MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Progetto comune affilatrice home made.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=18585
Pagina 37 di 48

Autore:  yrag [ mar feb 13, 2018 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Ehhh...

Autore:  Davide Resca [ mar feb 13, 2018 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

@Alberto
può essere, al momento sono in centro perfetto , ma non so se dovevo andare oltre di un pelo... probabilmente l'immagine non perfettamente ortogonale inganna un po' .
@Onorino
il blu mi serve per capire dove asporto quando rettifico con il diamante
@Giacomo
ce l'ho, ce l'ho ma aspetto a sminchiarla ... devo fare un po' di esperienza ed affinare il tutto. :risatina:

Poi urgono modifiche alla velocità della luce ...
1) devo fare i fermi di blocco per il piano a croce , portando via 2/3 cent alla volta , ho già rischiato di scazzare leggendo il nonio :mrgreen:

2) che sarà la prima , e a cui vi chiederò consiglio appena mi sono disegnato qualcosa per avere un minimo di dimensionamento , per fare salire e scendere il gruppo mola e motore senza diventare matto tutte le volte ...

Azz @Vincenzo
diglielo, diglielo, che non tiratosauri ... :ghgh:

Autore:  yrag [ mar feb 13, 2018 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Sai qual è il problema ? Tiratosauri lo siamo tutti, forse anche peggio, ma è determinante non farsi scoprire.
Basta alzare la veste una volta per essere bollata puta a vita... :mrgreen:

Autore:  Davide Resca [ mer feb 14, 2018 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

@Alberto
"mi sembra di vedere una imperfezione al vertice della punta,
come se dovessi togliere ancora qualcosina."

Albert ... ho riguardato le foto che hai postato delle tue punte ... e nello scarico , mi sembra che la tua mola sia arrivata al centro della punta , ma che la rotazione della stessa maggiore di 90° gradi, ti abbia permesso, oltre che di asportare fino al centro punta, di togliere un pelo anche sul tagliente ...
ho visto male ?
Spero di essere riuscito a spiegare quello che intendo ... la mia invece l'ho fatta esattamente come una punta commerciale che avevo in casa ...

Autore:  Piccio [ mer feb 14, 2018 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Forse hai visto giusto, ma la mia tavola fa una rotazione di max 90°.
Provo a spiegare come ho fatto:
Dopo aver eseguito il tagliente e la sua scartatura,
Ho allineato i due taglienti in verticale a occhio,
Ho inclinato la testina di circa 15/20 gradi e regolato l'altezza mola a occhio, regolati un pò con la foto.
Dopodiché ho ruotato la punta sul mandrino di 40° rispetto alla verticale, e trovando il centro ho tolto fino ad arrivare a far combaciare i due scarichi al vertice.
Lo so è più facile a farsi che a dirsi, poi oltretutto non ho ancora catalogato niente, sono ancora alle prime affilatura.

Autore:  Davide Resca [ mer feb 14, 2018 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Beh , meno male che qualcosa comincio a quagliare :risatina:

Come promesso ... ecco quello che la mia mente ha partorito ...
Alcune premesse :
1) tutto il sistema deve essere contenuto all'interno del tubo dove scorre il castello motore/mola per essere protetto dalla polvere.
2) deve essere facilmente rimovibile in modo da permettere al gruppo motore /mola di essere sfilato dal sostegno e riposizionato girato di 180 gradi mantenendo sempre il controllo del posizionamento verticale

Detto ciò , ho pensato di creare una asola longitudinale sul tubo di 90x4,5mm in cui infilare una spina rettificata di 40mm ( il tubo di sostegno è 32x13,78) , che potesse essere sollevata da un tubo interno in cui si impegna una vite da 10mm comandata da un volantino.
La spina è libera di muoversi e rimane in posizione mantenuta da una sede profonda 2mm da realizzare in entrambe le testate del cilindro che sostiene il castelletto motore /mola.
Sul volantino 8 sfere ( o 4 o qualcosa d'altro ...) per limitare l'attrito.
All'occorrenza basta togliere la spina e tutto il gruppo si può sfilare.

