MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Progetto comune affilatrice home made.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=18585
Pagina 10 di 48

Autore:  pigi [ ven mag 12, 2017 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Forse l'asse del mandrino e' un portapine, ma il fodero esterno ?
Quello che porta i cuscinetti (esterno 45 direi ) non sara' mica 13.8 interno....

Autore:  Davide Resca [ lun mag 15, 2017 07:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Ah ok ... non avevo capito una mazza :risatina:
Dunque diametro esterno fodero 45mm
diametro interno 30 mm ( era già così ... ho trovato un tubo di 45.8 x30 )
ovviamente alesato per l'inserimento dei cuscinetti da 42 .
Per le ghiere di chiusura, siccome non avevo tanta ciccia, :alcooli2: ho alesato la parte anteriore al cuscinetto a 42,1 ed ho utilizzato questa misura per calcolarmi i diametri esterni delle ghiere con passo 1.5 come nella formuletta che ti ho suggerito nel post della filettatura.

Autore:  pigi [ lun mag 15, 2017 07:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Che cubo...
Io per alesare il mio cilindro da 40 ci ho messo 3 sere....

Cmq sono a buon punto. Ora devo filettare. Seguiro' la tua formula, e speriamo di non fare cavolate :mrgreen:

Autore:  Davide Resca [ lun mag 15, 2017 07:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Se posso darti un consiglio ... fai un set-up che ti permetta di provare il fodero sulle filettature delle ghiere... la formuletta va bene , ma basta un utensile che non taglia a dovere ... e ti crea una rincalzamento del filetto che, se quando lo vai a provare impunta, dopo son dolori riprenderlo ...
Io non ne ho tenuto conto, e come hai potuto notare dalle foto , ho dovuto tornire una ghiera di fissaggio pinze perchè non entrava nell'interno del fodero per provare la filettatura ...

Autore:  Davide Resca [ mar giu 20, 2017 07:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

... piccolo aggiornamento ( ma piccolo eh ? :grin: )
questa è la piastra porta motore

ho stampato il disegno e l'ho incollato su un piatto di alluminio, poi per paura che si
spostasse l'ho rifilato con un cutter in modo da incidere anche la piastra , ho cominciato
con le fresature delle asole che servono a tendere la cinghia per il cambio puleggia.

Autore:  Davide Resca [ mar giu 20, 2017 07:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Primo utilizzo della tavola rotante acquistata l'anno scorso, la lentezza del progetto è
dovuta anche al fatto che non essendo esperto, mi sono dovuto scontrare con tutti i problemi
inerenti l'utilizzo di questo accessorio però alla fine devo dire che sono abbastanza
soddisfatto ... salvo pareri contrari degli esperti :mrgreen:

Autore:  Davide Resca [ mar giu 20, 2017 07:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Ed ora la barra che porta la testa motore+il mandrino , sono partito da un tubo di
34x12x300, l'ho posizionato sulla contropunta " un po' così" :grin: ho fatto una passata per
rendelo liscio, ho montato la lunetta , l'ho sfacciato ed ho fatto due portate per prendere
l'intera barra sulle punte e cilindrare ... in teoria ... perchè in pratica mi sono trovato
il problema riportato in questo topic :???:

viewtopic.php?f=20&t=20342

che poi ho risolto :grin:

Autore:  Davide Resca [ mar giu 20, 2017 07:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Durante la lavorazione sono incappato anche in un piccolo problema che ho risolto in questo
modo, ma non so, ne se è corretto, ne se c'erano altre strade più " professionali"

In pratica , dopo avere fatto la prima sede per la punta a centrare ho infilato la barra
sulla punta inserita dalla parte della testa ( all'interno del mandrino ) e dall'altra
parte sulla lunetta per fare la seconda portata ... ma nel momento in cui ho tolto la
contropunta che spingeva il pezzo verso quella del mandrino, il pezzo, non più vincolato ,
ha cominciato a scorrere longitudinalmente mandando a putt ... tutta la centratura :???:
Alla fine mi sono inventato questo sistema che consiste nel fresare un pezzo di ottone che
avevo come rimanenza in modo che si infilasse nella sede di una griffa del mandrino, alcuni
fori filettati in cui si inserisce la vite menabrida mi hanno assicurato che il pezzo
rimanesse a contatto della punta, anche senza la pressione della contropunta. posto foto

Autore:  Davide Resca [ mar giu 20, 2017 07:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Da una accurata ricerca nel bidono del "questo mi può servire" :risatina: ho trovato sto robo, a
cui ho prima segato gli spigoli e poi "fatto tondo " .
Siccome l'interno non mi soddisfava gli ho fatto un inserto di alluminio incollato a
loctite e tornito a misura per ricevere la barra di sostegno mola/motore.

