MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=10194
Pagina 7 di 23

Autore:  lupo83 [ mer lug 31, 2013 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

ho trovato solo queste:

http://www.ebay.it/itm/Johnson-Evinrude ... a57&_uhb=1

http://www.ebay.it/itm/NICE-1959-1980s- ... fa3&_uhb=1

quale sarebbe la prima?

ho fatto anche un'altra foto,le frecce gialle le ho messo come sè fossero i tubi e il cerchio giallo la pompa.Andrebbe montata in quella maniera?

Autore:  onorino [ mer lug 31, 2013 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

la pompa va qui.

Autore:  lupo83 [ mer lug 31, 2013 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

ok.Oltre la pompa,cè qualcos'altro che dovrei vedere o comprare?dalle foto che ho messo in tutta la discussione ti sembra che manca qualcos'altro?

Autore:  sub-xtx [ mer lug 31, 2013 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

Urca...., vi lascio soli un attimo e va che casino che piantate............
Anche la pompa vi siete persi....
Prima di comprare la pompa, accertati che il bicchierino del carburatore sia pieno di miscela, se è così, quando fai l'avviamento deve almeno sternutire un pò ( in realtà dovrebbe accendersi e girare almeno un minuto o due). Deve riempirsi anche solo per caduta dal serbatoio visto che non c'è la pompa di mezzo.

Autore:  lupo83 [ mer lug 31, 2013 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

facciamo i buoni sub-xtx:).

Io avevo fatto le foto,mica sapevo che li ci andava la pompa e che quindi mancasse :roll: .

Quindi,mi conviene svitare il bicchiere del carburatore e riempirlo con la benzina?perchè,come ho scritto prima,il filtro lo vedo che si è riempito solo per 1/3 del totale della sua capacità.Di ''borbottare'' sembra che lo faccia(al limite faccio un video con audio se volete)quando tiro il filo di accensione,ma non ne vuole sapere di accendersi.Poi cè sempre il discorso candele(di cui stasera ho provato a fare qualche altra accensione,poi ho svitato la candela ed era completamente asciutta,quindi non dovrebbe arrivare benzina).Domani volevo andare dove ho preso il collare(ha un motore identico a questo,però marcato johnson)e vediamo quanto mi spara per una pompa usata e vecchia.

Autore:  flosi [ mer lug 31, 2013 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

il fatto che il filtro non si riempia totalmente è normale, smonta il bicchiere del carburatore e vedi se c'è benzina dentro, in ogni caso se lo hanno lasciato fermo molto tempo, senza vuotare completamente il circuito dalla miscela, il carburatore va smontato e pulito, all' interno l' olio che rimane dopo che la benzina è evaporata lascia residui che incollano la valvola di immissione e possono anche tappare il getto, se il serbatoio è montato sopra il motore come coperchio la pompa potrebbe anche non servire

Autore:  sub-xtx [ mer lug 31, 2013 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

Appunto....

Autore:  lupo83 [ mer lug 31, 2013 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

ok,smonterò il bicchiere.Il carburatore lo volevo smontare e manutenzionare ,ma poi dove le prendo tutte le guarnizioni?se sono solo quelle di carta,prendo un foglio e le ritaglio,ma quelle di gomma?un kit mi costerò sulle 30euro penso e chissà quando arriva.:(sbaglio?

Autore:  sub-xtx [ gio ago 01, 2013 06:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

Quelle di carta ok, gli altri sono o-ring in nitrile che sono comuni

Autore:  lupo83 [ sab ago 03, 2013 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

ciao a tutti

allora,sono andato a cercare la pompa da un'officina evinrude,ma mi hanno detto che questo modello non porta pompa,ma funziona per caduta.I fori filettati ci sono perchè può funzionare sia per caduta sia con la pompa(che non aveva e che mai gli era capitata di montare).Ho fatto le seguenti prove:

-ho invertito i cavi,ma non parte
-ho provato ogni singola candela,inserita nel vado e facendo toccare la parte filettata e del dado sul corpo del motore,dopo aver tirato la corda,non ho visto nessun tipo di scintilla.
-ho smontato e pulito il carburatore e messo per 24 ore immerso nella benzina e poi pulito,come vedete dalle foto non era molto pulito e non ci vuole nessuna guarnizione da dover rifare o fare.L'ho pulito con uno spazzolino da denti usato.Nella vaschetta del carburatore,quando l'ho smontato,ho trovato la benzina.Il tutto poi lo soffiato con aria compressa.

Ora,dato che forse non arriva la corrente volevo smontare il coperchio di sopra,ma siccome le cose devono essere per forza complicate,la vite di sopra(di cui ho messo una foto)con testa a stella,non si vuole smuovere in nessuna maniera,nemmeno riscaldandola con la fiamma,oltre ad essere un pò spanata la sede.Qualche idea?al solito,faccio lo stesso procedimento con la saldatrice?

Inoltre mi ha detto che la sigla della candela che ho preso non è la sua,ma che sono due sigle siverse(che lui al momento non ha,perchè ormai tratta principalmente 4 T e queste gli devono arrivare a settembre).Sul web,ne ho trovato solo un tipo delle due che mi ha indicato,ma ci vogliono 10euro a candela.E' possibile?

Autore:  onorino [ sab ago 03, 2013 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

per fortuna che non si svita , quella serve a tenere la molla di richiamo della corda di accensione .

Autore:  lupo83 [ sab ago 03, 2013 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

:shock: davvero?allora mi è andata bene.Ma quindi,il coperchio superiore come lo devo aprire?come faccio a testare se arriva corrente hai capi dei cavi,esattamente nel cappellotto?non devo per forza rimuovere il coperchio superiore?:/

Autore:  sub-xtx [ sab ago 03, 2013 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

Se metti il motore a testa in giù vedrai che ci sono dei bulloncini che tengono assiemato sopra e sotto del blocco serbatoio-coperchio-starter.

Autore:  lupo83 [ sab ago 03, 2013 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

quindi metto a testa in giù e svito questi bulloncini?ma,se onorino ha detto che quella vite serve per tenere in tensione la molla dello starter,se svito i bulloncini,viene solo il motore giù?:/inoltre per i cavi,cosa dovrei vedere o trovare,una volta rimosso il tutto?

Autore:  sub-xtx [ dom ago 04, 2013 07:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

Se sviti i bulloncini si separa tutto l'assieme coperchio,serbatoio,starter dal blocco motore.
Sotto il volano hai gli avvolgimenti dell'alternatore e la bobina delle candele e li puoi giusto controllare se c'è continuità, dopodichè ti fermi e puoi solo sostituire.... ma a quel punto comincio veramente a chiedermi se la soddisfazione ....vale la candela....

Pagina 7 di 23 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/