Beh questo è stato il mio Avide-pensiero :mrgreen: per ottenere il risultato delle premesse, consigli ?! ... per gli insulti non mi preoccupo ... ci penserà Onorino :risatina:

Alle 17 sono nella tana a partorire , quindi avete tempo fino alle 16.30... se qualcuno ha qualcosa da dire la dica ora altrimenti TACCIA PER SEMPRE :rotfl: ( sto facendo le prove ... :risatina: )

Autore:  extreman68 [ mer feb 14, 2018 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

:roll: Più o meno quello che ho fatto io sul mio accrocco, solo che la mia vite é posizionata all'esterno. Una manopola da 8 mm impegna una fresatura a tutta lunghezza ed impedisce la rotazione. Io ne sono soddisfatto.

Autore:  Piccio [ mer feb 14, 2018 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

È ma voi siete molto avanti... io ancora apro il collare della tavola,
sposto su e giù la mola e la ruoto tutto ad occhio e mano libera.
Vorrà dire che scopiazzerò un pò quà e là...

Autore:  Davide Resca [ gio feb 15, 2018 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Si beh estreman, di accrocchi simili ce ne sono a migliaia in rete , anche se funzionano tutti allo stesso modo, vite ,bussola e manettino :grin:

Però io avevo due problemi da risolvere :
1) il gruppo motore deve ruotare intorno al tubo di sostegno e deve potersi sfilare per cambiare l'orientamente della mola, il che implica che tutto il sistema di sollevamento possa essere "sfilato", si gira il motore e si "re-infila" in tempi umani ( che per me vogliono dire non più di 15 secondi :mrgreen:

2) gioco forza che per fare ciò, tutto l'accrocchio doveva stare in asse con il cilindrotto di sostegno del castelletto motore ( e dentro al tubo è pure protetto dalla polvere )

Sono partito da un tubo di acciaio inox da 14x10 a cui ho saldato un pieno di inox che poi ho filettato da 10 ( potevo farlo tutto dal pieno ma avrei dovuto forare da 10 per circa 90mm di profondità :roll: ... non avevo voglia, in più sarebbe stato contrario alla mia etica tiratosaurica :risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio feb 15, 2018 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Poi ho iniziato con il lavoro più gravoso ( per la mia barbie-fresa ...) infatti, prima ho dovuto forare il cilindro da 4, per una lunghezza di 90mm ( un foro ogni 4,5 mm ) e poi asolare con la fresa da 4 per una profondità di 8 mm ... alla fine non è andata neanche male in due ore ho risolto e la mia barbie-fresa è ancora viva :risatina: ... fortuna che posso riaffilare la punta da 4 :rotfl:

Autore:  Davide Resca [ gio feb 15, 2018 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Il problema VERO si è posto quando ho dovuto risolvere il sistema di primo grado di 5 equazioni ( noi alla NASA... questo ed altro :risatina: ... cioè :

1) decidere quanto avrebbe dovuto essere la lunghezza dell'asola e (quindi dell'escursione del gruppo motore/mola) e di conseguenza tutte le altre misure dell'accrocchio
2) il tubo deve contenere la vite a mano a mano che si avvita (non volevo nulla che sporgesse verso l'alto oltre il manettino )
3) la vite deve avere una lunghezza sufficiente ad impegnare la parte filettata del tubo quando è posizionato in basso ( altrimenti sono sale più :(
4) ...ma ciò implica che la vite non sia troppo lunga, altrimenti cozza contro la spina trasversale ed il sistema si blocca prima della fine della sua corsa a salire
5) anche il tubo interno non deve essere troppo lungo altrimenti quando sale "esce dal manettino" , infatti nel disegno il manettino ha una gola di contenimento del tubo...

Alla fine una prova sommaria ha confermato il buon funzionamento, stasera eseguo la gola di contenimento della spina ( vedi foto ) e poi via, più veloce della luce a fare il manettino :risatina:

Autore:  AndreaNSR125 [ gio feb 15, 2018 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

se devi fare una cava precisa da 4mm dovresti forare con una punta da 3,5 (ma anche 3,8) e poi riprendere con la fresa da 4 in più passate a profondità diverse.

Autore:  yrag [ gio feb 15, 2018 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Il CAD che fine ha fatto ? :mrgreen:

Autore:  Davide Resca [ gio feb 15, 2018 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

E' qui
download/file.php?id=66452&mode=view

Infatti...santo SW mille volte santo :mrgreen: molto più veloce simulare al PC che costruire e modificare ... macchettelodicoaffà :risatina:

Andrea , la cava è da 4,5...

Autore:  yrag [ gio feb 15, 2018 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto comune affilatrice home made.

Sarà... ma a me sto coso pare un macinapepe o qualche oggetto "particolare" :mrgreen:

Pagina 37 di 48 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/