MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

mi sono messo in testa di costruirmi una pressetta...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=2204
Pagina 1 di 6

Autore:  luk2k [ dom feb 22, 2009 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  mi sono messo in testa di costruirmi una pressetta...

concettualmente ho le idee chiare sulla struttura, volevo pero' usare qualcosa di diverso dal solito crick che da quel che ho capito non si puo' montare rovesciato e a montarlo dritto poi avrei il problema di fargli sotto un supporto che cammini preciso nelle guide della pressa


ragion per cui vorrei prendere un pistoncino oleodinamico

mi ero orientato su un qualcosa con 200 mm di corsa (in modo che il tutto sia poi abbastanza piccolo), che diametro di stelo lo posso trovare?

io volevo arrivare ad ottenere un circa 20 tonnellate di spinta...


foto e consigli molto ben accetti :)

ciao
luca

Autore:  Oby Wan Kenoby [ dom feb 22, 2009 17:13 ]
Oggetto del messaggio: 

compra un bel crik idraulico da camion quelli a bottiglia, ma prima guardati in giro e vedi i prezzi per capire se il gioco vale la candela

Autore:  sbinf74 [ dom feb 22, 2009 22:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Queste foto sono prese da internet e' una autocostruita....
Direi veramente niente male :grin:

Autore:  zerozero [ dom feb 22, 2009 23:18 ]
Oggetto del messaggio: 

bell'idea quella pressa

Autore:  luk2k [ lun feb 23, 2009 00:12 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco, era questo quello che intendevo...

il crick messo in quel modo il lo vedo abbastanza "ballerino", voi che ne pensate?

Autore:  zerozero [ lun feb 23, 2009 00:30 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me il trucco sta in quella barra che deve scorrere in un foro a misura, così il crik è libero di muoversi come vuole, ma la barra scorre sempre dritta

Autore:  luk2k [ lun feb 23, 2009 00:44 ]
Oggetto del messaggio: 

orca, ma lo sai che non me n'ero accorto di sto fatto? :mrgreen:

beh, allora si, così si puo' fare...

pero' prende un sacco di spazio sta soluzione...

eh, sono incontentabile... :mrgreen:

Autore:  Angelo [ lun feb 23, 2009 05:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Uno spunto lo puoi prendere anche da quella di minolino2:
http://www.brainfarm.it/pressa_idraulica.html

Autore:  Zeffiro62 [ lun feb 23, 2009 08:50 ]
Oggetto del messaggio: 

ma con 20ton cfhe ci fai o schiaccianoci???? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  artuartu [ lun feb 23, 2009 10:32 ]
Oggetto del messaggio: 

La soluzione della foto per me è l'unico modo per fare funzionare il crik auto, ma porta via molto spazio in verticale ( che io non ho ) per una pressetta da tavolo,
anche io ho fatto delle prove con i crik ( separando però la pompa dal pistone ),per funzionare funziona ma le tenute del pistone non sono adatte a lavorare con questo capovolto.
Quindi ho tenuto la pompa e ho cercato un pistone che ho trovato su e-bay a 70 €,
è piuttosto massiccio rispetto al crik le misure sono 70 mm. esterno con pistone da 50/55 stelo da 30mm.e corsa di 250mm. a confronto di : 30mm. pistone ,25mm. stelo corsa 150mm. del crik auto da 5 tonn. .
Quindi penso di essere vicino se non + di 20 tonn.
L'alternativa è comprarlo già fatto, ci sono da circa 3/4 tonn. a 130 € discreti ma secondo me con + forza è meglio, e poi la soddisfazione del self-made !!!!
Se volete foto domani le posto.

ciao Artu

Autore:  minolino2 [ lun feb 23, 2009 10:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Luk, io con la mia ci presso di tutto e non sgarra un colpo.
Anche l'altra e' molto bella, ma un po' piu' complicata da costruire.
Comunque, se non ho visto male, su ebay c'e' un venditore che costruisce e vende pistoni a prezzi abbastanza contenuti; prova a sentirlo.

Autore:  luk2k [ lun feb 23, 2009 12:08 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie a tutti :grin:

per il venditore ebay, mi ha detto che un pistone in grado di arrivare a 20 ton è qualcosa del genere:

SALVE, SERVIREBBE SAPERE LA PRESSIONE DI LAVORO? AD ESEMPIO CON 200BAR SERVE UN CILINDRO D. interno=120 EST.=140 STELO=60.. QUINDI BELLO GROSSO E NON SE TROVI DELLE MOLLE COSI' FORTI DA FARLO TORNARE INDIETRO.. IMPORTANTE SAREBBE SAPERE LE PRESSIONI

insomma, bel lontano dal crick per auto

ora mi chiedo, è il crick ad essere da 20 ton "cinesi" o è il pistone proposto ad essere vagamente sovradimensionato?

cmq alla fine mi sa che finisco anche io sui crick, con quel che mi costerebbe comprare pistone, pompa e tutto il resto me la prenderei gia' fatta la pressa

per una 20 ton a colonna intera con pompa manuale mi hanno chiesto 450 euro

Autore:  Ospite [ lun feb 23, 2009 12:20 ]
Oggetto del messaggio: 

bè, innanzitutto, vai a 600 bar....però, dopo ti ci voglioo i pistoni da pressa , che sono più robusti, altrimenti quelli normali rischiano di scoppiare a quelle pressioni. poi, le pressette compere....bè , le tonnellate che dichiarano, mica sono effettive.....sai com'è.....scrivono 20 ton, in realtà saranno 4-5 a dire molto...io due anni fà ho venduto la mia pressa...80 tonnellate...sarà pesata 20 quintali e forse più.....quelle che vedi economiche, son dei giocattoli....poi, ma cosa te ne devi fare della pressa? devi provare degli stampi ? perchè se è solo per mettere giù dei cuscinetti o lavori simili, comprati un bilancere che vai 100 volte meglio e spendi meno....

Autore:  ALMOR [ lun feb 23, 2009 12:24 ]
Oggetto del messaggio: 

....te pareva che non tirava fuori una macchina di enormi proporzioni!!! :lld:

Autore:  Ospite [ lun feb 23, 2009 12:29 ]
Oggetto del messaggio: 

???la mia non era enorme...80 ton , non sono mica poi tante...era per dire che se fossero vere le tonnellate che scrivono su queste pressette, la mia in proporzione ne avrebbe avute 500....tra l'altro, io l'ho venduta perchè non me ne facevo nulla...avevo rilevato l'officina di uno stampista e aveva anche questa pressa che usava per provare gli stampi...l'ho data via subito e mi son preso un bel bilancere...ugo l'ha visto il mio bilancere...dì la verità, ugo, non è bellissimo !

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/