Autore:  Davide Resca [ mar giu 20, 2017 08:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

e per concludere questo breve aggiornamento ... una grandissima rottura di balle :risatina: ricavare da un pieno di diametro 55 x 70 un foro da 32 con passate da 2 decimi ...
che sarà il sistema sali/scendi della mola e del motore ...
Il cilindro finito scorre senza gioco nella barra , alcuni "impuntamenti " sulla barra sono stati lisciati con carta 400 e acqua si vedono i segni nelle foto . L'esterno è ancora da finire e si vede :mrgreen:

...alla prossima, ora vado in ferie ... :risatina:

Autore:  onorino [ mar giu 20, 2017 09:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

troppo da leggere , dalle foto sembra un buon lavoro :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mar giu 20, 2017 09:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

grazie !
eh si lo so , scrivo, scrivo ma poi non ho mai tempo di postare e quando lo faccio diventa un libro ... :risatina: :risatina: :risatina:

Va beh , ad uso e consumo di chi ne avrà bisogno ... se c'è qualche altro disadattato sociale oltre a me e Pigi :risatina:

Autore:  pigi [ mar giu 20, 2017 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Davide, a parte che non ho capito a che serve quella cosa in ottone, ma perche hai fatto passate da 2 decimi per alesare il foro ? Io col mio tornietto, in sgrossatura , riesco a fare passate da 1mm (sul diametro ) e a volte anche 2 ( se trovo l'affilatura giusta per l'utensile ).
Poi in finitura diminuisco....


Edit. Ho capito l'ottonatura...

Autore:  Davide Resca [ mar giu 20, 2017 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Ti riferisci alla barretta che si infila nel mandrino ?
allora per tornire la testa della barra io l'ho sospesa tra le punte con la brida, ho tornito una portata per la lunetta e quando togli la contropunta il pezzo non sta più fermo ... allora mi sono fresato sta barretta che ho inserito nel mandrino a cui ho avvitato la vite della brida. In foto devo ancora tagliarla altrimenti diventa difficile far girare il mandrino :risatina:

Con il mio bareno fatto con una barra da 12 mm lunga 80 mm ( da stampante ...) non mi è neanche venuto in mente di fare passate da 2 mm, una volta ci ho provato con il risultato di fare un bel foro conico ... che è esattamente quello che NON MI SERVIVA .Così invece ho realizzato un cuscinetto :mrgreen: nella foto dove si vedono i segni dell'Impuntamento sono a meno di mezzo centesimo ( misurato con il micrometro) con la carta abrasiva sono riuscito ad ottenere uno strisciamento pastoso ed omogeneo su tutta la barra.

quel cilindro ora andrà lavorato per avere due bracci basculanti su cui uno è anche portatore della piastra motore . Siccome l'allineamento del mandrino con l'asse avviene tramite due viti coniche che si impegnano sul corpo non posso bloccarlo con il tipico sistema del taglio ( perchè si modificherebbero l'allineamento delle pareti ) ma devo farlo con lo split cotted ed anche così il foro deve essere perfetto altrimenti si sposta ...
capisco che forse così non è molto chiaro , appena ho un attimo metto qualche foto della progettazione.

Autore:  Davide Resca [ mar giu 20, 2017 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

ecco ... il pezzo giallo è il cilindro in questione
come vedi i movimenti sono su-giù-dx-sx-inclinato verso l'alto e verso il basso , con la possibilità di ruotare tutto il complesso di 180 ° in più , una volta bloccato sullo stelo verticale c'è la possibilità di inclinare micrometricamente la testa di ulteriori 10 gradi per parte per allineare il centro mandrino con l'utensile da molare ...

tutto questo su una piastra scorrevole che permetta di tendere la cinghia per il cambio di velocità ... senza mettere tenditori o altro.

poi manca la protezione motore e il vano cinghia ...

sarà UCAS ? :risatina: :risatina: :risatina:

Pagina 10 di 48 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/