierna tecnologia dei carburi"
Mah !? Mauro ... non mi trovi totalmente d'accordo...con il brail,ottone,bronzo, i carburi sinterizzati sono "la morte sua" , in pratica tutti i materiali che fanno un bel trucciolo che si rompe e schizza via... ma per materiali da hobbysta e aggiungo, TCI, :risatina: come me , che impastano , tipo alluminio, ferraccio, e al limite dell' "infarto" :risatina: acciao inox , con l'Hss si riescono a fare lavori che con i carburi (più fragili ) io non riesco a fare sul mio tornietto ...

Autore:  Mauro Malvezzi [ mer feb 17, 2021 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

In ambito hobby hai perfettamente ragione.

In ambito generale, e se hai una macchina che spinge, salvo lavori particolari (plastiche particolarmente ignoranti a truciolo lungo), con le placchette si spinge fino a far grandinare trucioli...parlo però di chi con i trucioli si guadagna da vivere, ecco perchè mi riferivo a "diverse tecnologie".

Personalmente ho fatto il pieno di HSS, quindi sfondi una porta aperta, ma è utile dare a Cesare ciò che è di Cesare...

Autore:  Davide Resca [ mer feb 17, 2021 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

:mrgreen:

Autore:  onorino [ mer feb 17, 2021 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

complimenti Piccio, ora so dove spedire i gambi delle frese :risatina:

Autore:  arturo1988 [ mer feb 17, 2021 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Anche in ambito professionale spesso si usa lhss per alluminio nylon e inox, ma anche in caso hai bisogno di un utensile a forma che fai subito a sagomare. Anche per quanto riguarda le frese esistono quelle rivestite che sono un ottimo compromesso specialmente se non si hanno grandi velocità di rotazione o macchine particolarmente rigide o con qualche gioco. Ovviamente la placchetta, che ormai fanno in tante versioni è più comoda, più rapida nella lavorazione...
OT recentemente ho provato una placchetta cgmt per acciaio inox, ed è uno spettacolo anche su altri metalli, tipo allumio ferro ecc...

Autore:  Piccio [ mer feb 17, 2021 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Oh! Io nella mia cantinetta come già molti di voi sapete, ho un tornietto autocostruito.
Ma qualsiasi tipo di tornitura riesco a farla bene con utensili ad inserto meccanico.
Di HSS ho qualche barretta racattata in giro ma mai usata, mi da allergia... :risatina:

Autore:  arturo1988 [ mer feb 17, 2021 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Anche per filettare usi il widia?

Autore:  Piccio [ gio feb 18, 2021 00:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Azz: questo me l'ero scordato... ho una barretta di hss ma solo su acciaio, all. poi mi faccio subito una doccia... :risatina:
Su altri materiali a trucciolo corto sempre e solo widia.

Autore:  onorino [ gio feb 18, 2021 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

comunque il widia che fanno ora ha poco a che fare con quello di 25-30 anni fa, sono fiusciti ad unire le qualità del widia ed hss, ora è molto meno fragile, certo non è un super rapido, ma regge bene vibrazioni e colpi.

Pagina 41 di 48 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/