MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Progetto comune affilatrice home made.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=18585
Pagina 16 di 48

Autore:  Davide Resca [ ven ago 25, 2017 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

scusate ma mi sa che ho cannato il motore oppure hanno cannato loro di RS
Il parvalux è il motore montato sul quorn , ma il manuale parla di 1/6 HP che credo siano circa 120 Watt , sbaglio ?
è in ogni caso 6 volte di più di quello dichiarato sul sito RS ... secondo me si sono dimenticati di metterci 1 davanti a 20 :risatina:

Autore:  pigi [ sab ago 26, 2017 07:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Davide,
ne avevo parlato nell' altro thread ( ma non ricordo quale ).
Per l' affilatura delle frese quello che ho preso e' perfetto.
Per l' affilatura degli utensili ( ad esempio quelli da tornio ) appena la quantita' di materiale comincia ad essere " un po' " il motore va in crisi.
Molto credo dipenda dal poco peso della mola che non fa effetto volano.

Cmq per ora non cambio il motore, ma comunque mi guardo in giro.


Edit: Cmq 1000(W)/6= 166, quindi il 120W e' decisamente pochino.

Autore:  arturo1988 [ sab ago 26, 2017 08:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

penso che l'ideale sarebbero 250w veri

Autore:  Davide Resca [ mer set 20, 2017 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

... aggiornamento

@Andreansr125
"
per la tensione della cinghia: far basculare il motore come avviene su tutti i trapani a colonna ti pareva un idea
tanto brutta? :P "

... come già ti avevo anticipato, al momento non ci avevo pensato ... ma ci ho pensato ora , dopo avere fatto gli
attacchi per il motore sbagliato .... :muro:

ho optato per il tuo sistema , posto foto della modifica ...
ho fatto una contropiasta che possa basculare su quella che già avevo ...
siccome non avevo voglia di scavare ( e sopratutto non avevo il materiale ...) ho optato per saldare due "orecchie"
di alluminio un po ' più spesse per avere un po' ciccia dove ci devo mettere la vite di blocco e il perno di rotazione , ad un
tondo ricavato da una piastra da 4mm.

La saldatura non è " IL TIG " ma con le solite barrette :mrgreen: ... il tutto assemblato su una vecchia mattonella rotta
per non disperdere il calore ...

Autore:  Davide Resca [ mer set 20, 2017 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

...altre foto e realizzazione dell'asola sulla piastra che avevo ...
ora mi devo dedicare al FERMO DENTE ... :risatina: o TOOTH REST ...serve ad affilare le frese sulla parte ad elica e come fermo per utensili a più taglienti ...
vi aggiornerò dopo un ennesimo tagliando al babbo :mrgreen:

Autore:  Piccio [ mer set 20, 2017 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Molto laborioso... bello il sistema blocca puleggia :smile:
Mi viene solo ora di porti una domanda: perchè la cinghia trapezoidale?
Non era meglio una piatta o rotonda? quelle che uso in officina sono così...
Per la cronaca: la Petewe ce l'ha di gomma piatta, mentre l'affila bulini Deckel ha un cordino rotondo.

Autore:  onorino [ mer set 20, 2017 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

le cinte che hai detto assorbono meno potenza , vanno meglio per i motori "mosci" e danno molte meno vibrazioni.

non potevi parlare prima ? ora devono rifare tutto :risatina:

Autore:  Piccio [ mer set 20, 2017 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Mica me l'hanno chiesto... :)

Autore:  onorino [ gio set 21, 2017 01:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

:risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio set 21, 2017 09:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

weeee ... NOIO ... ( plurale majestatis ) non stiamo mica li a pettinare le bambole :risatina: :risatina: :risatina:

La gola sulla puleggia è trapezoidale, con angolo di 40° , fuori standard per montare le cinghie trapezoidali , ma con il maggior grip per i cordini tondi , come quello che monterò io :cool:
mi sembrava di averlo postato all'inizio, quando pigi era alla ricerca del motore cinghia, ora vado a cercarlo e scrivo un'altro messaggio , non vorrei quotarlo ... visto che come Avide sono il primo della lista per Ustica :risatina:

Autore:  yrag [ gio set 21, 2017 09:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

ACCORTO

:mrgreen:

Autore:  onorino [ gio set 21, 2017 09:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

:risatina:

Autore:  b.valk3 [ gio set 21, 2017 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

bel lavoro,le saldature......insomma,perche' non hai fatto un pezzo unico,evitavi di saldare

Autore:  Davide Resca [ gio set 21, 2017 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

"siccome non avevo voglia di scavare ( e sopratutto non avevo il materiale ...) ho optato per saldare due "orecchie" "
:mrgreen:

Autore:  Davide Resca [ gio set 21, 2017 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

questo è il materiale della cinghia...

"is a polyurethane product having a high resistance to oils and chemicals generally. It affords a good grip, excellent wearing properties, low static pick up and maintains its flexibility at low temperatures. We include this belting in our Sensitive Drill kit and imagine that many other uses can be found in an experimental workshop.
The belt is joined by welding. Cut off the belt to length, less 6% (e.g. if the belt run is 10" then cut 9.4"). Warm a thin, clean metal strip and touch the ends of the belt onto this (i.e. each end of the belt on either side of the metal strip). The correct temperature is 200 deg C. At this temperature the belt will soften to a 'tacky' consistency. Quickly push the two ends of the belt together and hold for a few moments until set. Too high a temperature will cause the belt to go into a liquid state, which will not produce a sound joint. Any flash around the joint should be trimmed away with a sharp knife. The joint will increase in strength over five days. We stock 5mm and 7 mm belting.

questo è il link al sito
http://www.hemingwaykits.com/cgi-bin/sh ... 201010_2f1

Pagina 16 di 48 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/