MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Riprogettazione linea mandrino 0708 FINITO!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=6973
Pagina 1 di 7

Autore:  zorki [ sab mar 10, 2012 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Riprogettazione linea mandrino 0708 FINITO!

Ciao a tutti.
Sto per ricostruire la linea mandrino del mio 0708 e volevo fissare la flangia porta mandrino all'albero mediante 6 viti M8 in modo da poterla cambiare se decidessi di montare un mandrino più grande o altri eventuali accessori.
Non riesco a decidermi su quale sistema (tra i 3 che vi andrò a proporre) adottare.
Mi date un consiglio, secondo la vostra esperienza/sensazione, su quale sia il miglior modo?

Autore:  mimoletti [ sab mar 10, 2012 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Ma in origine se ricordo bene è tutto un pezzo?

Autore:  spike762 [ sab mar 10, 2012 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Ciao zorki, sono tutte e 3 soluzioni molto simili ed usate, non c'è tanta differenza.

Per sicurezza scarteri la prima, in quanto se ti si rovina l'albero con i vari montaggi/smontaggi lo dovresti rifare. Le altre soluzioni si centrano sull'anello interno del cuscinetto. Io sceglierei una via di mezzo tra la II e la III soluzione.


Comunque sono curioso di vedere come prosegue il tutto. Tienici aggiornati

Autore:  zorki [ sab mar 10, 2012 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Certo, terrò traccia del lavoro, eventuali problemi, costi ed eventuali vantaggi riscontrati a lavori ultimati. Dovrei riuscire a fare tutte le lavorazioni in casa tranne la foratura centrale per il passaggio barra.
Ho già l'acciaio ed il cuscinetto.
Realizzerò il tutto senza toccare la struttura originale del tornio. Installerò un nuovo cuscinetto anteriore (sempre a rulli conici) creando un alloggiamento che vada ad inserirsi in quello del cuscinetto attuale.
Potete vedere il confronto col 32008 originale ed il nuovo 33012.
Il grosso vantaggio è che porterò tale cuscinetto proprio a ridosso del mandrino evitando il più possibile le flessioni prima del sopporto.

Autore:  onorino [ sab mar 10, 2012 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

io sono per la seconda.

Autore:  mimoletti [ sab mar 10, 2012 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

L'albero sarà cementato?

Autore:  spike762 [ dom mar 11, 2012 08:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Il passaggio barra da quanto riesci a farlo?
potresti farlo più grande nel primo tratto e poi più piccolo nel secondo


Altra cosa come pensi di lubrificare il cuscinetto?

Autore:  La Morte Nera [ dom mar 11, 2012 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Sintonizzato, anche se poco convinto dalla boccola porta cuscinetto. Spero che esca un bel lavoro comunque!


Che acciaio usi?

Autore:  zorki [ dom mar 11, 2012 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Per ora non prevedo nessun trattamento termico è un esperimento e probabilmente necessiterà di aggiustamenti.
Per ora uso del c45 poi se ottengo dei miglioramenti tangibili (principalmente per quel che riguarda le vibrazioni) passo ad un acciaio legato e magari gli faccio fare i trattamenti termici ed in questo caso aumenterei il passaggio barra a 25mm e cm4.
La lubrificazione inizialmente sarà con grasso (quello fluido da riduttori) e la tenuta sarà affidata al feltro ma re riesco ad incastrarci un paraolio tra supporto e flangia allora passo all'olio, monto un paraolio anche dietro (nello spazio alloggiamento cuscinetto originale e ci creo una camera stagna.

P.S. per la cronaca, l'albero originale non è trattato, la lima attacca da paura.

Mi sa che all'albero gli do solo una sgrossata, lo porto a forare e poi inserisco 2 tamponcini con centrini e finisco tutto tra le punte.

Autore:  zorki [ lun mar 12, 2012 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Ho sgrossato l'albero e domani lo porto in torneria per la foratura.
Certo che sgrossare con stò trabiccolo c'è sempre da morire, inizio rasato e finisco che ho la barba di babbo natale.
Per portar via 25mm ho dovuto fare 15 passate :evil:
Il prossimo tornio lo prendo col motore a curvatura!

Autore:  onorino [ mar mar 13, 2012 09:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

io ho smontato linee mandrino di più di qualche fresa e tornio ed a eccezione del cono morse il resto non è temprato oppure trattato in altra maniera.

Autore:  pablitos_69 [ mar mar 13, 2012 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Se posso darti un consiglio, nel caso decidessi di passare alla lubrificazione ad olio, anzichè mettere dei paraoli potresti optare per dei labirinti a recupero, tutte le linee mandrino di torni anche abbastanza blasonati che ho avuto occasione di smontare, usano il sistema di tenuta a labirinto che non si usura mai, e non si riga l'albero nella zona dove lavora il labbro del paraolio.

Ciao e buon lavoro.

Autore:  mimoletti [ mar mar 13, 2012 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Come si realizza un sistema a labirinto a recupero?

Autore:  Mauro Malvezzi [ mer mar 14, 2012 00:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

I labirinti (o, per quanto non vengano usati esattamente nelle stesse applicazioni, le tenute a labbro elastico) sono componenti separati che si acquistano già pronti. Suppongo si debba prevedere una sede con certe caratteristiche di finitura superficiale, ed ovviamente va rispettata la velocità massima di rotazione dell'albero (se non ricordo male, quella che conta è la velocità periferica, quindi una funzione del diametro) e le rugosità indicate dal produttore. Sul "recupero"...boh, immagino si tratti di piazzare una pompa ad ingranaggi azionata da una cascata di ruote collegata al mandrino e che pesca l'olio dal basso per inviarlo, in pressione, a delle cannule che irrorano continuamente le parti sensibili (cuscinetti, ingranaggi, forcelle cambio).

Ocean

Autore:  sbinf74 [ mer mar 14, 2012 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Ammazza che lavoro!!

non so se può darti qualche spunto ma sul mio ho fatto questo


Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/