MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 12:35 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
carlo ma di che bilancere parli? :mrgreen:

...il bilancere lo devi far vedere alle donne! :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 12:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
e infatti, per questo volevo andare sulle 20 ton dichiarate che al massimo si traducono in 6/7 effettive...

a dire il vero, la pressa fino ad oggi praticamente l'avrei usata tutti i giorni, ma con ieri e il rimontaggio della macchina mi sa che non mi servirebbe praticamente +... :mrgreen:

pero' ogni tanto capita che vuoi montare un cuscinetto, sagomare una lamiera, piegare un tondino del 16/20 ecc, allora la pressa tornerebbe utile...

per il bilanciere, l'unico problema è che non ne ho mai visti in giro, poi lo vedo un attimino + "ingombrante" per via della leva sopra

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 12:47 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
...carlo faglielo vedere pure a luk! :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 15:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
sono in "trattativa" con il tipo di ebay

mi ha detto che puo' fornirmi tutto il necessario e io gli ho chiesto un preventivo, poi vi faccio sapere

quindi quel che mi serve è il pistone, la pompa (manuale), i vari tubi, il manometro e la valvola di sicurezza

visto che effettivamente quelle 20 tonnellate si traducono in un pistone da + di 50mm di diametro, ho chiesto se mi fa un preventivo anche per uno da 10 e da 15 tonnellate

se la differenza di prezzo è minima punto sul 20, ma se c'è differenza penso che anche un 10 tonnellate per quel che devo farci (che poi non lo so nemmeno io esattamente cosa... ) vadano + che bene... :mrgreen:

ciao
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 19:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
I crick a bottiglia si possono facilmente modificare per separare pompa dal cilindro. Io l'ho fatto con 2 crick che ho montato sul ponte di sollevamento che ho costruito.

Non capisco il discorso delle tenute quando è rovesciato (il cilindro). Se tiene la pressione di lavoro terrà anche la pressione per gravità...

La portata nominale la raggiungono, anche se bisogna pompare un po'.
La pressione di lavoro dovrebbe aggirarsi sui 400-500 bar. Io l'ho verificata fino a 400 bar, e la valvola di sicurezza non interveniva ancora.

Se poi con un crick da 20 T si arriva solo a 15-16 non credo sia un dramma. Al massimo si può dare una taratina alla valvola di massima. Usandoli per sollevamento è sconsigliabile farlo per motivi di sicurezza, ma per una pressa non ci sono rischi.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 21:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
nono, nessun dramma, solo che mi scoraggio un po' a modificare sti cosi, sono sfaticato... :mrgreen:


una curiosita' pero'...


il crick "cinese" ha lo stelo che sara' al massimo 30-35 giusto?

perchè per la stessa pressione mi hanno proposto un pistone con stelo da 60?

eccesso loro o difetto del crick?

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 21:35 
no, luk...ti han detto con 200 atmosfere....arrivare a 500-600 , ce ne vuole, ancora...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 21:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ops, giusto..

ma in soldoni,se uno stelo da 30 mantiene 20 tonnellate, allora portando uno stelo da 60 ai 400 atm di cui sopra finiamo ben oltre le 20 tonnellate richieste...

fammi vedere allora cosa mi propone, non vorrei che sta facendo tutto per rigirarmi le sue pompe che forse fanno massimo 200 atm


cmq ora mi cimento in un calcolo da salumiere

stelo da 35mm di diametro
area utile: 9.62 cm2
pressione di esercizio 400 atm il che dovrebbe significare 400kg cm2

spinta: 3848kg...


per un albero da 60mm invece siamo sugli 11304kg...

dove mi sto perdendo?

immagino internamente la superficie del pistone è superiore a quella dell'albero anche perchè altrimenti si sfilerebbe...

facendo cmq il calcolo inverso si ha che a 400 atm ci vuole l'area di un cerchio da 80mm di diametro per arrivare a 20 tonnellate di spinta

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 22:03 
il pistone è una cosa, lo stelo, un'altra....ma a parte tutto, ti consiglio un'altro calcolo : quanto ti costerebbe il tutto ? un conto è se vai in un rottamaio e trovi un martinetto non rovinato e te lo modifichi(accorci...).poi , sempre dal rottamaio, dovresti trovare anche una pompa idraulica elettrica piccolina.dopodi chè, ti compri i raccordi e valvole varie.ma il tuo rottamaio , ha tutta questa roba? perchè se devi comprare pezzi nuovi, spendi più che a comprare la pressa già fatta....un conto è se ti trovi il tutto per le mani, altra cosa è doverlo aquistare nuovo...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 22:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
e pure c'hai ragione te... :mrgreen:

il pistone nuovo almeno quello su ebay, andava sui 60 euro, se la pompa mi costa altri 100 euro al massimo + il ferro diciamo che con 250 euro ci esce una signora pressa

se invece vado troppo sotto il prezzo della pseudo pressa nuova con gli occhi a mandorla, molto probabilmente mi sa che invece non faccio proprio nulla... :rotfl:


da queste parti in effetti ci sono rottamai che trattano surplus di cantieri nautici e li le pompe e i martinetti si sprecano, solo che io mezza volta andai e quasi mi pareva di stare in negozio visto i prezzi, pensa te che per degli scarti di lastre di ferro volevano 2 euro al chilo! :evil:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 23:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ma secondo voi se la facessi con una struttura tipo questa???

mi sa che mi svenerei per il ferro, mi servirebbe dietro almeno una putrella da 200 per 20 tonnellate di pistone...

ahh, secondo voi le lame che si vedono in questo video di cosa sono?
dal colore sembra bronzo ma ovviamente non puo' esserlo, pensate sia un qualche metallo duro rivestito al tin?

cmq se riuscissi a far fare alla pressetta tutte queste cosine qui la cosa diventerebbe molto + interessante ed utile...

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/JV0XYnixKf4&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/JV0XYnixKf4&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 23:42 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
molto bella!

se la devi fare ,falla elettrica tanto spendi poco di piu' e ci fai i lavori senza stressarti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 23:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
beh, se è davvero "poco" di + pure pure... :mrgreen:


cmq devo andare a fare un giro da quelli dello scasso...

una cosa del genere come la vedete?

link

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 23:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Boh, state li a fare i conti con pezzi costosi. Un crick da 20 tonnellate costa 30 euro, e lo modifichi con mezz'ora di lavoro. La pompa arriva tranquillamente oltre i 400 bar (il mio manometro era a fondo scala e oltre non sono andato), evidentemente sono stati dimensionati per pressioni superiori.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 23:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
fin quando se ne parla solo non si spende nulla... :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it