MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: induzione
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 13:46 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
molto interessante e penso con costi accettabili,per temprare scalpelli ed altro basta bommbole ossig e acetiene http://youtu.be/fwj8-0B1tUw

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 15:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Si, sarebbe carino se qualcuno dei piu' esperti potesse dare qualche dritta su come realizzare un piccolo riscaldatore... :ghgh:

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 16:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
mah, 400W mi sembrano pochini pochini per un uso pratico... Una bombola di gas normale (non c'è bisogno di ossigeno e acetilene, basta il normalissimo gpl o metano) permette di temprare e forgiare senza problemi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 16:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
scusate l'ignoranza...ma mi sapreste dare qualche dritta su come temprare (diciamo acciaio da bonifica tipo c40) usando il normale gpl ?

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 18:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
cianfa72 , premettendo che industrialmente temprare è relativamente complicato , bisogna sapere temperatura di tempra per ogni materiale e tempo da mantenere in temperatura e altri parametri ; ma è anche vero che si è temprato fin dall'antichità , e i mastri ferrai non avevano queste conoscenze e mezzi per conoscere l'esatta temperatura :)
A noi dovrebbe bastare una tempra obbistica , quindi ti procuri una bombola con un cannello da applicarci , arroventi il pezzo a calor rosso e lo mantieni per qualche minuto , poi raffreddi il pezzo spegnendolo in acqua od olio , il pezzo si temprerà , attenzione che acciai con basso contenuto di carbonio non , per dire i profilati , non si temprano .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 23:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
mi sembra più la ricetta per "salsicce alla brace"

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 08:00 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
Se per questo , io quando mi capita uso proprio il barbecue con un aspirapolvere che soffia aria nella brace :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 10:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ma è possibile che si apre un topic su un argomento di meccanica , e si finisce a barzellette o a parlare di prosciutto e salame , senza che chi ha aperto il topic abbia una risposta valida ? :frusta: :frusta: :frusta:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 10:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
x cianfa72 la mia prima risposta è valida. chi ha aperto il topic a mostrato un filmato di tempra ad induzione ma non mi pare che abbia fatto domande particolari .

Poi meccanica e dintorni è un forum , più per chi vuole mostrare le sue creazioni che per chi vuole delle risposte , un po la penso come te :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 11:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
sai Torn, qui molte volte accade, tra la goliardia e altre cose questo è un forum di quelli molto "liberi dove tutti parlano di tutto " capita che si apre un topic su un argomento di meccanica , e si finisce a barzellette o a parlare di prosciutto e salame , senza che chi ha aperto il topic abbia una risposta valida .
questo non toglie che alcune volte uno dia una risposta prettamente tecnica ma inutile a chi ha fatto la domanda, il forum è frequentato da persone tecnicamente preparate, e persone come me che non lo sono, in certi casi con risposte tecniche rimaniamo spiazzati.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 11:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
Rispondo a tutti , mi pare che se io frequento un forum o un altro non ci sia una grande stranezza , visto che la maggior parte di chi frequenta meccanica e dintorni frequenta anche cnc italia , da parte mia non sono un tecnico e neanche particolarmente bravo visto che su meccanica e dintorni ci sono persone ben più brave , ma delle mie esperienze mi piace parlare senza ridire , credo sia più una questione di carattere e di come e cosa piace parlare :grin: , che poi nella stessa discussione dove ho scritto la famosa frase RINTRACCIATA DALLA CIA di meccanica e dintorni :risatina: , parlavo di ben altro , non è questione di essere bravo o meno se avessi fatto il macellaio ,panettiere " anche li occorre maestria" ne avrei discusso allo stesso modo e con lo stesso piacere :grin:

Ma poi o mi domando perchè mi devo giustificare :muro:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 13:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
il film te lo stai scrivendo e interpretando da solo.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 13:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma guarda che non c'è vena polemica, quello che hai detto è la verità, però appunto per questo di solito l'approccio è più bonario in questo forum e anche gli argomenti trattati http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=23&t=10132&hilit=forgia&start=30 :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
per quanto riguarda la doppia frequentazione se ci fossero dei problemi ti avrebbero impedito di farlo, come hai detto te non sei di certo il solo.
per il riporto scusa ma onestamente è la verità e a noi piace così di conseguenza non era usato per rinfacciarti la cosa ma perchè è stata usata per prenderci per il cubo da soli, di conseguenza nulla di personale
e anche questa volta a tarallucci e vino come ben sai
unico appunto che ti posso fare è l'uso del phoon per ravvivare la brace, la brace non si ravviva vola la cenere sul cibo, usa la legna invece che la carbonella di pioppo o peggio della coop, su questo argomento non transigiamo. :frusta: :frusta: :frusta: :frusta:

scusa Rino ma stavo scrivendo

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 13:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mmmm.... Meccanica & Dintorni ?
Salsicciari !!! :frusta: :frusta: :frusta:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: induzione
MessaggioInviato: dom mar 02, 2014 21:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Riesumo il post per chiedere: per una tempra fatta in casa di piccoli pezzi (c40 e simili) basta anche un bruciatore a bomboletta (senza scomodare cannello e gas gpl) ?

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it