MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 07:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TORNIO A CONTROLLO
MessaggioInviato: lun nov 17, 2008 15:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Ciao ragazzi, visto che ormai ho terminato la mia nuova elettornica per la cnc, mi ritrovo la vecchia elettornica completa 4 assi da 4 Amp, libera.. e allora mi sono detto :
perché non fare cnc il tornietto?

Ho un classico tornio cinese tipo bf25, un pò meglio ma sempre robetta.
Mi chiedevo, come faccio a farlo cnc? motorizzo i 3 assi e via?? o un tornio cnc è una cosa ben diversa?
La parte testa vedrò se lasciarla normale o accoppiarla ad un servo dc, ma per ora mi interessano gli assi.

Se li motorizzo dovrei avere la possibilità di lavorazione che ho attualmente (tolta l'inclinazione della torretta) o mi trovo limitato su qualcosa?

L'idea iniziale era quella di sostituire le 3 viti con 3 a ricircolo e via.

consigli o idee? :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 17, 2008 15:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Domani ti posto una torretta diam 150 6+6 6utensili 12x12 + 6utensili diam 20mm strepitosa poi ho anche uno schizzo 4 + 4 ma la 6+6 è una figata

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 17, 2008 17:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Si ma quello che non ho capito Zeffiro è se per forza si deve fare la torretta come dici tu, oppure posso mantenere la sua originale per ora.
Praticamente vorrei fare un tornio motorizzato... e invece di mandarlo a mano con il pc.
Dici che è una stronzata??? :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 17, 2008 17:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
no non è una stronzata ma nel post sotto si parlava di fare da un tornio da hobby un tornio cnc allora domenica sera con il pc mi son messo a disegnare una torretta per Oby tenendo conto che per 6+6 ci vuole minimo 150mm diam solo questo poi mi devi dire quali sono 3 assi nel tornio Z X .........

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 17, 2008 19:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Non so Zeffiro, io attualmente muovo 3 manovellismi a mano, il carro principale, il carro laterale e il carrino su cui è la torretta.
Pensavo di motorizzare il carro principale e il laterale, non so se è utile anche quello della torretta.
Poi non so se controllare il mandrino oppure per ora lasciarlo giarare ai giri preimpostati e fine.
Praticamente non avendo gli avanzamenti motorizzati ma legati solo alla riduzione per filettare mi tocca andare a mano e spesso non riesco ad andare preciso.
Quindi avevo già iniziato a montere la vite a ricircolo con il suo passo passo comandato da joy stick, visto che mi si libera l'elettronica ho detto perché no fare anche l'altro così i profili li disegno a pc e non + a mano. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 17, 2008 21:45 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
il piccolo carrino non serve nel tornio cnc perché il movimento miscelato dei due assi fa tutto quello che serve.
Trovo la tua idea bellissima e il progetto di Zeffiro spettacolare (non l'ho ancora visto, ma so che sarà spettacolare) :grin: :grin: :grin:

son felice che il pallino del tornio cnc sia entrato in circolo anche a te!!!! :mrgreen:

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 18, 2008 00:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Grazie Oby!! :grin:
si alla fine mi è entrato anche a me il pallino... anche perché in alternativa mi tocca fare cnc anche la fresa come la tua!! poi che ci faccio con 2 cnc!! manco so usare ancora la prima!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sai che faccio, prendo una tavola a dividere, la motorizzo e così mi faccio il porta utensili a + utensili!! :mrgreen: :mrgreen:
E con il 4° asse che mi avanza, vedo di fare un meccanismo per far inclinare il portauntesili... così posso decidere anche l'angolazione dell'utensile... serve no??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 18, 2008 11:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
bischero su la fresa la fai 4 assi. Il pantografo lo lasci 3 assi serve per le piastre la fresa per i tondi.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 14:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Allora ragazzi, ieri sera ho terminato di montare tutti e 3 i motori nuovi alla cnc.... e vanno eccome se vanno :mrgreen: :mrgreen:

Quindi ora che ho libera l'elettronica con i motori, inizio a montarli sul tornio...
Devo trovare anche un divisore da 100 per fare il cambio utensili da 4 posti come quello postato da Zeffiro.
Intanto vedo di trovare a poco el viti a ricircolo, quella lunga e quella trasversale, poi penserò al divisore. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 15:59 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
mi raccomando documenta tutto con abbondanti fotografie che queste sono realizzazioni di prim'ordine

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 27, 2008 08:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Non mi convince il divisore in funzione di portautensili anche se l'ìdea non è male.
Sicuro che può mantenere tutte le sollecitazioni dell'utensile? Ragionando è anche vero che comunque sotto la fresa le sollecitazioni ci sono lo stesso ma sono uguali a quelle di un tornio? Non sto parlando con cognizione di causa, sto ragionando ad alta voce magari per metterti una pulce nell'orecchio :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 27, 2008 09:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Gaetà, fai bene, se non volevo consigli, discussioni, ragionamenti... :grin:

Bé tutti i torni non li hai, è sicuramente un limite e un rishcio da considerare.
Però cìè sempre da dire che rientrerebbe nei limiti strutturali del mio tornio, cioè penso visto che è una cinesata, penso che sia adeguato strutturalmente... :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it