MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Le mie affilature ecc.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=26&t=24671
Pagina 7 di 48

Autore:  Piccio [ dom apr 07, 2019 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Infatti: non penso si tratti di affilatura, bensì di materiale.
Puoi sempre riaffilarle e tenerle per plastica e cioccolato... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ dom apr 07, 2019 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

"x Davide: hai finito la quorn?"
Per renato55 ... posso avere la domanda di riserva ? :risatina:
No, ci sto lavorando ... molto a rilento ...

Autore:  Piccio [ mar apr 30, 2019 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Prima che mi impestate l'altro topic della tavola rotante... :risatina: ecco in dettaglio quest'altra affilatura... :grin:
Trattasi di un barenino in MD di 6mm, trasformato in troncatore/finitore per cave a 90°.
Lo scarico simmetrico al centro l'ho realizzato per poter finire il fondo della cava in passata, senza vibrazioni.
Logicamente per fare ciò, la larghezza dell'utensile dev'essere almeno la metà della cava realizzata.
In questo modo possiamo mantenere finiture con tolleranze strettissime, basta montare l'utensile in modo tale da avere le due estremità a zero sullo stesso piano di lavoro, frontale o diametrale.
Come si può notare la mola usata è una diamantata spessore 0.8 raggio 0.4.
Una volta realizzato le varie faccie con le corrette spoglie, mi sono piantato al centro della faccia frontale e ad occhio mi sono allargato quanto basta.
Con questo, spero di essere stato d'aiuto a qualcuno di voi... :grin:

Autore:  Dasama46 [ mar apr 30, 2019 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Sempre spettacolare . . . . :roll:

Complimenti . . . . anche per far rosicare Avide . . . . :risatina: :risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio mag 02, 2019 07:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

"anche per far rosicare Avide . . . . :risatina: :risatina:"
:frusta: :frusta: :frusta:
:mrgreen:

Autore:  CARLINO [ gio mag 02, 2019 07:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

C'è più gusto a far rosicare Avide..... :risatina:

Autore:  Piccio [ gio mag 02, 2019 08:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Non è per farlo rosicare, ma per farlo cresciere rispetto allo standard...
Alcune delle cose che io faccio, non le trovi facilmente studiando... :risatina:
Poi un giorno, non si sa quando, ma arriverà... saprà fare anche meglio... :pinocchio:

Autore:  onorino [ gio mag 02, 2019 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

lo scarico al centro è una bella furbata.

Autore:  Dasama46 [ gio mag 02, 2019 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Io ci avevo spesso pensato e forse avevo anche visto qualcosa di commerciale . . . .

Ma un conto è pensare ed un conto è FARE . . . . :roll:

Autore:  Piccio [ gio mag 02, 2019 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Di solito usiamo questa tecnica per finire le cave con diametri tollerati sul fondo.

Autore:  Davide Resca [ gio mag 02, 2019 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Cosi lo puoi fare solo in widia ... e di conseguenza le tue super mole diamantate ... se provi con l'hss quelle due puntine si bruciano subito ... già provato ... :( :(

Autore:  Piccio [ ven mag 03, 2019 07:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Widia forever... :grin:
Uso hss solo per utensili da filettare e stozzare su acciaio.

Autore:  darix [ ven mag 03, 2019 07:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Domandina da ignorantone...
Ma di che grana sono le mole che si utilizzano per affilare gli utensili? Non per crearne nuovi, ma per riaffilare gli esistenti, tipo le frese in HSS. Per affilare le placchette usi grane diverse da quelle per HSS?

Autore:  Piccio [ ven mag 03, 2019 08:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Queste sono le tipologie più comuni che uso per fare tutto.
Costruzione e affilatura fine per quanto riguarda il widia,
Solo piccole finiture con l'HSS.
Non sono molto efferato in classificazione di mole, sono anni che uso sempre le stesse, e non ho intenzione di cambiare.
Se non ricordo male, mi era stato detto che per granulometria fa testo il cobice "D".
Se guardi quella a tazza è numerata D-151, mentre quella da taglio D-64.
Mi dispiace se non ho soddisfatto a pieno la tua richiesta... ma se digiti "grana D151" ci sono diversi pdf da scaricare, studiali così poi mi aggiorni.. :risatina:

Autore:  CARLINO [ ven mag 03, 2019 09:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le mie affilature ecc.

Questo codice D ha una corrispondenza con la normale scala della grana degli abrasivi ?

Pagina 7 di 48 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/