MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: dom apr 17, 2016 23:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Concordo con gli altri per il tondino da armatura, pure io ho qualche scalpello, ma per farci un alesatore proprio no, si tornisce un po' da schifo.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: lun apr 18, 2016 11:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:???: :???:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: lun apr 18, 2016 20:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
tutto quello che ho provato a temprare io, non s'è temprato... magari il vostro è diverso XD
comunque il tondino da armatura ha un tenore di carbonio di 0,2 o poco più... "temprabile" è una parola un pò grossa (il C40 è a 0,4 e già non raggiunge) si, magari si indurisce un pò, ma non ho mai raggiunto durezze "utili". In ogni caso, decisamente inadatto per tagliare del ferro... (già con il C40 perde il filo molto velocemente)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: mer apr 20, 2016 21:04 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun feb 22, 2016 22:34
Messaggi: 38
Località: domodossola
Caro Andrea, cari tutti, infatti mi sono reso conto che perdo solo tempo e granella ad icaponirmi per un alesatore per un foro di una frangia da 30mm. Infatti non ho nessuna specifica da osservare ma solo volevo provare . In effetti sto costruendo,ma se ne riparlerà a novembre, un divisore da caletta alla barra passante. Ogni modo la discussione di cui sopra e' molto ricca di consigli e di esperienze da farne tesoro a futura memoria.grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: mer apr 20, 2016 22:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Sono daccordo con quanto dice Andrea alla fine del messaggio.
Puoi realizzare il tuo alesatore ricavandolo da una punta in HSS, della misura nominale del foro che devi realizzare, naturalmente va modificata rendendola conica nella parte iniziale, lasciando solo una parte cilindrica di circa 20/30mm a seconda dell'elica, il resto lo scarti di 0.1/0.2mm.
Prima di fare tutta la passata intera, fai una verifica del diametro in esecuzione.
Tutto dipende dal materiale che devi lavorare e dal sovrametallo, l'olio da taglio è indispensabile, e gira molto lentamente.
Io spesso ho adottato questo sistema, sia su alluminio che su acciaio, e raggiunto sempre la tolleranza voluta.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alesatore autocostruito ma ... quale acciaio?
MessaggioInviato: lun mag 02, 2016 11:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
vuoi farlo da solo usa i cosidetti " acciai al wolframio " alias acciai da utensili oppure tra questi o similari 58WCr9KU 115W4KU 58SiMoKU 88MnKU8 X205Cr12KU ecc. ecc. in generale quando vedi la sigla KU sono acciai da utensili o similari la KU sta per KazzincUlo :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: in verità contraddistungue proprio gli acciai da utensili o matrici

se ti serve un foro preciso ti conviene tornirlo ammesso che sia possibile o metterlo su un trapano con tavola centrare il foro e barenarlo ci metti meno che costuire un alesatore che probabilmente sarà largo o stretto

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it