MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 09:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 12:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Per rispondere a Piccio:
i ventilatori sono capaci di esprimere maggiori salti di pressione in mandata piuttosto che né in aspirazione, dunque avrebbe senso mettere il filtro (bidone con acqua) sul lato dove ci si può permettere di "spendere di più", ovvero a valle della macchina. Questo tuttavia finisce con l'esporre le parti rotanti ad una corrente di aria carica di sporcizia che finisce per accorciare la vita dei cuscinetti, erodere la girante, intasare la macchina, ecc...., dunque si preferisce mettere il sistema di filtrazione a monte dell'aspiratore per cercare ti tutelare la salute di quest'ultimo. Naturalmente se questa interposizione di filtri vari finisce per abbattere troppo la velocità del fluido (cioè la capacità di aspirare polveri) è opportuno scegliere un ventilatore capace di maggior prevalenza in aspirazione (a parità di portata) o di maggior portata (a parità di prevalenza).
In ultimo, quella descritta sopra è la linea generale, poi ci sono certamente casi in cui il ventilatore è ritenuto sacrificabile e il filtro è posto a valle di esso.

@Davide

-la considerazione 1 è infondata per svariati motivi: 1)il motore non aspira nulla, se mai a farlo è il ventilatore 2) se introduci una perdita di carico questa sempre tale è dal punto di vista della macchina, sia essa sia posizionata in mandata sia in uscita 3) se occludi completamente una delle bocche, una qualsiasi macchina smette di erogare portata, anche fosse volumetrica invece che dinamica.

-la considerazione 2 è parimenti errata per il motivo già evidenziato da Eugenio: se soffi dentro la bottiglia essa è sollecitata quasi solo con tensioni membranali e prima di fare il botto devi raggiungere il limite di resistenza del materiale, se invece aspiri hai la nascita di una situazione di instabilità dell'equilibrio elastico (o buckling che dir si voglia) che ti porta la stessa bottiglia ad accartocciarsi sotto l'azione di tensioni molto inferiori a quella di snervamento, ovvero serve un salto di pressione molto inferiore per far accartocciare una bottiglia piuttosto che per farla esplodere.

Continuando sull'onda della considerazione 2 ma rifacendosi al caso dell'aspiratore c'è da tenere in conto una cosa che probabilmente è più importante di quant'altro detto fin ora: il salto di pressione del ventilatore in aspirazione, ammesso anche che esso riesca a imporre il vuoto assoluto, non potrà mai essere superiore ad 1bar, cioè alla pressione atmosferica (nella realtà è molto meno ovviamente), per quanto invece riguarda il salto di pressione in mandata, ebbene qui non c'è teoricamente limite (se ci riferiamo a pressioni lontane da quella di liquefazione del gas) poiché la macchina può aumentare liberamente la pressione del fluido in uscita.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 12:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
Non spiegargli il sommergibile è già KO.. l angolo ha gettato la spugna

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 13:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
"-la considerazione 1 è infondata per svariati motivi: 1)il motore non aspira nulla, se mai a farlo è il ventilatore "
Soccia cima che fatafiga che sei ... si è vero non è il motore è la ventola ................. :roll:
Il bello degli ingegneri è che non vivono, ma funzionano ... :risatina:
Ok piccio, vai tranquillo che non cambia nulla , però facci sapere :mrgreen:

ps
"una perdita di carico questa sempre tale è dal punto di vista della macchina, sia essa sia posizionata in mandata sia in uscita 3) se occludi completamente una delle bocche, una qualsiasi macchina smette di erogare portata, anche fosse volumetrica invece che dinamica."
Scusa eh ma avrei una domanda per piccio " che ti frega a te del punto di vista della macchina ? " :rotfl:

ps del ps
Mi viene in mente che ci ho messo SOLO 10 anni a convincere un mio carissimo amico ingegnere che, SULLA TERRA, due corpi di uguale forma ma di peso diverso , lasciati liberi di cadere da un'altezza H arrivano a terra in momenti diversi ...
Questa affermazione contrasta con tutte le leggi della fisica dei testi scolastici, da Leonardo da Vinci agli esperimenti fatti nel vuoto e sulla Luna dagli astronauti di Apollo11 . Ciononostante noi viviamo sulla terra, e qui le cose funzionano in modo diverso anche se le formule dicono di no ...

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 13:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
Davide la campana è giá suonata e il ps del ps non vale... Non parlare male di noi ingegneri :rotfl:

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 13:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
:mrgreen: Vorrei approfondire comunque il tuo ps in altra sede

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 13:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Ellamadonna quanta roba... :shock: per fortuna ci ho capito solo il 2%... :risatina:
Portanza, deportanza, pressione atmosferica ecc. ecc. Io vorrei fare una cosa che funzioni sufficentemene per togiermi da dosso la polverina, senza rimetterla nell'ambiente, ma deve funzionare sia col sole che con la pioggia... :risatina:
Fare una prova non mi costa nulla, solo per rendermi conto se cambia il volume di aspiraziome, già sufficente così com'è al momento.
In più forse tra i vari pro e contro, penso di avere più vantaggi.
1° il motore è separato dalla ventola e non ci sono cuscinetti interessati.
2° vado ad aspirare pulviscolo secco che sporcherà solo la ventola.
3° posso anche evitare di sigillare il bidone, anzi eviterei proprio il coperchio, mettendo al suo posto il materiale filtrante delle cappe, grande come il coperchio, senza così avere ulteriori trattenute di flusso particolari.
4° non avrei più particelle d'acqua dentro la chiocciola aspirante, che prina o poi mi fanno la doccia... :risatina:
Dai... quanto prima faccio sapere... :grin:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 13:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
":mrgreen: Vorrei approfondire comunque il tuo ps in altra sede"
a disposizione :grin:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 14:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
Stasera apro il minchiatopico

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 14:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
premesso che "in theory there is no difference between theory and practice.In practice there is" si attende trepidanti l'esperimento.
Faccio tuttavia rispettosamente notare che la complicazione nasce dal vincolo posto aspirare la polverina "senza rimetterla nell'ambiente" perche' se la trasferivi semplicemente al secondo piano la faccenda era di semplice soluzione

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 14:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Sì, lo so Davide, quando mi ci metto so tritare le pelotas in modo abbastanza efficace, ma in qualche modo dovrò pure giustificare lo stipendio :risatina:

Altra cosa, le sacre scritture dicono che tutti gli uomini sono uguali al cospetto dell'Altissimo, lo stesso non si può affermare per gli ingegneri. Infatti tra i facenti parte della categoria c'è evidentemente "chi può" e chi, suo malgrado, "può un po' meno".... :mrgreen:
Comunque casomai ne parliamo stasera nel topico di Eugenio

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 17:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Bè... :( e me mi mollate quà da solo come una scorreggia...?

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 17:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
ma daiiiii pirla :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 17:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
Piccio! ohibo certo che no.. cima che ha studiato piu di me le macchine ventolatrici dice che puoi spingere l aria ma non troppo che poi si sporcano le mutande

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 19:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Per fare una macchina che funzioni in modo efficiente tutto quello che ha scritto Federico è sacrosanto ma molto spesso per i nostri scopi ricercare l'efficienza è quasi inutile.....basta che il sistema funziona. :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: mer dic 11, 2019 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Eugenio: io porto sempre il ricambio con me, così spingo quanto mi pare... :risatina: scherzi a parte...
Ho provato a invertire il flusso, spiacente per i discredenti, ma è come prevedevo... :smile:
Non è che sia raddoppiato il flusso, ma ce stato un notevole incremento aspirante.
Tant'è vero che appena messo in funzione senza coperchio sul bidone, mi ha fatto la doccia, ho bagnato tutta l'affilatrice vicina.
Ho messo il coperchio ed anche quel tubo sopra, niente da fare... gli spruzzi arrivano pure sopra.
Magari alzando il livello acqua... che ne so, domani provo.
A sto punto lo monto così, magari con l'aggiunta di un secondo contenitore dove far defluire gli sruzzi.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it